• Contatti
Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.

Drop us a line

Pianeta Salute 2.0
  • Home
  • Trasmissioni
    • + Salute News
    • Antenna Verde
    • Eccellenze in Sanità
    • Pianeta Salute 2.0
    • Pianeta Salute TG
    • La Voce del Paziente
  • Notizie
    • Ambiente
    • Benessere
    • Eventi
    • Medicina
    • Ricerca
    • Salute
      • Covid-19
      • Pediatria
    • Sanità
    • Sport
  • Chi Siamo
    • Contatti

Colesterolo, cuore e menopausa: i consigli del cardiologo per vivere meglio e più a lungo

  1. Homepage
  2. Uncategorized
  3. Colesterolo, cuore e menopausa: i consigli del cardiologo per vivere meglio e più a lungo
01Apr, 2025

Colesterolo, cuore e menopausa: i consigli del cardiologo per vivere meglio e più a lungo

Uncategorized alimentazione | alimenti | cardiologo | colesterolo | cuore | diabete | Fabrizio Ugo | ipertensione | L’Esperto Risponde | malattie metaboliche | menopausa | osteoporosi | prevenzione cardiovascolare | sport | trigliceridi
Colesterolo Alto e Salute del Cuore: i 10 Cibi che Fanno la Differenza

Prevenzione cardiovascolare, colesterolo alto e attività fisica sono tre pilastri fondamentali per mantenere il cuore in salute e ridurre il rischio di infarto, ictus e altre patologie gravi.

Ne abbiamo parlato con il dottor Fabrizio Ugo, cardiologo interventista con un master in cardiologia dello sport, ospite della nuova puntata del format “L’Esperto Risponde”.

Guarda il video completo qui sotto e scopri perché sport e dieta sana sono più potenti di qualsiasi farmaco!


Cuore in salute: tutto parte da ciò che mangiamo (e da quanto ci muoviamo)

Secondo il dottor Ugo, la prevenzione cardiovascolare non è una formula magica, ma il risultato di scelte quotidiane: alimentazione equilibrata, esercizio fisico costante e uno stile di vita attivo. Non servono diete alla moda né allenamenti estremi: bastano 30 minuti al giorno di attività moderata, come camminata veloce, jogging o bicicletta.

I 10 alimenti che proteggono il cuore:

  • Verdure a foglia verde
  • Frutta fresca e secca (soprattutto mirtilli e agrumi)
  • Pesce azzurro
  • Legumi
  • Soia
  • Cereali integrali
  • Caffè e tè (con moderazione)
  • Vino rosso (1 bicchiere al giorno)
  • Cioccolato fondente (minimo 70%)
  • Olio extravergine d’oliva

Tutti questi alimenti aiutano a controllare il colesterolo cattivo (LDL), aumentare quello buono (HDL), ridurre l’infiammazione e migliorare la funzionalità dei vasi sanguigni.


Menopausa e cuore: perché è il momento di agire

Durante e dopo la menopausa, il corpo femminile va incontro a cambiamenti profondi: cala il livello di estrogeni, rallenta il metabolismo, aumenta la massa grassa e si riduce quella muscolare. Tutto ciò ha un impatto diretto sulla salute del cuore, rendendolo più vulnerabile.

Il dottor Ugo sottolinea che proprio in questa fase della vita è fondamentale iniziare (o riprendere) l’attività fisica, per contrastare:

  • Aumento del colesterolo
  • Ipertensione arteriosa
  • Osteoporosi
  • Rischio di diabete e malattie metaboliche

Tra le attività consigliate, oltre a camminata, nuoto e ciclismo, anche la pole dance si rivela sorprendentemente efficace: unisce allenamento aerobico e tonificazione muscolare in modo divertente e coinvolgente.


Sport per il cuore: quanto basta per vivere meglio

Non servono allenamenti estremi per proteggere il cuore. L’attività fisica ideale è quella moderata ma costante:

“30 minuti al giorno, 5-7 giorni alla settimana, bastano per ridurre la mortalità cardiovascolare del 30-40%”, spiega il dottor Ugo.

Una routine regolare può:

  • Ridurre il colesterolo alto
  • Migliorare l’equilibrio tra HDL e LDL
  • Stabilizzare i trigliceridi
  • Contrastare la formazione di placche nelle arterie
  • Favorire il benessere mentale e sociale

 In sintesi

  • La prevenzione cardiovascolare parte da alimentazione sana e movimento quotidiano
  • Il colesterolo alto si può gestire efficacemente con scelte di vita consapevoli
  • Lo sport per il cuore non è solo corsa: anche attività leggere, divertenti e di gruppo funzionano
  • Nella menopausa, l’attività fisica diventa una vera terapia naturale

Non aspettare i sintomi: prendi in mano la tua salute!
Guarda il video completo, iscriviti al canale YouTube di Pianeta Salute, segui i consigli del dottor Ugo e condividi l’articolo con chi vuoi aiutare a stare meglio, ogni giorno.

Visualizzato: 730

Related Posts

  • Colesterolo LDL alto: abbassarlo troppo fa male? Il cardiologo risponde

    Colesterolo LDL alto: abbassarlo troppo fa male? Il cardiologo risponde 🔍💙

    11 Marzo 2025

  • CHIRURGIA METABOLICA E BARIATRICA

    “SE NON CI FOSSE L'OBESITÀ, SECONDA CAUSA DI MORTE AL MONDO, AVREMMO IL 12% DI TUMORI IN MENO NELL'UOMO E IL 13,5% IN MENO NELLA DONNA”.

