Mieloma multiplo e innovazione in ematologia: il Lazio ripensa la rete di cura

Ogni anno in Italia 6.000 nuove diagnosi, 500 solo nella Regione Lazio. Un evento istituzionale riunisce clinici, istituzioni e associazioni per rilanciare una rete ematologica innovativa e vicina ai pazienti. Mieloma multiplo: una sfida crescente per la sanità pubblica Il mieloma multiplo è una neoplasia ematologica ancora poco conosciuta, ma con numeri in costante crescita. In Italia […]

AL POLICLINICO TOR VERGATA DI ROMA, TERZA TAPPA DEL PROGETTO BRIDGE THE GAP DEDICATA ALL’ASSISTENZA NEL LAZIO DEI PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE NEL SANGUE

Giuseppe QUINTAVALLE: “Per migliorare l’assistenza al paziente ematologico e oncologico, occorre agire in più direzioni sul concetto di fragilità, che in sé va al di là della malattia”. Davide PETRUZZELLI: “Con questa ultima tappa regionale si completa l’osservazione dei gap, attraverso la lettura dei quali arriveremo a definire un piano di intervento nazionale da presentare […]

SANITÀ LAZIO: ACCREDITATA LA FONDAZIONE IRCCS G.B BIETTI

Concluso l’iter per l’accreditamento del primo Istituto monospecialistico in Italia. E’ la Fondazione IRCCS G.B. Bietti con oltre 945 pubblicazioni scientifiche e 50 mila pazienti oculistici presi in carico.  Si è concluso l’iter di accreditamento presso la Regione Lazio della Irccs G.B. Fondazione Bietti.  Lo ha annunciato oggi in una nota lo stesso Assessore alla Sanità Alessio […]

Circa un milione e mezzo in meno le prestazioni sanitarie erogate nel Lazio tra il 2019 e il 2020. Presentato il secondo Report di monitoraggio dei dati d’accesso realizzato da Cittadinanzattiva Lazio

Nella sola Regione Lazio, tra il 2019 e il 2020, sono mancate all’appello circa un milione e mezzo – esattamente, 1.433.681 prestazioni sanitarie in meno – tra prime visite, visite specialistiche, interventi chirurgici, ricoveri e prestazioni strumentali di diversa natura. Servizi sanitari non erogati perché l’emergenza Covid-19 del 2020 ha sottratto risorse indispensabili al normale […]