Rassegna Stampa – Pianeta Salute del 05/09/2025

Nella rassegna stampa salute di oggi: nuove pubblicazioni dell’OMS su antibiotici e farmaci pediatrici essenziali, da interventi regolatori AIFA su farmaci e ricerca, e da due studi scientifici pubblicati su riviste ad alto impatto: uno sul potenziale uso del ctDNA nella selezione terapeutica per il carcinoma mammario avanzato, e uno sulla genetica e le nuove terapie per la miopatia da GNE.

Rassegna Stampa – Pianeta Salute del 02/09/2025

Nei giorni scorsi si segnalano importanti sviluppi in ambito regolatorio e di collaborazione internazionale: l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) celebra i 10 anni di collaborazione con l’OMS per l’accesso ai farmaci, mentre arrivano dal Veneto e dalla regione Sud-Est Asia report su sorveglianza epidemiologica e casi di vaiolo delle scimmie. Accanto al riconoscimento per l’Italia dell’“Over a billion people...” dell’OMS, emergono nuovi strumenti e incontri utili al rafforzamento dei sistemi sanitari.

Salute e Sanità: Liste d’Attesa, Governance dei Farmaci e Antibiotico-Resistenza al Centro del Dibattito

Come garantire cure efficaci e tempestive in un sistema sanitario sotto pressione? Dall’evento “Salute e Sanità: il doppio binario” arrivano proposte concrete per affrontare liste d’attesa, governance dei farmaci e antibiotico-resistenza. Garantire cure rapide ed efficaci è una delle sfide più urgenti della sanità italiana. All’evento “Salute e Sanità: il doppio binario”, organizzato a Roma da […]

Tirzepatide approvato da AIFA: una svolta nella cura del diabete di tipo 2

Il nuovo farmaco innovativo agisce su due recettori, migliorando glicemia e peso corporeo. Disponibile nelle farmacie italiane, sarà prescrivibile anche dal medico di base. Una svolta terapeutica che promette benefici concreti per milioni di pazienti. Diabete di tipo 2: un’emergenza in crescita In Italia oltre 4 milioni di persone convivono con il diabete di tipo […]

Eneboparatide, il nuovo farmaco sperimentale che potrebbe cambiare la vita a chi soffre di ipoparatiroidismo

Lo studio CALYPSO mostra risultati incoraggianti per la terapia dell’ipoparatiroidismo cronico L’ipoparatiroidismo cronico è una malattia rara ma diffusa, che colpisce oltre 200.000 persone tra Europa e Stati Uniti, con una netta prevalenza nelle donne. È causato da una produzione insufficiente di ormone paratiroideo (PTH), fondamentale per mantenere il giusto equilibrio di calcio e fosfato […]

Investing for Life: la Salute Conta | Il Futuro della Sanità Italiana

Qual è il futuro della sanità Italiana? Innovazione, prevenzione e investimenti strategici sono al centro del dibattito dell’Investing for Life Health Summit, organizzato da MSD Italia. In questo evento, istituzioni, esperti e aziende del settore hanno discusso il ruolo della sanità come motore di crescita economica e sociale.  Sanità come investimento per il futuro La sanità non […]

Momelotinib: Una Nuova Speranza per i Pazienti con Mielofibrosi

L’arrivo di momelotinib segna una svolta importante per chi soffre di mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che compromette la produzione di cellule del sangue, causando anemia, affaticamento e un ingrossamento della milza che può risultare debilitante. Con l’approvazione ufficiale da parte dell’EMA, questo nuovo farmaco introduce un trattamento più mirato e tollerabile, capace di […]

Proposte del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” inserite nella Legge di Bilancio 2025 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e in vigore già da inizio gennaio la Legge di Bilancio per il triennio 2025-2027. Tra le norme in cui si articola la legge, presenti le proposte del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” su farmaci innovativi, sulla partecipazione delle Associazioni di pazienti ai tavoli decisionali, […]