Vaccinarsi: un modo per prendersi cura di sé. Al via la nuova campagna informativa GSK sull’immunizzazione dell’adulto

VCCINARSI: le vaccinazioni rappresentano un pilastro fondamentale della prevenzione

Mangiare in modo equilibrato, praticare attività fisica e dormire a sufficienza sono abitudini essenziali per mantenersi in salute. Tuttavia, anche uno stile di vita sano può non essere sufficiente a proteggere da virus e batteri. È per questo motivo che le vaccinazioni rappresentano un pilastro fondamentale della prevenzione, e non solo per i bambini, ma anche per gli adulti.

«Ci sono molti modi per prendersi cura di sé come fare sport, mangiare sano e vaccinarsi. La vaccinazione è uno degli strumenti di prevenzione più efficaci che abbiamo a disposizione – afferma Silvia La Rosa, Responsabile della divisione vaccini GSK Italia. Proteggersi attraverso i vaccini significa prendersi cura di sé ed investire nel proprio benessere a lungo termine riducendo il rischio di malattie e complicanze».

Questo a maggior ragione in un Paese, come l’Italia, che invecchia sempre di più. La vaccinazione nell’età adulta assume quindi un ruolo cruciale per preservare il benessere e favorire un invecchiamento in salute e attivo. «Le vaccinazioni – dice Barbara Grassi, Direttore medico e scientifico GSK Italia – offrono infatti protezione contro patologie potenzialmente molto gravi, in particolare nelle persone più vulnerabili, come gli anziani o chi convive con fragilità».

Per promuovere la consapevolezza dell’importanza della prevenzione anche in età adulta, GSK lancia la nuova campagna informativa “Vaccinarsi: un modo per prendersi cura di sé”, sottomessa e autorizzata dal Ministero della Salute. Dal 2 novembre, l’iniziativa sarà diffusa attraverso una strategia di comunicazione multicanale che include radio, televisione, web e manifesti nelle città di Roma, Milano e Napoli. La campagna si propone di incoraggiare gli adulti a consultare il proprio medico per conoscere le vaccinazioni disponibili e proteggere la propria salute.

«È importante che gli adulti, così come i bambini, comprendano il valore di prendersi cura di sé anche attraverso l’immunizzazione – sottolinea Grassi. «La nostra nuova campagna mira a sensibilizzare la popolazione sul tema delle prevenzione e a promuovere un dialogo informato con il medico di fiducia – conclude La Rosa».

Per maggiori informazioni sulla campagna visita il sito: laprevenzionenonhaeta.it.