Insulina gratuita per i più fragili: nasce in Italia il Progetto Vulnerabili
Progetto Vulnerabili: un'alleanza tra istituzioni, impresa e terzo settore per garantire l'accesso ai farmaci e all'insulina salvavita contro il diabete
Progetto Vulnerabili: un'alleanza tra istituzioni, impresa e terzo settore per garantire l'accesso ai farmaci e all'insulina salvavita contro il diabete
Negli ultimi anni, la tecnologia applicata alla gestione del diabete ha raggiunto traguardi significativi, offrendo strumenti sempre più efficaci per il trattamento e il monitoraggio di questa patologia cronica.
Federdiabete Lazio lancia un appello urgente al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e al Direttore Generale della Sanità, Andrea Urbani, per chiedere il ritiro immediato della gara d'appalto indetta dalla Centrale Acquisti regionale. L'oggetto della contestazione è la fornitura di aghi, strisce reattive e pungidito, presidi essenziali per le persone con diabete.
Dispositivi per il monitoraggio glicemico direttamente in farmacia, alleanza tra medici, farmacisti e associazioni pazienti: la Regione Lombardia punta su una nuova gestione del diabete più vicina al cittadino Un sistema sanitario più vicino, efficiente e umano. È questa la direzione intrapresa dalla Regione Lombardia con il nuovo modello di sanità di prossimità, che promette di rivoluzionare la gestione […]
Come prevenire infarto e ictus con una corretta informazione e un approccio personalizzato Colesterolo LDL, rischio cardiovascolare, infarto e ictus: parole che fanno paura, ma che possono trasformarsi in strumenti di prevenzione se affrontate con consapevolezza. È il messaggio al centro della nuova puntata del format L’Esperto Risponde, che vede protagonista il dott. Salvatore Di Staso, cardiologo […]
Una legge del 1933 impedisce ai giovani con diabete tipo 1 di entrare nei gruppi sportivi militari. Ma oggi, grazie ai progressi scientifici, è tempo di rimuovere uno stigma che non ha più alcuna base medica. Quando il diabete diventa ostacolo non per il fisico, ma per la legge In Italia, esiste ancora una norma […]
Il dottor Carmine Landi spiega come ridurre il rischio cardiovascolare agendo su alimentazione, stress e stile di vita. Ecco cosa fare (e cosa evitare) per salvaguardare la salute del cuore. Il cuore si protegge ogni giorno, non solo quando si manifesta un sintomo. La prevenzione cardiovascolare è una delle strategie più efficaci per ridurre l’incidenza […]
Un’iniziativa concreta per garantire accesso alla salute alle persone ai margini della società, grazie alla sinergia tra pubblico, privato e terzo settore In un’Italia in cui le disuguaglianze sanitarie crescono insieme alla povertà, garantire l’accesso alle cure non è solo un dovere morale, ma una sfida sempre più urgente. Nasce da questa consapevolezza il progetto HOPE – Health as an […]
Prevenzione cardiovascolare, colesterolo alto e attività fisica sono tre pilastri fondamentali per mantenere il cuore in salute e ridurre il rischio di infarto, ictus e altre patologie gravi. Ne abbiamo parlato con il dottor Fabrizio Ugo, cardiologo interventista con un master in cardiologia dello sport, ospite della nuova puntata del format “L’Esperto Risponde”. Guarda il video completo qui sotto e scopri perché sport e dieta sana sono […]
Diabete insulinodipendente? La gestione della terapia insulinica sta evolvendo con Smart MDI, un sistema innovativo che combina: ✅ Penna intelligente per l’insulina ✅ Sensore di monitoraggio glicemico continuo ✅ App per il dosaggio ottimizzato Questa tecnologia aiuta chi non utilizza un microinfusore a migliorare il controllo della glicemia, prevenendo pericolosi sbalzi tra iperglicemia e ipoglicemia. Come Funziona Smart MDI? Automatizza la gestione dell’insulina con […]
Il diabete è una delle malattie croniche più diffuse in Italia, con oltre 4 milioni di persone che convivono ogni giorno con questa condizione. Ma oltre alla gestione della glicemia, c’è un altro grande ostacolo: il pregiudizio. Esistono ancora troppi falsi miti sul diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2, come l’idea che […]
L’herpes zoster, noto anche come Fuoco di Sant’Antonio, è un’infezione virale causata dal virus della varicella-zoster, lo stesso che provoca la varicella. Dopo l’infezione iniziale, il virus rimane latente nei gangli nervosi e può riattivarsi, soprattutto con l’avanzare dell’età o in presenza di patologie croniche, causando dolore intenso e un’eruzione vescicolare lungo il decorso del […]
Il diabete di tipo 2 e il colesterolo alto sono due problemi di salute che spesso viaggiano insieme, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari e altre complicazioni. Ma cosa succede esattamente nel nostro organismo? Quali sono i valori ideali del colesterolo LDL? E soprattutto, come possiamo prevenire i danni in modo efficace attraverso alimentazione, screening […]