AL VIA IL PROGETTO DI PREVENZIONE “NONTISCORDARDIMÉ 2025”: SCREENING GRATUITI PER OVER 65 NELLE ASL DI ROMA.
Prevenzione, prossimità e presa in carico: queste le parole chiave del progetto sociosanitario “Nontiscordardimé 2025”
Prevenzione, prossimità e presa in carico: queste le parole chiave del progetto sociosanitario “Nontiscordardimé 2025”
‘Occhio agli occhi’, la campagna nazionale di screening gratuito promossa dal Comitato Macula ETS con il supporto non condizionante di Bayer, per la prima volta in Italia combina l'esame OCT della retina con il controllo dell'emoglobina glicata.
Come rallentare l’invecchiamento, rigenerare i tessuti e migliorare l’efficacia delle terapie oncologiche? Una risposta innovativa arriva dalle senoterapie come ci spiega Valter Longo, biologo e gerontologo di fama internazionale.
Accesso alle cure tempestivo, equo e sostenibile: è questo l’obiettivo del Secondo Patient Access Monitor, che è stato presentato al convegno “Patient Access – From Journey to System”, promosso dal Patient Access Think Tank con la Senatrice Daniela Sbrollini.
La fibrosi polmonare è una patologia rara e progressiva che colpisce migliaia di persone in Italia e milioni nel mondo. Al Chiostro del Bramante di Roma, AIR – Una nuova dimensione per le fibrosi polmonari ha trasformato la malattia in un’esperienza immersiva tra testimonianze, scienza e installazioni digitali.
Tumori del sangue: durante la Giornata Nazionale AIL 2025, annunciati importanti progetti di ricerca, nuove applicazioni delle CAR-T e iniziative a sostegno dei pazienti. Al centro, l’alleanza tra scienza, volontariato e qualità della vita.
Oltre 2 milioni di italiani soffrono di malattie agli occhi. La Carta della Salute degli Occhi di APMO punta a informare e proteggere la vista con strumenti concreti
La campagna “Fuori Tutto” torna a Milano per raccontare la fibrosi cistica attraverso arte, testimonianze e nuove prospettive cliniche. Ecco cosa sta cambiando grazie alla ricerca.
Due di Noi: due donne, due città, una diagnosi in comune – tumore al seno metastatico – e una scelta condivisa: vivere con pienezza e consapevolezza.
Al centro del 48° Congresso della Lega Italiana Contro l’Epilessia, le epilessie metaboliche, le nuove frontiere chirurgiche, l’accesso alle cure e il ruolo fondamentale delle associazioni pazienti. Ecco cosa sta cambiando nella gestione dell’epilessia in Italia.
Alla cerimonia di Milano, sei ricercatori under 40 ricevono una borsa di studio da 32.000 euro ciascuna per progetti innovativi in dermatologia, endocrinologia, fertilità, dolore cronico e healthy aging. Lanciato anche il nuovo bando 2025 con il Research Equity Prize per i Paesi in via di sviluppo. La ricerca scientifica riparte dai giovani: Milano capitale […]
Un’installazione a forma di sigaretta gigante nel cuore della capitale per sensibilizzare sui danni del fumo e promuovere la prevenzione. Test gratuiti, messaggi motivazionali e il supporto di medici e istituzioni per combattere una delle prime cause di tumore al polmone. Un tunnel a forma di sigaretta per uscire davvero dalla dipendenza Nel centro di […]
Nella suggestiva cornice di Piazza del Campo a Siena, in occasione della tappa toscana del Giro d’Italia 2025, è andata in scena un’iniziativa ad alto impatto sociale: Non girarci intorno, la campagna di sensibilizzazione sul tumore alla vescica promossa da Merck. L’evento si inserisce nel contesto del Bladder Cancer Awareness Month, mese dedicato alla consapevolezza su una neoplasia che ogni anno colpisce […]