Due di Noi – TUMORE AL SENO METASTATICO: VIVERE OLTRE LA DIAGNOSI
Due di Noi: due donne, due città, una diagnosi in comune – tumore al seno metastatico – e una scelta condivisa: vivere con pienezza e consapevolezza.
Due di Noi: due donne, due città, una diagnosi in comune – tumore al seno metastatico – e una scelta condivisa: vivere con pienezza e consapevolezza.
Un’indagine condotta da Elma Research ha “misurato” quanto la gestione della cura e dei controlli sia significativa, dettando di fatto i tempi della vita dei pazienti. La malattia ha un forte impatto non solo psicologico, ma anche pratico sulla quotidianità: i pazienti devono spesso ridimensionare la propria vita e quella dei caregiver, compiere rinunce e […]
Ricerca italiana: “L’Italia sia il polo di riferimento per le biotecnologie in sanità anche per il suo know how” L’appello lanciato durante l’evento “Le biotecnologie in sanità: una roadmap per l’Italia” promosso da Altems con il patrocinio di Ministero della Salute e di Farmindustria “Crediamo che il settore delle biotecnologie soprattutto nel campo della salute […]
Sulla rivista “Molecular Cancer” i risultati di uno studio preclinico sostenuto da AIRC Ciliberto: “È uno studio altamente innovativo perché chiarisce come si possa prevedere la risposta ai farmaci in maniera mirata partendo da biopsie di metastasi tumorali”. Con una sorta di “avatar” di ciascun paziente si potrebbero mettere a punto terapie più precise […]
Una rete di collegamento per le strutture italiane che somministrano queste terapie; la definizione di un DRG specifico per il trattamento con CAR-T; l’importanza di un dialogo costante tra specialisti e pazienti, in cui le Associazioni di pazienti siano un elemento fondamentale; un’attenta analisi del percorso sociosanitario del paziente volto a migliorarlo. Queste alcune delle […]
Gilead Sciences Inc. (Nasdaq: GILD) ha annunciato oggi i dati positivi provenienti da tre studi retrospettivi sul trattamento nella pratica clinica dei pazienti ospedalizzati con COVID-19, dati che vanno ad aggiungersi a quelli relativi ai tassi di mortalità e di dimissione tra i pazienti trattati con Remdesivir. Presentate questa settimana al World Microbe Forum (WMF), […]
Per diffondere il valore rappresentato dall’aderenza terapeutica a livello clinico, economico e sociale, il Gruppo Servier in Italia lancia un’iniziativa di sensibilizzazione nazionale con la distribuzione di materiale informativo attraverso farmacie e studi dei medici di medicina generale. A supporto anche una campagna di comunicazione veicolata tramite i canali social aziendali. Con oltre 8 milioni […]
La Società Italiana di Terapia Antinfettiva ribadisce i potenziali rischi correlati all’utilizzo di steroidi per via orale nelle fasi iniziali di COVID-19: l’armamentario terapeutico per la gestione domiciliare dei pazienti è minimo, ma la recente disponibilità di combinazioni di anticorpi monoclonali genera nuove opportunità terapeutiche per i pazienti in fase iniziale In questo scenario è importante […]