Prevenzione tumori del sangue: perché comincia molto prima della diagnosi
Prevenzione tumori del sangue: alimentazione, ambiente e stili di vita al centro del manifesto AIL per ridurre il rischio di leucemie, linfomi e mielomi
Prevenzione tumori del sangue: alimentazione, ambiente e stili di vita al centro del manifesto AIL per ridurre il rischio di leucemie, linfomi e mielomi
Che cos’è la terapia CAR-T Axi-cel? È un esempio concreto di medicina personalizzata, in cui il sistema immunitario di ogni singolo paziente diventa la terapia.
Tumori del sangue: durante la Giornata Nazionale AIL 2025, annunciati importanti progetti di ricerca, nuove applicazioni delle CAR-T e iniziative a sostegno dei pazienti. Al centro, l’alleanza tra scienza, volontariato e qualità della vita.
L’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma annuncia la nomina di Gaetano Biallo a nuovo Direttore Generale. Gaetano Biallo, nato a Bari, vanta una formazione giuridica sfociata, dopo la laurea, in un’esperienza professionale durata cinque anni per una delle più importanti società di consulenza al mondo dove si è occupato di tematiche ambientali. Successivamente ha […]
Ad un anno dall’approvazione in Italia per il trattamento di pazienti adulti affetti da macroglobulinemia di Waldenström,ora l’inibitore della tirosino-chinasi di Bruton (BTK) di nuova generazione è disponibile nel nostro Paese per altre due neoplasie onco-ematologiche appartenenti ai Linfomi Non-Hodgkin BeiGene ha annunciato che zanubrutinib ha ricevuto l’approvazione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) […]
Giuseppe Toro è stato eletto Presidente Nazionale di AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma dal nuovo Consiglio di Amministrazione eletto dall’Assemblea dei Soci nella seduta di sabato 24 giugno, dopo un anno e mezzo di presidenza in qualità di facente funzioni. Sono stati eletti Vicepresidenti Nazionali AIL la Dott.ssa Rosalba Barbieri, Presidente di AIL Novara, e il […]
I pazienti a partire dai 65 anni di età hanno sperimentato una sopravvivenza triplicata libera da eventi (EFS, Event-Free Survival) a due anni con axicabtagene ciloleucel rispetto al SOC, e hanno mostrato miglioramenti clinicamente significativi nella qualità della vita (QoL, Quality of Life), compreso un tempo di recupero più rapido Un’analisi esplorativa separata ha riscontrato […]