Ottobre Rosa 2025: la prevenzione del tumore al seno al centro della campagna nazionale
Ottobre Rosa 2025: a Montecitorio istituzioni, medici e associazioni ribadiscono che la diagnosi precoce del tumore al seno salva la vita
Ottobre Rosa 2025: a Montecitorio istituzioni, medici e associazioni ribadiscono che la diagnosi precoce del tumore al seno salva la vita
Epigenetica e ambiente: un confronto tra istituzioni e scienza per capire come prevenzione, stili di vita e inquinamento influenzino il nostro DNA e il futuro della salute pubblica.
Le infezioni respiratorie non sono più semplici malanni stagionali come raffreddore e bronchite. Oggi rappresentano una delle principali sfide di sanità pubblica in Italia, con un impatto crescente soprattutto su anziani e persone fragili.
Pressione alta, colesterolo e stress - il professor Manfredi Tesauro spiega come prevenire il rischio cardiovascolare con stile di vita, controlli regolari e terapie mirate
Parte dall’Abruzzo la prima tappa della nuova edizione di “Occhio agli occhi”, la campagna nazionale promossa dal Comitato Macula ETS con il supporto non condizionante di Bayer Italia.
Prevenzione, prossimità e presa in carico: queste le parole chiave del progetto sociosanitario “Nontiscordardimé 2025”
Un nuovo studio, pubblicato su Science, ha identificato decine di varianti genetiche associate a una maggiore resistenza ad alcune malattie infettive, aprendo la strada a test di predisposizione e strategie personalizzate di prevenzione grazie al DNA
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un orologio epigenetico (epigenetic clock) innovativo, in grado di misurare l’invecchiamento funzionale e stimare la capacità funzionale complessiva di una persona (Intrinsic Capacity IC) partendo da un semplice campione di sangue o di saliva.
L’Università di Edimburgo ha sviluppato una tecnica innovativa per la miopia che combina intelligenza artificiale (AI) e scansioni oculari di routine, andando oltre la semplice prescrizione degli occhiali.
Il Virus respiratorio sinciziale colpisce ogni anno migliaia di adulti con patologie croniche, causando ospedalizzazioni e decessi. Esperti e associazioni chiedono l’inserimento del vaccino RSV nei programmi di prevenzione per i soggetti fragili.
Presentato in Senato un Policy Act con 7 priorità strategiche. Al via una campagna di sensibilizzazione nazionale per la salute cardiovascolare.
Melanoma e tumori della pelle in aumento, diagnosi in ritardo: istituzioni, medici e pazienti uniti per nuove strategie di prevenzione
L’aderenza terapeutica è un atto di responsabilità. Aderire correttamente alle terapie prescritte dal medico è un gesto che può letteralmente salvare la vita.