• Contatti
Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.

Drop us a line

Pianeta Salute Online
  • Home
  • Trasmissioni
    • + Salute News
    • Antenna Verde
    • Eccellenze in Sanità
    • Pianeta Salute 2.0
    • Pianeta Salute TG
    • La Voce del Paziente
  • Notizie
    • Ambiente
    • Benessere
    • Eventi
    • Medicina
    • Rassegna stampa
    • Ricerca
    • Salute
      • Covid-19
      • Pediatria
    • Sanità
    • Sport
  • Chi Siamo
    • Contatti

Colesterolo, cuore e menopausa: i consigli del cardiologo per vivere meglio e più a lungo

  1. Homepage
  2. Uncategorized
  3. Colesterolo, cuore e menopausa: i consigli del cardiologo per vivere meglio e più a lungo
01Apr, 2025

Colesterolo, cuore e menopausa: i consigli del cardiologo per vivere meglio e più a lungo

Uncategorized alimentazione | alimenti | cardiologo | colesterolo | cuore | diabete | Fabrizio Ugo | ipertensione | L’Esperto Risponde | malattie metaboliche | menopausa | osteoporosi | prevenzione cardiovascolare | sport | trigliceridi
Colesterolo Alto e Salute del Cuore: i 10 Cibi che Fanno la Differenza

Prevenzione cardiovascolare, colesterolo alto e attività fisica sono tre pilastri fondamentali per mantenere il cuore in salute e ridurre il rischio di infarto, ictus e altre patologie gravi.

Ne abbiamo parlato con il dottor Fabrizio Ugo, cardiologo interventista con un master in cardiologia dello sport, ospite della nuova puntata del format “L’Esperto Risponde”.

Guarda il video completo qui sotto e scopri perché sport e dieta sana sono più potenti di qualsiasi farmaco!


Cuore in salute: tutto parte da ciò che mangiamo (e da quanto ci muoviamo)

Secondo il dottor Ugo, la prevenzione cardiovascolare non è una formula magica, ma il risultato di scelte quotidiane: alimentazione equilibrata, esercizio fisico costante e uno stile di vita attivo. Non servono diete alla moda né allenamenti estremi: bastano 30 minuti al giorno di attività moderata, come camminata veloce, jogging o bicicletta.

I 10 alimenti che proteggono il cuore:

  • Verdure a foglia verde
  • Frutta fresca e secca (soprattutto mirtilli e agrumi)
  • Pesce azzurro
  • Legumi
  • Soia
  • Cereali integrali
  • Caffè e tè (con moderazione)
  • Vino rosso (1 bicchiere al giorno)
  • Cioccolato fondente (minimo 70%)
  • Olio extravergine d’oliva

Tutti questi alimenti aiutano a controllare il colesterolo cattivo (LDL), aumentare quello buono (HDL), ridurre l’infiammazione e migliorare la funzionalità dei vasi sanguigni.


Menopausa e cuore: perché è il momento di agire

Durante e dopo la menopausa, il corpo femminile va incontro a cambiamenti profondi: cala il livello di estrogeni, rallenta il metabolismo, aumenta la massa grassa e si riduce quella muscolare. Tutto ciò ha un impatto diretto sulla salute del cuore, rendendolo più vulnerabile.

Il dottor Ugo sottolinea che proprio in questa fase della vita è fondamentale iniziare (o riprendere) l’attività fisica, per contrastare:

  • Aumento del colesterolo
  • Ipertensione arteriosa
  • Osteoporosi
  • Rischio di diabete e malattie metaboliche

Tra le attività consigliate, oltre a camminata, nuoto e ciclismo, anche la pole dance si rivela sorprendentemente efficace: unisce allenamento aerobico e tonificazione muscolare in modo divertente e coinvolgente.


Sport per il cuore: quanto basta per vivere meglio

Non servono allenamenti estremi per proteggere il cuore. L’attività fisica ideale è quella moderata ma costante:

“30 minuti al giorno, 5-7 giorni alla settimana, bastano per ridurre la mortalità cardiovascolare del 30-40%”, spiega il dottor Ugo.

Una routine regolare può:

  • Ridurre il colesterolo alto
  • Migliorare l’equilibrio tra HDL e LDL
  • Stabilizzare i trigliceridi
  • Contrastare la formazione di placche nelle arterie
  • Favorire il benessere mentale e sociale

 In sintesi

  • La prevenzione cardiovascolare parte da alimentazione sana e movimento quotidiano
  • Il colesterolo alto si può gestire efficacemente con scelte di vita consapevoli
  • Lo sport per il cuore non è solo corsa: anche attività leggere, divertenti e di gruppo funzionano
  • Nella menopausa, l’attività fisica diventa una vera terapia naturale

Non aspettare i sintomi: prendi in mano la tua salute!
Guarda il video completo, iscriviti al canale YouTube di Pianeta Salute, segui i consigli del dottor Ugo e condividi l’articolo con chi vuoi aiutare a stare meglio, ogni giorno.

