Grandi Novità in Arrivo su Pianeta Salute!

🌟 Cari Amci di Pianeta Salute, 🌟 Siamo entusiasti di condividere con voi che qualcosa di straordinario sta per accadere nel nostro mondo dedicato alla salute e al benessere! 🚀 📺 Preparatevi a vivere Pianeta Salute come non l’avete mai fatto prima! Stiamo portando la nostra passione e il nostro impegno per la salute e l’informazione […]

Otoliti: cos’è il disturbo di cui soffre la Premier Meloni?

Otoliti: Piccoli agglomerati di ossalato e carbonato di calcio: ne soffrirebbe la Premier Giorgia Meloni e se ne parla molto in questi giorni Nausea e vertigini tra i sintomi più comuni: l’esperto ci spiega cosa sono e perché sono importanti per l’essere umano E’ un argomento di stretta attualità, visto che ne soffrirebbe da qualche giorno […]

Prima terapia genica in UE basata su CRISPR per beta-talassemia

Parere positivo da parte del CHMP di EMA per CASGEVY® (exagamglogene autotemcel), la prima terapia di editing genico basata su CRISPR/Cas9 per il trattamento della beta-talassemia trasfusione-dipendente e dell’anemia falciforme – Una volta approvata dalla Commissione Europea, i pazienti di età pari o superiore a 12 anni affetti da beta-talassemia dipendente dalle trasfusioni (transfusion-dependent beta thalassemia, […]

Isatuximab: studio clinico di fase 3 , raggiunge l’endpoint primario di sopravvivenza libera da progressione in pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non candidabili al trapianto

Isatuximab in combinazione con bortezomib, lenalidomide e desametasone (VRd) ha dimostrato di ridurre significativamente il rischio di progressione della malattia o di morte rispetto al solo VRd E’ il primo studio globale di fase 3 ad aver riportato risultati positivi con una terapia anti-CD38 in combinazione con VRd in pazienti non eleggibili al trapianto. Questo […]

Disponibile in Italia AVEIR™ il pacemaker miniaturizzato monocamerale (VR) senza fili di Abbott per le persone con ritmo cardiaco lento.

•       AVEIR VR è circa 10 volte più piccolo di un pacemaker standard e la capacità della batteria può essere fino a due volte superiore a quella degli altri pacemaker senza fili attualmente disponibili[1] •       AVEIR VR ha un sistema unico di mappaggio che consente di determinare il corretto posizionamento del dispositivo prima dell’impianto definitivo •       In Italia si effettuano oltre 50mila […]

LIVMARLI (maralixibat) di Mirum Pharmaceutical è stato ammesso al rimborso ed è ora disponibile in Italia per il trattamento del prurito colestatico in pazienti affetti da sindrome di Alagille

LIVMARLI è il primo e unico farmaco disponibile e rimborsato in Italia per il trattamento del prurito colestatico in pazienti con sindrome di Alagille Mirum Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ: MIRM), azienda biofarmaceutica impegnata nello sviluppo di trattamenti per malattie rare, ha annunciato oggi che Livmarli è indicato per il trattamento del prurito colestatico in pazienti affetti […]

Zanubrutinib è ora disponibile in Italia per la Leucemia Linfatica Cronica e il Linfoma della Zona Marginale

Ad un anno dall’approvazione in Italia per il trattamento di pazienti adulti affetti da macroglobulinemia di Waldenström,ora l’inibitore della tirosino-chinasi di Bruton (BTK) di nuova generazione è disponibile nel nostro Paese per altre due neoplasie onco-ematologiche appartenenti ai Linfomi Non-Hodgkin BeiGene ha annunciato che zanubrutinib ha ricevuto l’approvazione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) […]

Tumore al polmone e screening fobia: un italiano su 4 fuma, ma quasi la metà è propensa ai controlli e alla prevenzione

Da un’indagine IQVIA per Roche Italia emergono dati sul fumo ancora preoccupanti: il 19% della popolazione italiana ha fumato in passato mente il 25% fuma attualmente e, di questi, 7 su 10 convivono con condizioni croniche Tuttavia, anche tra i forti fumatori, la ricerca rileva una quota pari quasi al 50% orientata attivamente alla prevenzione e […]

Malattie rare da accumulo lisosomiale: è disponibile anche in Italia olipudasi alfa, primo e unico trattamento specifico per l’ASMD

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Determina di rimborsabilità, è oggi disponibile anche in Italia olipudasi alfa, la prima e unica terapia enzimatica sostitutiva specifica per il trattamento delle manifestazioni non neurologiche, non centrali (non-CNS) dell’ASMD (deficit di sfingomielinasi acida) in pazienti pediatrici e adulti.  L’ASMD, storicamente nota come malattia di Niemann-Pick di tipo A, A/B e […]

Nati prematuri: SINPIA, in Italia 1 bambino su 10 nasce pretermine

Ogni anno in Italia nascono prima del termine tra i 25.000 e i 30.000 neonati e circa 0.9-1% sono i nati “molto” o “estremamente” pretermine   In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità la SINPIA evidenzia l’importanza dell’intervento precoce per i bambini a rischio di sviluppare disturbi del neurosviluppo   Il follow-up neuropsichico dei neonati pretermine e i programmi di […]