Lupus eritematoso sistemico: alla Camera dei Deputati presentato il Policy Paper per migliorare diagnosi e cure

Al centro del documento: presa in carico precoce, equità di accesso e una rete reumatologica nazionale basata sul modello Hub & Spoke Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune cronica e multisistemica, spesso invisibile ma altamente invalidante, che colpisce soprattutto le donne in età fertile. La diagnosi, però, arriva ancora troppo tardi, con percorsi di cura frammentati, […]

Donne in Movimento: il Galà per la Ricerca Reumatologica che Unisce Scienza, Arte e Solidarietà

Un evento speciale per sostenere la ricerca contro fibromialgia, artrite reumatoide, osteoporosi e altre malattie reumatologiche che colpiscono soprattutto le donne La salute delle donne passa anche dalla ricerca scientifica. È questo il messaggio forte e chiaro che arriva dal primo Galà della Fondazione Italiana per la Ricerca in Reumatologia (FIRA ETS), intitolato Donne in Movimento. L’evento si […]

Lupus eritematoso sistemico – Dimostrati i benefici di anifrolumab sull’attività di malattia a livello cutaneo e articolare

Una nuova analisi post-hoc dei risultati aggregati degli Studi di Fase III TULIP ha mostrato che anifrolumab è stato stabilmente associato a un miglioramento sia del rash cutaneo che dell’artrite in pazienti affetti da lupus eritematoso sistemico (LES)1 da moderato a grave. Il miglioramento rispetto al placebo è stato dimostrato infatti attraverso tre differenti score […]