Colesterolo, cuore e menopausa: i consigli del cardiologo per vivere meglio e più a lungo - fd588ae4bbd902bc7fa42fea308a5db4?s=150&r=g

La Redazione di Pianeta Salute Online

Dal 2000 lavoriamo per rendere l’informazione sanitaria chiara, affidabile e accessibile a tutti. Il nostro team è composto da giornalisti, medici ed esperti di divulgazione scientifica che traducono la complessità della medicina in contenuti utili per la vita quotidiana. Ogni articolo è verificato con rigore e indipendenza, perché crediamo che una popolazione informata sia una popolazione più sana.

See author's posts

Visualizzato: 879

Related Posts

  • Progetto Vulnerabili

    Insulina gratuita per i più fragili: nasce in Italia il Progetto Vulnerabili

    4 Luglio 2025

  • Ipercolesterolemia in Europa

    Ipercolesterolemia in Europa: necessario affrontare la percezione e la classificazione del rischio cardiovascolare. Gli ultimi dati dello studio SANTORINI presentati al Congresso EAS 2022

    24 Maggio 2022

  • Diabete e sanità di prossimità: in Lombardia cure più accessibili grazie a farmacie e tecnologie

    Diabete e sanità di prossimità: in Lombardia cure più accessibili grazie a farmacie e tecnologie

    7 Maggio 2025

  • Le donne e il cuore: un’emergenza sottovalutata | Malattie cardiovascolari femminili

    Le donne e il cuore: un’emergenza sottovalutata | Malattie cardiovascolari femminili ❤️

    17 Marzo 2025

  • Colesterolo alto e rischio cardiovascolare: perché non bisogna mai sospendere la terapia

    Colesterolo alto e rischio cardiovascolare: perché non bisogna mai sospendere la terapia

    1 Maggio 2025

  • ONCOnnection - Stati generali dell’Oncologia CENTRO: TOSCANA, LAZIO, UMBRIA, ABRUZZO

    Cancro: in Italia colpisce oltre 3milioni e 600mila persone. Più di mille diagnosi di tumore maligno al giorno

    1 Dicembre 2022

Previous PostTumore del Colon Retto: Prevenirlo è Possibile e Salva la Vita
Next PostA Tor Bella Monaca nasce la clinica oculistica gratuita per chi ne ha più bisogno

Partners:

Vertex
Servier
Alexion
Epatiti

Il nostro Canale YouTube:

Seguici sul nostro canale YouTube

Gruppo Editoriale

Agenda Salute
Di Leandro Editore
PianetaSalute.tv
PinkSociety.it
ReteNews 2.0

Sponsors


Social Media:

  • FacebookFacebook
  • InstagramInstagram
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Risorse:

risorse Covid-19 Governo Italiano
Ministero Salute
Italian Covid-19 Data Portal
Protezione Civile
ISS
JAMA

Pianeta Salute online

Pianeta Salute: da oltre 30 anni informazione corretta su salute, sanità, medicina, ricerca, terapie innovative, campagne di sensibilizzazione e benessere. Seguiteci sul canale 221, su PianetaSalute.tv, sul canale YouTube deidcato e sulla Vostra emittente preferita: copriamo tutta Italia!

  • info@pianetasalute.online
Privacy | Cookie

Ultime notizie

Il DNA che ci protegge: scoperte le varianti genetiche che aumentano la resistenza alle malattie
Batteri resistenti negli ospedali: la nuova strategia che può salvare vite
Un “orologio epigenetico” nel sangue per misurare l’invecchiamento funzionale
Camminare di più e più velocemente riduce il rischio cardiovascolare negli ipertesi
Miopia e intelligenza artificiale: una nuova tecnica AI valuta meglio i rischi per la retina
Emorroidi: l’alimentazione corretta per prevenirle e combatterle
Pfizer annuncia i risultati topline positivi di Fase 3 per marstacimab nell’emofilia A o B con inibitori.
Encefalopatie dello sviluppo ed epilessie rare: serve una strategia per non lasciare nessuno indietro
Crisi demografica in Italia: un patto tra generazioni per invertire il declino
Come cambia il nostro corpo mentre invecchiamo: lo studio che ha tracciato l’invecchiamento a livello molecolare
Nascono le Pancreas Unit: un nuovo modello nazionale per la cura integrata delle malattie pancreatiche
Tumore alla prostata: la prevenzione inizia dal barbiere (e salva la vita)

I più cliccati:

  • Fertility Forum ed efficienza energetica (20.610)
  • Come si arriva al prezzo di un farmaco? +SALUTE NEWS 107a puntata (11.736)
  • La settimana della tiroide. PIANETA SALUTE 2.0 – 114a puntata (9.541)
  • XIV giornata mondiale dell’emofilia. PIANETA SALUTE 2.0 110a puntata (8.952)
  • Combattere superbatteri con i laboratori hi-tech. PIANETA SALUTE 2.0 – 119a puntata (8.488)
  • Eloise Beggiato. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 14 (8.024)
  • Importanza autocontrollo glicemico; concorso #clearskinlovers +SALUTE NEWS – 38 PUNTATA (7.263)
  • Mario De Michele ECCELLENZE IN SANITÀ 9a puntata (6.810)
  • Merkeloma, tumore raro della cute. PIANETA SALUTE 2.0 – 115a puntata (5.404)
  • Il paziente esperto. La voce del paziente, speciale PIANETA SALUTE 2.0 112a puntata (4.949)

Copyright © 2015-2025 PianetaSalute 2.0 | Website by ComunicamenteLab

  • Contatti