Quarta dose vaccino: l’esitanza è alta. Più di un italiano su quattro non crede sia necessaria

Guendalina Graffigna, EngageMinds HUB Università Cattolica: «I risultati del nostro Monitor continuativo evidenziano segnali d’allarme per istituzioni e policy makers. Importante sarà sostenere la motivazione alla vaccinazione con una campagna di comunicazione istituzionale efficace». Più di un italiano su quattro (il 28% della popolazione) non crede che la quarta dose del vaccino contro Covid-19 sia necessaria. Non solo: […]

I dati preclinici dimostrano che sotrovimab mantiene l’attività contro le mutazioni chiave di Omicron, nuova variante SARS-CoV-2

I dati preclinici dimostrano che sotrovimab, autorizzato in più paesi in tutto il mondo, mantiene l’attività contro tutte le varianti testate che destano preoccupazione, comprese le mutazioni chiave di Omicron Dati da confermare con ulteriori test di pseudo-virus in vitro GlaxoSmithKline plc (LSE/NYSE: GSK) e Vir Biotechnology, Inc. (Nasdaq: VIR) hanno annunciato oggi un aggiornamento di […]

VACCINAZIONE ANTI-INFLUENZALE E ANTI-PNEUMOCOCCO. L’APPELLO CONGIUNTO DI PNEUMOLOGI-SIP/IRS E INFETTIVOLOGI-SITA

Matteo Bassetti, S.I.T.A. “Non bisogna fermarsi alla vaccinazione contro COVID-19, oggi alle soglie della terza dose ma, insieme alla Società Italiana di Pneumologia/Italian Respiratory Society, invitiamo la popolazione a non sottovalutare l’influenza stagionale o la polmonite da pneumococco, minacce importanti soprattutto per la salute delle persone più fragili. Vaccinazione anti-influenzale e anti-pneumococcica al più presto, […]

Prix Galien Italia 2021 a Ervebo®, il Vaccino MSD contro il virus Ebola Zaire indicato per la prevenzione delle malattie causate dal virus Ebola Zaire in soggetti di età pari o superiore a 18 anni

Il vaccino si è aggiudicato l’ambito riconoscimento nella categoria “Farmaco Immunologico”, confermando il suo alto impatto contro un’epidemia potenzialmente devastante Menzione speciale per Delstrigo®/Pifeltro®, la molecola approvata per il trattamento dell’HIV in pazienti adulti Il Vaccino vivo contro il virus Ebola Zaire, conferma il suo alto impatto nel contrastare un’epidemia potenzialmente devastante come Ebola, ribadendo […]

VACCINI ANTI COVID 19 E SM: è italiano il più grande studio al mondo coordinato sal San Martino e Università di Genova

Vaccino e sclerosi multipla: è italiano il più grande studio al mondo. Alcune cure riducono la capacità di fare anticorpi ma la maggior parte dei farmaci ne permette il normale sviluppo. Ricerca apripista per le altre malattie autoimmuni Pubblicato oggi sulla rivista EBioMedicine, edita da The Lancet, uno studio italiano, il più ampio mai realizzato […]

Lockdown più smart e vaccinazione attenta a salute e PIL

“È possibile applicare il lockdown in maniera differenziata per categorie in modo da abbassare la diffusione del virus mantenendo livelli di economia sostenibile”? La risposta sta negli studi di Antonio Scala, presidente di Big Data in Health Society e di Angelo Facchini IMT Lucca, presenti oggi in conferenza online con la partecipazione di Guido Crosetto, […]

GSK e CureVac svilupperanno vaccini mRNA COVID-19 di nuova generazione

Le aziende mirano a sviluppare un vaccino candidato multi-valente per affrontare le varianti emergenti per l’uso pandemico ed endemico Lo sviluppo inizierà subito per mirare alla disponibilità di vaccini nel 2022, previa approvazione regolatoria GSK supporterà anche la produzione fino a 100 milioni di dosi del vaccino COVID-19 di prima generazione CVnCoV di CureVac nel […]

La vaccinazione anti-Covid-19 per pazienti oncologici sottoposti al trattamento radioterapico

Le autorità sanitarie raccomandano la vaccinazione anti-Covid-19 e definiscono le categorie preferenziali nelle fasi iniziali (operatori sanitari e socio-sanitari, residenti e personale dei presidi residenziali per anziani, persone di età avanzata) (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus). Si pone quindi la domanda sulla vaccinazione anti-Covid-19 nei pazienti oncologici ed in particolare su pazienti già candidati alla vaccinazione per l’età avanzata. […]

Vaccini, Conversano: “Prima il SSN rincorreva le persone per vaccinarle, ora non riesce a far fronte alla richiesta: ma il problema è sempre organizzativo”

Il Presidente di HappyAgeing, nel corso di un evento organizzato dalle componenti lombarde dei sindacati dei pensionati Spi Cgil, FNP Cisl e Uilp, rilancia le proposte per una migliore strategia vaccinale già presentate pubblicamente a ottobre “Siamo di fronte ad un paradosso, fino allo scorso anno la sanità pubblica doveva rincorrere gli over 65 per […]

VACCINO COVID-19: AstraZeneca fornirà ai Paesi europei fino a 400 milioni di dosi. La distribuzione da fine 2020

AstraZeneca fornirà ai Paesi europei fino a 400 milioni di dosi del vaccino della Oxford University L’Azienda sta cercando di incrementare ulteriormente la sua capacità produttiva a livello globale per fornire un accesso al vaccino ampio, equo e no profit AstraZeneca ha raggiunto un accordo con la Inclusive Vaccines Alliance europea, guidata da Germania, Francia, […]