    30 Agosto 2023

  • Farmaco anti-diabete cura anche l’insufficienza cardiaca: la scoperta dei ricercatori italiani

    Farmaco anti-diabete cura anche l’insufficienza cardiaca: la scoperta dei ricercatori italiani

    4 Aprile 2024

  • Mercoledì a Roma screening cardiologici gratuiti offerti dalla Croce Rossa

    Mercoledì a Roma screening cardiologici gratuiti offerti dalla Croce Rossa per le Giornate dedicate alla prevenzione cardiovascolare del donatore di sangue

    18 Aprile 2023

  • Riduzione della pressione sanguigna nei pazienti con ipertensione non controllata: IL DOCUMENTO DI CONSENSO ESC – EAPCI CONFERMA LA DENERVAZIONE RENALE (RDN) COME ULTERIORE OPZIONE TERAPEUTICA SICURA ED EFFICACE PER RIDURRE LA PRESSIONA ARTERIOSA

    Riduzione della pressione sanguigna nei pazienti con ipertensione non controllata: IL DOCUMENTO DI CONSENSO ESC – EAPCI CONFERMA LA DENERVAZIONE RENALE (RDN) COME ULTERIORE OPZIONE TERAPEUTICA SICURA ED EFFICACE PER RIDURRE LA PRESSIONA ARTERIOSA

    5 Maggio 2023

  • Fibrillazione atriale: sintomi, rischi e cure spiegati dal cardiologo

    👉 Fibrillazione atriale: sintomi, rischi e cure spiegati dal cardiologo

    13 Maggio 2025

Previous PostTumore del Colon Retto: Prevenirlo è Possibile e Salva la Vita
Next PostA Tor Bella Monaca nasce la clinica oculistica gratuita per chi ne ha più bisogno

Partners:

Gilead
Servier
Alexion
Epatiti

Il nostro Canale YouTube:

Seguici sul nostro canale YouTube

Gruppo Editoriale

Agenda Salute
Di Leandro Editore
PianetaSalute.tv
PinkSociety.it
ReteNews 2.0

Sponsors


Social Media:

  • FacebookFacebook
  • InstagramInstagram
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Risorse:

risorse Covid-19 Governo Italiano
Ministero Salute
Italian Covid-19 Data Portal
Protezione Civile
ISS
JAMA

Pianeta Salute 2.0

Pianeta Salute 2.0: da oltre 30 anni informazione corretta su salute, sanità, medicina, ricerca, terapie innovative, campagne di sensibilizzazione e benessere. Seguiteci sul canale 221, sul canale YouTube e sulla Vostra emittente preferita: copriamo tutta Italia!

  • info@pianetasalute.online
Privacy | Cookie

Ultime notizie

Donne in Movimento: il Galà per la Ricerca Reumatologica che Unisce Scienza, Arte e Solidarietà
👉 Fibrillazione atriale: sintomi, rischi e cure spiegati dal cardiologo
Zverev, il diabete di tipo 1 e la tecnologia che cambia la vita
Malattia Renale Cronica: è crisi nefrologi! In aumento prevalenza, morbilità e mortalità. In riduzione invece i nefrologi.
12 Maggio 2025 – Giornata Mondiale della Fibromialgia AISF ODV: Sei mesi di sciopero della fame a staffetta per il riconoscimento della fibromialgia nei LEA
Malattia da IgG4: al Congresso EASL 2025 le nuove speranze di cura per una patologia rara e spesso misconosciuta
Colesterolo buono: protegge davvero dal rischio di infarto? La risposta dell’esperto
PDL OBESITÁ APPROVATO ALLA CAMERA: «UN PASSO FONDAMENTALE PER LA PRIMA LEGGE AL MONDO SULL’OBESITA’»
🔬 MSD V116, il nuovo vaccino antipneumococcico pensato per adulti e anziani: una svolta per la salute pubblica
Diabete e sanità di prossimità: in Lombardia cure più accessibili grazie a farmacie e tecnologie
💓 Colesterolo alto e sedentarietà: i consigli del cardiologo per proteggere il cuore con sport e alimentazione
Tumore al rene: una patologia oncologica ancora poco conosciuta

I più cliccati:

  • Fertility Forum ed efficienza energetica (19.660)
  • Come si arriva al prezzo di un farmaco? +SALUTE NEWS 107a puntata (11.338)
  • La settimana della tiroide. PIANETA SALUTE 2.0 – 114a puntata (9.343)
  • XIV giornata mondiale dell’emofilia. PIANETA SALUTE 2.0 110a puntata (8.767)
  • Combattere superbatteri con i laboratori hi-tech. PIANETA SALUTE 2.0 – 119a puntata (8.324)
  • Eloise Beggiato. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 14 (7.723)
  • Importanza autocontrollo glicemico; concorso #clearskinlovers +SALUTE NEWS – 38 PUNTATA (6.721)
  • Mario De Michele ECCELLENZE IN SANITÀ 9a puntata (6.574)
  • Merkeloma, tumore raro della cute. PIANETA SALUTE 2.0 – 115a puntata (5.193)
  • Il paziente esperto. La voce del paziente, speciale PIANETA SALUTE 2.0 112a puntata (4.765)

Copyright © 2015-2025 PianetaSalute 2.0 | Website by ComunicamenteLab

  • Contatti