Colangite biliare primitiva: cosa succede dopo il ritiro del farmaco

La colangite biliare primitiva è una malattia autoimmune rara che colpisce i dotti biliari all’interno del fegato, provocando un’infiammazione progressiva che può portare a gravi danni epatici. Fino a pochi mesi fa, i pazienti potevano contare su un farmaco di seconda linea che offriva benefici terapeutici significativi. Tuttavia, lo scorso dicembre, l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) […]

Rischio cardiometabolico: la prevenzione cardiometabolica può salvare vite e sistema sanitario

Pressione alta, glicemia, colesterolo e sovrappeso sono fattori di rischio da non sottovalutare. Uno studio presentato a Roma evidenzia l’urgenza di investire nella prevenzione cardiometabolica per ridurre infarti, ictus e costi sanitari. Rischio cardiometabolico: una minaccia silenziosa per milioni di italiani In Italia, uno su due tra i 40 e i 69 anni presenta un rischio cardiometabolico medio-alto, […]

Sanità per tutti: il progetto HOPE che ridà dignità e cure ai più fragili

Un’iniziativa concreta per garantire accesso alla salute alle persone ai margini della società, grazie alla sinergia tra pubblico, privato e terzo settore In un’Italia in cui le disuguaglianze sanitarie crescono insieme alla povertà, garantire l’accesso alle cure non è solo un dovere morale, ma una sfida sempre più urgente. Nasce da questa consapevolezza il progetto HOPE – Health as an […]

Dislipidemie, colesterolo e prevenzione cardiovascolare: tutto quello che c’è da sapere

I grassi non sono tutti nemici. La cardiologa Stefania Paolillo spiega come leggere gli esami del sangue e prendersi cura del cuore, partendo dai valori giusti. Colesterolo alto, trigliceridi fuori controllo, dislipidemie: termini sempre più presenti nei referti degli esami del sangue, ma ancora poco compresi nella loro reale implicazione per la salute. Eppure, riconoscerli […]

Roma al centro della diplomazia dell’acqua: parte il cammino verso il Forum Euromediterraneo 2026

Dall’Aula dei Gruppi Parlamentari a Montecitorio inizia il percorso che porterà Roma a ospitare il Forum internazionale sull’acqua. Al centro del dibattito: accesso universale, emergenza climatica e diritto alla risorsa idrica. L’acqua è vita, ma anche geopolitica, sviluppo, sicurezza. E oggi più che mai, in un mondo segnato dai cambiamenti climatici e dalle diseguaglianze sociali, si […]

A Tor Bella Monaca nasce la clinica oculistica gratuita per chi ne ha più bisogno

Parte da Roma Est il progetto solidale di Fondazione OneSight EssilorLuxottica per il Giubileo 2025: screening visivi gratuiti, occhiali su misura e prevenzione oculistica per oltre 1000 persone fragili. Al centro, l’accesso alla salute visiva nelle periferie urbane. Una clinica oculistica temporanea nel cuore della periferia romana È stata inaugurata a Tor Bella Monaca, quartiere […]

Tumore del Colon Retto: Prevenirlo è Possibile e Salva la Vita

Screening, diagnosi precoce e nuove terapie: un modello di cura sempre più umano e integrato Il tumore del colon retto è una delle principali cause di morte per cancro in Italia, ma è anche una delle neoplasie più facilmente prevenibili. Grazie agli screening colon retto gratuiti, è possibile individuare lesioni precancerose e intervenire prima che la malattia si sviluppi. Eppure, […]

Miastenia Grave: sintomi, diagnosi e nuove cure per una malattia rara ancora poco conosciuta

La miastenia gravis è una patologia autoimmune che può cambiare la vita di chi ne soffre. Ma oggi nuove terapie offrono speranza e qualità di vita. Cos’è la miastenia grave? La miastenia grave (o miastenia gravis) è una malattia rara autoimmune che colpisce la giunzione neuromuscolare, ovvero il punto di comunicazione tra nervi e muscoli. I sintomi della miastenia grave […]

Tirzepatide approvato da AIFA: una svolta nella cura del diabete di tipo 2

Il nuovo farmaco innovativo agisce su due recettori, migliorando glicemia e peso corporeo. Disponibile nelle farmacie italiane, sarà prescrivibile anche dal medico di base. Una svolta terapeutica che promette benefici concreti per milioni di pazienti. Diabete di tipo 2: un’emergenza in crescita In Italia oltre 4 milioni di persone convivono con il diabete di tipo […]

Eneboparatide, il nuovo farmaco sperimentale che potrebbe cambiare la vita a chi soffre di ipoparatiroidismo

Lo studio CALYPSO mostra risultati incoraggianti per la terapia dell’ipoparatiroidismo cronico L’ipoparatiroidismo cronico è una malattia rara ma diffusa, che colpisce oltre 200.000 persone tra Europa e Stati Uniti, con una netta prevalenza nelle donne. È causato da una produzione insufficiente di ormone paratiroideo (PTH), fondamentale per mantenere il giusto equilibrio di calcio e fosfato […]

🫀 Colesterolo LDL: il vero nemico del cuore. Come abbassarlo e prevenire infarti e ictus

Il dottor Emanuele Tizzani, cardiologo dell’Ospedale degli Infermi di Rivoli (Torino), spiega perché è fondamentale controllare il colesterolo LDL e adottare uno stile di vita sano per ridurre il rischio cardiovascolare. Colesterolo LDL: un valore da conoscere e monitorare Molti italiani controllano regolarmente il colesterolo totale, ma pochi sanno che il vero indicatore da tenere […]