Occhio agli occhi: a Napoli lo screening che salva la vista

Occhio agli occhi: a Napoli lo screening che salva la vista

Al Cardarelli quasi 200 cittadini si sono sottoposti gratuitamente ai controlli per maculopatia e diabete nella campagna nazionale promossa da Comitato Macula

Prevenire la cecità è possibile, ma serve accorgersene in tempo. È questo il messaggio che arriva da “Occhio agli occhi”, la campagna nazionale di screening gratuiti per la maculopatia e il diabete che ha fatto tappa a Napoli, all’Ospedale Cardarelli, portando controlli gratuiti per la vista a cittadini e cittadine sopra i 50 anni.

Durante le due giornate di screening, promosse da Comitato Macula ETS in collaborazione con Pianeta Salute TV e con il contributo non condizionante di Bayer Italia, sono stati eseguiti quasi 200 esami OCT della retina e controlli dell’emoglobina glicata, strumenti fondamentali per individuare precocemente le alterazioni visive legate al diabete e alle malattie maculari.


Quando un controllo può salvare la vista

Due storie su tutte raccontano il valore di questa iniziativa: una donna alla quale è stato scoperto un trombo oculare, e un uomo con una retinopatia diabetica mai diagnosticata prima. Entrambi si sono presentati per caso, senza sintomi evidenti, ma il controllo si è rivelato salvavista.

Questi casi mostrano perché la prevenzione visiva è così importante. Le malattie della retina, come la maculopatia senile o la retinopatia diabetica, spesso non danno segnali nelle fasi iniziali. Un esame OCT, che permette di osservare in modo dettagliato gli strati della retina, può intercettare le prime alterazioni prima che la vista venga compromessa.


Il Cardarelli: un reparto di eccellenza al servizio della prevenzione

Il reparto di Oculistica del Cardarelli, diretto dal dottor De Angelis, è da anni un punto di riferimento per la diagnosi e la cura delle patologie retiniche nel Sud Italia.
Tecnologie d’avanguardia e un team multidisciplinare garantiscono ogni anno migliaia di visite e trattamenti mirati, tra cui le iniezioni intravitreali per la degenerazione maculare e gli screening periodici per pazienti diabetici.

“Farsi visitare, soprattutto dopo i 50 anni, è fondamentale – ha spiegato il dottor De Angelis – perché le patologie degenerative della retina sono in forte aumento. In molti casi, una diagnosi precoce permette di evitare complicanze irreversibili”.


I risultati dello screening a Napoli

Durante la tappa partenopea sono stati esaminati 180 pazienti.
Di questi, 16 presentavano una maculopatia2 una retinopatia diabetica e 11 valori di emoglobina glicata superiori alla norma, segnale di un possibile diabete non diagnosticato.
Numeri che confermano l’importanza della diagnosi precoce e del ruolo educativo di campagne come Occhio agli occhi.

Il direttore generale del Cardarelli, il Dottor Antonio d’Amore, ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando come la prevenzione sia parte integrante della missione sanitaria dell’ospedale: “Molte malattie croniche, come il diabete, possono compromettere la vista. Offrire ai cittadini la possibilità di scoprirlo in tempo è un atto di responsabilità sociale”.


Le prossime tappe e il messaggio del Comitato Macula

La campagna “Occhio agli occhi” continuerà nei prossimi mesi in altre città italiane, portando la prevenzione oculare e metabolica sempre più vicina ai cittadini. Prossima tappa torino, dal 17 al 20 ottobre.

Il presidente di Comitato MaculaMassimo Ligustro, ha chiuso la tappa napoletana con un messaggio chiaro: “Molti pazienti non sanno di avere un diabete o una patologia oculare in corso. Con queste giornate possiamo intercettare situazioni a rischio e indirizzarle subito verso le cure adeguate. Ringrazio il Cardarelli, Bayer e tutti coloro che hanno reso possibile questo grande lavoro di squadra”.


Guarda il servizio completo di Pianeta Salute TG

Nel servizio video realizzato da Pianeta Salute TG, disponibile sul canale YouTube Pianeta Salute TV, le testimonianze dei pazienti e le interviste ai medici del Cardarelli raccontano da vicino l’impatto umano e scientifico di una campagna che sta contribuendo concretamente a salvare la vista.

La vista è un bene prezioso e fragile: bastano pochi minuti per un controllo che può cambiare la vita.
Campagne come Occhio agli occhi ricordano che prevenire è davvero vedere in tempo.

 

#PianetaSaluteOnline #OcchioagliOcchi #PrevenzioneVista #ComitatoMacula #BayerItalia