Leucemia mieloide acuta FLT3: nuovi progressi terapeutici con l’arrivo di quizartinib
Leucemia mieloide acuta FLT3: una nuova opzione mirata riduce le recidive e migliora la sopravvivenza nei pazienti con mutazione FLT3-ITD
Leucemia mieloide acuta FLT3: una nuova opzione mirata riduce le recidive e migliora la sopravvivenza nei pazienti con mutazione FLT3-ITD
Prevenzione tumori del sangue: alimentazione, ambiente e stili di vita al centro del manifesto AIL per ridurre il rischio di leucemie, linfomi e mielomi
Tumori del sangue: durante la Giornata Nazionale AIL 2025, annunciati importanti progetti di ricerca, nuove applicazioni delle CAR-T e iniziative a sostegno dei pazienti. Al centro, l’alleanza tra scienza, volontariato e qualità della vita.
Nuovi farmaci orali come Venetoclax permettono a molti pazienti con Leucemia linfatica cronica di sospendere le cure dopo 12 o 24 mesi, restituendo libertà e progettualità. La campagna “Life in Freedom” racconta questa svolta, tra evidenze cliniche e storie reali.
Al Congresso Europeo di Ematologia 2025, Asciminib si conferma una delle terapie più promettenti per la leucemia mieloide cronica. Meno effetti collaterali, migliori risposte molecolari e qualità della vita più alta: ne parla il prof. Gianluca Breccia della Sapienza di Roma. La leucemia mieloide cronica (LMC) è una forma di tumore del sangue che, grazie alla ricerca, […]
A Vimodrone, alle porte di Milano, è stata inaugurata la nuova Casa AIL, un luogo pensato per accogliere gratuitamente i pazienti affetti da leucemia, linfomi e mieloma, insieme ai loro familiari. Un progetto nato dalla collaborazione tra AIL Milano Monza Brianza e la Parrocchia di San Remigio, con l’obiettivo di garantire ospitalità a chi, per curarsi nei centri […]
Il 10 e 11 aprile, ematologi italiani e internazionali si riuniranno a Roma per discutere le attuali e future sfide nella cura della Leucemia Acuta Promielocitica, celebrando i risultati della Ricerca Scientifica e la memoria del Professor Francesco Lo Coco. I lavori proseguiranno il 12 aprile con la Seconda Riunione Nazionale GIMEMA. Il tradizionale appuntamento […]
L’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma annuncia la nomina di Gaetano Biallo a nuovo Direttore Generale. Gaetano Biallo, nato a Bari, vanta una formazione giuridica sfociata, dopo la laurea, in un’esperienza professionale durata cinque anni per una delle più importanti società di consulenza al mondo dove si è occupato di tematiche ambientali. Successivamente ha […]
Ad un anno dall’approvazione in Italia per il trattamento di pazienti adulti affetti da macroglobulinemia di Waldenström,ora l’inibitore della tirosino-chinasi di Bruton (BTK) di nuova generazione è disponibile nel nostro Paese per altre due neoplasie onco-ematologiche appartenenti ai Linfomi Non-Hodgkin BeiGene ha annunciato che zanubrutinib ha ricevuto l’approvazione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) […]
Giuseppe Toro è stato eletto Presidente Nazionale di AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma dal nuovo Consiglio di Amministrazione eletto dall’Assemblea dei Soci nella seduta di sabato 24 giugno, dopo un anno e mezzo di presidenza in qualità di facente funzioni. Sono stati eletti Vicepresidenti Nazionali AIL la Dott.ssa Rosalba Barbieri, Presidente di AIL Novara, e il […]
Ivosidenib è la prima terapia diretta contro il metabolismo del cancro approvata in combinazione con azacitidina per i pazienti con nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta con mutazione di IDH1. L’approvazione FDA si basa sui dati dello studio globale di Fase 3 AGILE che ha dimostrato un miglioramento statisticamente significativo della sopravvivenza libera da eventi e della […]
Gilteritinib rappresenta uno dei pochi progressi ottenuti negli ultimi 40 anni per il trattamento della leucemia mieloide acuta in Italia(1) Astellas Pharma Inc. (TSE: 4503, Presidente e CEO: Kenji Yasukawa, Ph.D., “Astellas”) ha annunciato che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità e il prezzo per la terapia orale gilteritinib in unica dose […]