Investing for Life: la Salute Conta | Il Futuro della Sanità Italiana

Qual è il futuro della sanità Italiana? Innovazione, prevenzione e investimenti strategici sono al centro del dibattito dell’Investing for Life Health Summit, organizzato da MSD Italia. In questo evento, istituzioni, esperti e aziende del settore hanno discusso il ruolo della sanità come motore di crescita economica e sociale.  Sanità come investimento per il futuro La sanità non […]

Scopri la rivoluzione degli impianti a conduzione ossea: sentire meglio senza apparecchio acustico tradizionale!

Oggi, grazie agli impianti a conduzione ossea, è possibile superare alcune forme di ipoacusia trasmissiva e mista senza dover ricorrere ai classici apparecchi acustici. Questa tecnologia innovativa rappresenta una svolta per chi soffre di problemi all’orecchio medio, come otiti croniche, perforazioni timpaniche o anomalie congenite, e non riesce a percepire correttamente i suoni. Il Prof. Giuseppe Nicolò Frau, direttore dell’Unità operativa […]

One Brain: Il Nuovo Intergruppo Parlamentare per la Salute Mentale e Neurologica

La salute mentale e la salute neurologica sono due facce della stessa medaglia. Con l’aumento delle patologie legate al cervello e ai disturbi mentali, è fondamentale adottare un approccio integrato e multidisciplinare. Proprio per questo è stato presentato presso la Camera dei Deputati l’intergruppo parlamentare One Brain, un’iniziativa promossa dall’onorevole Patriarca con un obiettivo chiaro: […]

Liste d’attesa: il ruolo del libero professionista tra presente e futuro

Cassino ospita i medici liberi professionisti per discutere delle sfide più urgenti del sistema sanitario Un confronto per delineare strategie innovative e concrete che possano migliorare il sistema sanitario, con un focus particolare sull’integrazione tra il settore pubblico e quello libero-professionale. E’ questo il tema del convegno che si terrà il prossimo 24 gennaio, (dalle […]

“Le Terapie CAR-T: l’accesso ai pazienti”, presentato il secondo Volume del progetto ‘Cell Therapy Open Source’

Una rete di collegamento per le strutture italiane che somministrano queste terapie; la definizione di un DRG specifico per il trattamento con CAR-T; l’importanza di un dialogo costante tra specialisti e pazienti, in cui le Associazioni di pazienti siano un elemento fondamentale; un’attenta analisi del percorso sociosanitario del paziente volto a migliorarlo. Queste alcune delle […]