Rassegna Stampa – Pianeta Salute del 09/09/2025

Nella Rassegna Stampa di oggi: la scoperta di un chip ottico laser‑powered che rivoluziona l’impegno energetico dell’intelligenza artificiale; l’approvazione in EU di Duvyzat (givinostat) per la distrofia muscolare di Duchenne; importanti aggiornamenti da parte della FDA relativi a linee guida e designazioni nei biosimilari e nella sperimentazione clinica; evidenze precliniche su nuovi percorsi nelle allergie alimentari e potenziali trattamenti per l’autismo in modelli murini.

Rassegna Stampa – Pianeta Salute del 04/09/2025

Biotech britannica testa terapia oncologica basata su neutrofili da “super-donatori” Lift BioSciences avvierà nel 2026 in Irlanda un trial su una terapia innovativa per il cancro basata su neutrofili potenziati da “super-donatori”: gli Immuno-Modulatory Alpha Neutrophils (IMAN). Finanziato da fondi pubblici e privati, lo studio mira a trattare tumori resistenti alle terapie convenzionali. https://www.ft.com/content/c51f6388-f874-4dbb-ad44-10e597edd5cc Esercizio […]

Longevità e Salute: come cambierà la nostra società entro il 2050

Il futuro dell’Italia passa dalla salute pubblica, dall’innovazione scientifica e da nuove politiche di welfare: il punto dal primo evento “Future – Economia, Longevità e Salute”, promosso da Pfizer. L’Italia che invecchia: una sfida per tutti In Italia, un cittadino su quattro ha più di 65 anni. Entro il 2050 sarà uno su tre. Questo […]

🧬 Diagnosi = Vita: perché la diagnostica è il cuore della sanità del futuro

Tecnologie innovative, intelligenza artificiale e medicina di precisione stanno trasformando la diagnosi in un pilastro strategico del Servizio Sanitario Nazionale. Dal Senato un confronto tra esperti per promuovere una sanità più efficace, sostenibile e centrata sul paziente. La diagnostica è la chiave per salvare vite, ma ancora troppo spesso sottovalutata. È questo il messaggio forte […]

Investing for Life: la Salute Conta | Il Futuro della Sanità Italiana

Qual è il futuro della sanità Italiana? Innovazione, prevenzione e investimenti strategici sono al centro del dibattito dell’Investing for Life Health Summit, organizzato da MSD Italia. In questo evento, istituzioni, esperti e aziende del settore hanno discusso il ruolo della sanità come motore di crescita economica e sociale.  Sanità come investimento per il futuro La sanità non […]

Giornata delle Malattie Rare: Diagnosi Precoce e Nuove Terapie – L’impegno di Istituzioni, Ricerca e Industria Farmaceutica

A Palazzo Wedekind, nel cuore di Roma, si è appena concluso un evento cruciale dedicato alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un’occasione di confronto tra istituzioni, medici e associazioni pazienti per affrontare le sfide legate alla diagnosi precoce, all’accesso ai farmaci innovativi e alla qualità della vita di chi convive con una patologia rara. In Italia, […]

Servier: 70 Anni di Eccellenza nell’Oncologia e Oltre

Nel vasto panorama della ricerca scientifica e dei progressi terapeutici, emerge una storia di innovazione e impegno verso la salute che merita di essere raccontata. In un’epoca in cui la medicina e la tecnologia si fondono per superare le frontiere del possibile, un’azienda si distingue per il suo contributo significativo al progresso oncologico: il Gruppo […]

PDHA2022: LE ASSOCIAZIONI PAZIENTI FANNO SCOUTING E PREMIANO L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE PERSONE

INCLUSIONE, GIOVANI E VALORIZZAZIONE DELLA CASA COME LUOGO DI CURA: QUANDO IL DIGITALE RACCOGLIE LA SFIDA DEGLI OBIETTIVI DEL PNRR  QUEST’ANNO IL PREMIO SI È MESSO IN ASCOLTO DEI TERRITORI FACENDO UN “VIAGGIO NELL’ITALIA DIGITALE”  VINCE L’AZIENDA POLICLINICO ‘RODOLICO-SAN MARCO’ DI CATANIA CON IL PROGETTO CLINIHOME, UN’APP PER FACILITARE LA COMUNICAZIONE TRA I GENITORI DEI BAMBINI CON PATOLOGIE ONCOLOGICHE […]