Vaccinazione: un valore etico e sociale che protegge tutti
Dal Ministero della Salute l’appello di istituzioni, società scientifiche e associazioni: rafforzare la cultura della vaccinazione per garantire equità, prevenzione e salute pubblica.
Dal Ministero della Salute l’appello di istituzioni, società scientifiche e associazioni: rafforzare la cultura della vaccinazione per garantire equità, prevenzione e salute pubblica.
VaxSeer, la nuova tecnologia sviluppata dal MIT, promette di rendere più efficace la prevenzione dell’influenza stagionale
Vaccini RSV, influenza e pneumococco: esperti e istituzioni riuniti a Roma per rilanciare la prevenzione respiratoria nei più fragili, con un focus su anziani, bambini e soggetti con patologie croniche. Il punto su vaccini, nuove strategie e aggiornamenti del calendario vaccinale.
1 ITALIANO SU 2 TEME I VIRUS INFLUENZALI, 2 SU 3 SONO CONSAPEVOLI CHE IL SARS-COV-2 SIA ANCORA PRESENTE MA LA METÀ DEGLI ITALIANI LO CONSIDERA UNA NORMALE INFEZIONE VIRALE IL PROF. FABRIZIO PREGLIASCO E ASSOSALUTE-FEDERCHIMICA FANNO IL PUNTO SU COSA ASPETTARSI DURANTE LA PROSSIMA STAGIONE INFLUENZALE 1 italiano su 2 esprime preoccupazione per la […]
Virus dell’influenza aviaria nel latte suggerisce la presenza di mucche asintomatiche infettate dall’H5N1. Il virus finora non mostra però segni di adattamento alla diffusione tra gli esseri umani: il rischio di pandemia rimane «basso», ma il consiglio è quello di non consumare latte crudo e di tenere la situazione monitorata Negli Usa, dopo l’unico caso umano segnalato […]
Matteo Bassetti, S.I.T.A. “Non bisogna fermarsi alla vaccinazione contro COVID-19, oggi alle soglie della terza dose ma, insieme alla Società Italiana di Pneumologia/Italian Respiratory Society, invitiamo la popolazione a non sottovalutare l’influenza stagionale o la polmonite da pneumococco, minacce importanti soprattutto per la salute delle persone più fragili. Vaccinazione anti-influenzale e anti-pneumococcica al più presto, […]