Virus respiratorio sinciziale: perché oggi è una minaccia anche per gli anziani e i fragili
Aumentano ricoveri e decessi tra gli over 65. Gli esperti: “Serve una strategia nazionale di prevenzione vaccinale contro il Virus respiratorio sinciziale".
Aumentano ricoveri e decessi tra gli over 65. Gli esperti: “Serve una strategia nazionale di prevenzione vaccinale contro il Virus respiratorio sinciziale".
Oltre 2 milioni di italiani soffrono di malattie agli occhi. La Carta della Salute degli Occhi di APMO punta a informare e proteggere la vista con strumenti concreti
Le vaccinazioni raccomandate sono davvero meno importanti di quelle obbligatorie? Questo equivoco, diffuso nell'opinione pubblica, viene chiarito in modo netto dalla dottoressa Gianna Maria Vallefuoco, segretario regionale della FIMP Campania
Si è conclusa a Piazza del Popolo, a Roma, l’edizione 2025 della campagna “Non girarci intorno”, promossa da Merck Italia per il Bladder Cancer Awareness Month. Un’iniziativa unica nel suo genere che ha unito prevenzione oncologica, sport e divulgazione scientifica, attraversando tutte le tappe del Giro d’Italia con l’obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini sul tumore alla vescica. La scelta […]
Il Dottor Leonardo Marinaccio, esperto in riabilitazione cardiovascolare, spiega in modo chiaro cos’è la fibrillazione atriale, come riconoscerla, quali rischi comporta e come si cura. Un approfondimento fondamentale per la salute del cuore. Cos’è la fibrillazione atriale e perché è così diffusa La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più comune nella popolazione adulta, soprattutto dopo i 50 […]
Come prevenire infarto e ictus con una corretta informazione e un approccio personalizzato Colesterolo LDL, rischio cardiovascolare, infarto e ictus: parole che fanno paura, ma che possono trasformarsi in strumenti di prevenzione se affrontate con consapevolezza. È il messaggio al centro della nuova puntata del format L’Esperto Risponde, che vede protagonista il dott. Salvatore Di Staso, cardiologo […]
Un’iniziativa concreta per garantire accesso alla salute alle persone ai margini della società, grazie alla sinergia tra pubblico, privato e terzo settore In un’Italia in cui le disuguaglianze sanitarie crescono insieme alla povertà, garantire l’accesso alle cure non è solo un dovere morale, ma una sfida sempre più urgente. Nasce da questa consapevolezza il progetto HOPE – Health as an […]
Il dottor Emanuele Tizzani, cardiologo dell’Ospedale degli Infermi di Rivoli (Torino), spiega perché è fondamentale controllare il colesterolo LDL e adottare uno stile di vita sano per ridurre il rischio cardiovascolare. Colesterolo LDL: un valore da conoscere e monitorare Molti italiani controllano regolarmente il colesterolo totale, ma pochi sanno che il vero indicatore da tenere […]
Il tumore al seno è ancora oggi la neoplasia più diffusa tra le donne italiane, con oltre 55.000 nuove diagnosi ogni anno. Grazie ai progressi nella diagnosi precoce e nelle terapie mirate, la sopravvivenza supera ormai l’88%. Ma questa è solo una parte della realtà. 👉 Questo video, realizzato in occasione della presentazione del report […]
La malattia renale cronica (MRC) è una condizione progressiva, spesso asintomatica nelle fasi iniziali, che colpisce circa il 10% della popolazione italiana. Se non diagnosticata in tempo, può portare alla dialisi o al trapianto renale, con un impatto devastante sulla qualità della vita e sulla sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Nel cuore del Parlamento, […]
📢 Il colesterolo alto è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, ma molti non sanno quanto sia davvero pericoloso. In questo episodio de L’Esperto Risponde, parliamo con la Prof.ssa Donata Mor, responsabile delle degenze di cardiologia presso Fondazione Poliambulanza di Brescia, per fare chiarezza su LDL, HDL e valori raccomandati per […]
La Settimana del Cervello 2025 segna un anno dal lancio della Strategia Italiana per la Salute del Cervello 2024-2031, un’iniziativa chiave che punta a trasformare la gestione delle malattie neurologiche e psichiatriche in Italia. 📍 Cosa troverai in questo video? 👉 Il bilancio del primo anno della strategia One Brain One Health 👉 L’importanza della […]
Le malattie cardiovascolari nelle donne sono ancora sottovalutate! È quanto emerso dal convegno “Le donne verso un cuore consapevole” organizzato da Daiichi Sankyo Italia a Milano ❌ Il 43% delle donne crede erroneamente che siano una patologia maschile, mentre la realtà è un’altra: le patologie cardiovascolari sono la prima causa di morte femminile in Europa. […]