Aderenza alla terapia: perché seguire le cure cardiovascolari salva la vita
Aderenza alla terapia: Perché l’aderenza terapeutica è essenziale per chi soffre di colesterolo alto, ipertensione e rischio cardiovascolare
Aderenza alla terapia: Perché l’aderenza terapeutica è essenziale per chi soffre di colesterolo alto, ipertensione e rischio cardiovascolare
Cos’è la Malattia arteriosa periferica (PAD), chi colpisce e perché è importante prevenirla secondo il dottor Antonino Cardile
Giornata Mondiale del Cuore: al Senato esperti, istituzioni e industria uniti per pronuovere la prevenzione cardiovascolare, ridurre il rischio di infarto e salvare la salute del cuore
Un documento condiviso da istituzioni, società scientifiche e associazioni pazienti punta a un approccio integrato per affrontare lo scompenso cardiaco, una delle principali cause di ospedalizzazione in Italia
La campagna “Il tuo cuore nelle tue mani” parte da Roma per sensibilizzare sulla prevenzione cardiovascolare e promuovere controlli e stili di vita sani
Da Quore a Cuore: l’installazione simbolo della prevenzione cardiovascolare protagonista al 59° Congresso di Cardiologia
Aderenza terapeutica, prevenzione cardiovascolare e follow-up personalizzato: i consigli di uno dei massimi esperti italiani per vivere meglio dopo un infarto.
Colesterolo alto, ipertensione e stili di vita scorretti aumentano il rischio di infarto: ecco come riconoscere i segnali e proteggere il cuore, con i consigli di un esperto
Una recente analisi pubblicata sull’European Journal of Preventive Cardiology rivela che camminare, anche al di sotto dei famosi 10.000 passi, può ridurreil rischio di infarto, ictus e scompenso cardiaco nelle persone con pressione alta
Il dottor Cesare Boria, cardiologo e medico dello sport, spiega come prevenire infarto e malattie cardiovascolari con dieta equilibrata e attività fisica. Attenzione agli sport dopo un infarto: serve sempre un controllo specialistico. Sport e prevenzione cardiovascolare: perché muoversi protegge il cuore Il colesterolo alto è uno dei principali fattori di rischio per l’infarto e […]
Una corretta prevenzione cardiovascolare parte dalla tavola: ecco perché monitorare il colesterolo e adottare una dieta sana può salvare la vita. Il colesterolo alto rappresenta uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, ancora oggi la prima causa di morte nei Paesi occidentali. Ma che cosa significa davvero avere il colesterolo fuori controllo? E come […]
Le malattie cardiovascolari sono ancora oggi la prima causa di morte in Italia. Il dottor Roberto Monti spiega perché la prevenzione cardiovascolare deve iniziare presto, anche in assenza di sintomi. La prevenzione cardiovascolare salva la vita: eppure, in molti casi, arriva troppo tardi Non aspettare di sentirti male: è questo il messaggio forte e chiaro […]
I grassi non sono tutti nemici. La cardiologa Stefania Paolillo spiega come leggere gli esami del sangue e prendersi cura del cuore, partendo dai valori giusti. Colesterolo alto, trigliceridi fuori controllo, dislipidemie: termini sempre più presenti nei referti degli esami del sangue, ma ancora poco compresi nella loro reale implicazione per la salute. Eppure, riconoscerli […]