Giornata delle Malattie Rare: Diagnosi Precoce e Nuove Terapie – L’impegno di Istituzioni, Ricerca e Industria Farmaceutica

A Palazzo Wedekind, nel cuore di Roma, si è appena concluso un evento cruciale dedicato alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un’occasione di confronto tra istituzioni, medici e associazioni pazienti per affrontare le sfide legate alla diagnosi precoce, all’accesso ai farmaci innovativi e alla qualità della vita di chi convive con una patologia rara. In Italia, […]

World Cancer Day 2025: Storie Uniche, Unità e Nuove Sfide nella Lotta Contro il Cancro

Ogni storia è unica, ma insieme possiamo fare la differenza. È questo il cuore della Giornata Mondiale contro il Cancro 2025, che quest’anno si celebra con l’hashtag #UnitedByUnique, sottolineando l’importanza dell’accesso equo alle cure e del supporto ai pazienti oncologici e oncoematologici. In Italia, ogni anno vengono diagnosticati circa 3.000 nuovi casi di tumore, ma […]

In occasione del Giubileo del Mondo della Comunicazione VOLONTARIATO E SALUTE, UN FUTURO DI SOLIDARIETÀ: Risultati e programmi per il 2025

Venerdì 24 gennaio 2025, ore 10:30, presso la Sala Tevere della Regione Lazio (v. C. Colombo, 212 – Roma), si terrà la conferenza stampa dal titolo Volontariato e Salute, un futuro di solidarietà: risultati e programmi per il 2025. L’evento, promosso dall’Associazione A.R.V.A.S. (Associazione Regionale Volontari Assistenza Sanitaria) e organizzato da Pianeta Salute 2.0, rappresenta […]

Liste d’attesa: il ruolo del libero professionista tra presente e futuro

Cassino ospita i medici liberi professionisti per discutere delle sfide più urgenti del sistema sanitario Un confronto per delineare strategie innovative e concrete che possano migliorare il sistema sanitario, con un focus particolare sull’integrazione tra il settore pubblico e quello libero-professionale. E’ questo il tema del convegno che si terrà il prossimo 24 gennaio, (dalle […]

A Milano “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro”, la campagna itinerante di WALCE sui rischi legati al fumo

Appuntamento sabato 16 e domenica 17 novembre a Milano, in Piazza XXV Aprile con la seconda tappa della nuova edizione di “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro”, campagna nazionale di prevenzione e informazione sui rischi legati al fumo e di sensibilizzazione sul tumore del polmone, rivolta a opinione pubblica, medici e istituzioni, promossa da WALCE […]

Prix Galien 2024 USA, per trastuzumab deruxtecan un altro premio come miglior prodotto bio-tecnologico. Dopo l’Italia anche gli USA premiano l’anticorpo monoclonale farmaco coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca

Daiichi Sankyo e AstraZeneca si sono aggiudicate il Premio Galien Foundation 2024 USA per il miglior prodotto biotecnologico per trastuzumab deruxtecanq (T-DXd), l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato (antibody drug-conjugate, ADC) formulato e ingegnerizzato da Daiichi Sankyo per essere diretto in modo specifico contro il recettore HER2, e poi sviluppato e commercializzato in partnership con AstraZeneca. Lo stesso ADC […]

RIPRENDE PRONTO DIABETE 2024: CAMPAGNA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CARDIORENALI NEL DIABETE TIPO 2

Pronto Diabete 2024 è una campagna nazionale volta a prevenire le complicanze cardiorenali nel Diabete Mellito di tipo 2 attraverso la diagnosi precoce e consulenze specialistiche gratuite in tutta Italia. L’iniziativa, attiva dal 23 settembre al 18 ottobre, promuove la gestione della malattia, sensibilizzando sui rischi delle complicanze cardiovascolari e renali, come lo scompenso cardiaco […]

Trastuzumab deruxtecan vince il prestigioso Prix Galien per il miglior prodotto chimico-biotecnologico

Trastuzumab deruxtecanq (T-DXd), l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato scoperto da Daiichi Sankyo e sviluppato e commercializzato in partnership con AstraZeneca, si è aggiudicato il prestigioso Prix Galien Italia 2024 per la categoria farmaci chimico-biotecnologici. Specificamente ingegnerizzato per essere diretto contro il recettore HER2, l’ADC trastuzumab deruxtecan sta contribuendo a cambiare la storia naturale della malattia HER2-correlata. Questo farmaco rappresenta una […]

Un Think Tank europeo multidisciplinare per migliorare l’approccio olistico alle cure cardiovascolari

“The Future of Heart Health in Europe: A Holistic Care Think Tank”- ospitato da Daiichi Sankyo Europe – propone raccomandazioni strategiche per un’azione significativa verso un approccio olistico alle cure cardiovascolari in Europa. Nonostante siano in gran parte prevenibili, le malattie cardiovascolari (CVD) in Europa mietono oltre 400 vittime ogni ora, e costano all’UE 282 […]