Un “orologio epigenetico” nel sangue per misurare l’invecchiamento funzionale

Scoperto un nuovo epigenetic clock che aiuta a stimare la capacità fisica e mentale oltre l’età anagrafica
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un “orologio epigenetico” innovativo, in grado di stimare la capacità funzionale complessiva di una persona — la cosiddetta Intrinsic Capacity (IC) — partendo da un semplice campione di sangue o di saliva.
Pubblicato sulla rivista Nature Aging, lo studio segna un passo avanti verso una medicina più personalizzata, che guarda non solo all’età cronologica, ma alla reale qualità del nostro invecchiamento.
Cos’è l’Intrinsic Capacity?
Definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Intrinsic Capacity è un indicatore del potenziale funzionale globale di un individuo. Include mobilità, memoria, capacità sensoriali, energia vitale e benessere psicologico. In altre parole, valuta quanto bene stiamo invecchiando, a prescindere dall’anagrafe.
Il funzionamento dell’orologio epigenetico
I ricercatori hanno analizzato i profili di metilazione del DNA — una modifica epigenetica che cambia con l’età e gli stili di vita — per creare un algoritmo predittivo basato su oltre mille partecipanti tra i 20 e i 102 anni, seguiti nel tempo nella coorte INSPIRE-T.
Successivamente, l’orologio è stato validato nello storico Framingham Heart Study, rivelandosi più accurato di altri epigenetic clock nel predire la mortalità e nel riflettere lo stato funzionale dell’organismo.
Stili di vita, infiammazione e prevenzione
L’IC Clock non solo misura l’età biologica, ma rivela informazioni preziose:
- Un sistema immunitario più efficiente nelle persone con IC più alta
- Livelli infiammatori più bassi
- Migliori performance cognitive e fisiche
- Abitudini di vita più sane (alimentazione, attività fisica, qualità del sonno)
Il prossimo passo sarà rendere il test ancora più accessibile, con una versione su goccia di sangue essiccato, utile anche nei Paesi a basso reddito.
Un nuovo strumento per la prevenzione
Questa scoperta apre la strada a interventi più tempestivi e mirati per contrastare la fragilità, prevenire la disabilità e favorire un invecchiamento sano e attivo.
Fonti e approfondimenti:
- A blood-based epigenetic clock for intrinsic capacity predicts mortality and is associated with clinical, immunological, and lifestyle factors – Nature Aging, 4 giugno 2025
Leggi l’articolo su Nature