Colesterolo LDL: Qual è il valore ideale per prevenire infarti e problemi cardiovascolari? 🫀🔥

Quanto deve essere il colesterolo LDL per stare davvero tranquilli? È una delle domande più frequenti quando si parla di salute del cuore e prevenzione cardiovascolare. In questa nuova puntata de “L’Esperto Risponde”, il dottor Lorenzo Scalia, cardiologo interventista e dirigente medico di cardiologia universitaria con UTIC presso l’ospedale Umberto I di Enna, ci aiuta […]

La terapia con enfortumab vedotin, più pembrolizumab evidenzia un’efficacia a lungo termine nel trattamento di prima linea di pazienti adulti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico (la/mUC)

Enfortumab vedotin più pembrolizumab continua a dimostrare un’efficacia superiore rispetto alla chemioterapia in un’ampia popolazione, rafforzando la terapia di combinazione come standard di cura nel trattamento di prima linea del la/mUC A quasi 30 mesi di follow-up nello studio di fase 3 EV-302, la terapia di combinazione ha raddoppiato la sopravvivenza globale mediana e la […]

Diabete e colesterolo: tutto quello che devi sapere per proteggere il cuore e la salute metabolica

Il diabete di tipo 2 e il colesterolo alto sono due problemi di salute che spesso viaggiano insieme, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari e altre complicazioni. Ma cosa succede esattamente nel nostro organismo? Quali sono i valori ideali del colesterolo LDL? E soprattutto, come possiamo prevenire i danni in modo efficace attraverso alimentazione, screening […]

Momelotinib: Una Nuova Speranza per i Pazienti con Mielofibrosi

L’arrivo di momelotinib segna una svolta importante per chi soffre di mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che compromette la produzione di cellule del sangue, causando anemia, affaticamento e un ingrossamento della milza che può risultare debilitante. Con l’approvazione ufficiale da parte dell’EMA, questo nuovo farmaco introduce un trattamento più mirato e tollerabile, capace di […]

One Brain: Il Nuovo Intergruppo Parlamentare per la Salute Mentale e Neurologica

La salute mentale e la salute neurologica sono due facce della stessa medaglia. Con l’aumento delle patologie legate al cervello e ai disturbi mentali, è fondamentale adottare un approccio integrato e multidisciplinare. Proprio per questo è stato presentato presso la Camera dei Deputati l’intergruppo parlamentare One Brain, un’iniziativa promossa dall’onorevole Patriarca con un obiettivo chiaro: […]

Epilessia: una battaglia contro lo stigma – La campagna 2025 della Fondazione LICE

La Giornata Internazionale dell’Epilessia ha visto a Roma la presentazione ufficiale della campagna di sensibilizzazione 2025 della Fondazione LICE, dal titolo Siediti, Ascolta e Comprendi – Un battito d'ali per un grande cambiamento. L’iniziativa, supportata da istituzioni, aziende farmaceutiche e associazioni di pazienti, mira a diffondere consapevolezza sull’epilessia, abbattere il pregiudizio e migliorare la qualità della vita di chi convive con questa patologia neurologica.

Diabete e Colesterolo: Il Legame Nascosto che Minaccia il Cuore – L’Esperto Risponde

Diabete e colesterolo alto: quanto si influenzano e perché rappresentano una minaccia per il cuore? Nell’ultima puntata de L’Esperto Risponde, il dottor Marcello Monesi, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Diabetologia Territoriale presso il Dipartimento Cure Primarie AUSL Ferrara, fa chiarezza su un argomento fondamentale per la salute cardiovascolare. ➡️ Sapevi che diabete e colesterolo alto […]

Diabete e Pronto Soccorso: come migliorare la gestione e prevenire le emergenze

Il diabete è una delle patologie croniche più diffuse e complesse, con un impatto significativo sia sulla qualità della vita dei pazienti sia sulla sostenibilità del SSN. Ma cosa succede quando una persona con diabete si trova a dover affrontare un’emergenza in Pronto Soccorso? Quali strategie possono migliorare la gestione e ridurre i ricoveri evitabili? […]

Colesterolo Alto? Scopri i Rimedi Naturali per Abbassarlo Subito!

L’ipercolesterolemia è un problema sempre più diffuso, spesso sottovalutato, ma che rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolari. In questa nuova puntata de “L’Esperto Risponde”, il dottor Stefano Ferraro, responsabile dell’Unità di Terapia Intensiva Coronarica dell’Ospedale di Piacenza, ci spiega tutto quello che c’è da sapere sul colesterolo alto, sui rischi per la salute […]

Colesterolo alto: quando preoccuparsi? Il Dott. Gianmarco Fiori risponde | L’Esperto Risponde

L’ipercolesterolemia è una condizione che colpisce milioni di persone, ma spesso non viene percepita come una minaccia concreta. In questa nuova puntata di L’Esperto Risponde, il Dott. Gianmarco Fiori, cardiologo presso il Poliambulatorio USL di Cagliari, ci aiuta a fare chiarezza su cosa significhi davvero avere il colesterolo alto, quali sono i valori ottimali e perché è fondamentale monitorarli […]

World Cancer Day 2025: Storie Uniche, Unità e Nuove Sfide nella Lotta Contro il Cancro

Ogni storia è unica, ma insieme possiamo fare la differenza. È questo il cuore della Giornata Mondiale contro il Cancro 2025, che quest’anno si celebra con l’hashtag #UnitedByUnique, sottolineando l’importanza dell’accesso equo alle cure e del supporto ai pazienti oncologici e oncoematologici. In Italia, ogni anno vengono diagnosticati circa 3.000 nuovi casi di tumore, ma […]

Tumore al seno metastatico, Il CHMP raccomanda l’approvazione di datopotamab deruxtecan per pazienti con carcinoma mammario metastatico HR positivo, HER2 negativo, precedentemente trattate

Nel 2022, in Europa, sono stati diagnosticati più di 500.000 casi di tumore al seno. [i] Sebbene i tassi di sopravvivenza siano elevati per le persone a cui viene diagnosticato un tumore al seno in fase precoce, solo il 30% circa dei pazienti metastatici è destinato a vivere cinque anni dopo la diagnosi.[ii] La raccomandazione […]

Tumore raro grande come un cocomero rimosso al Gemelli: intervento da record

Un’operazione eccezionale è stata eseguita presso il Policlinico Gemelli di Roma, dove un’équipe multidisciplinare ha rimosso un timoma gigantesco da una giovane di 35 anni. La massa tumorale, grande quanto un cocomero, occupava l’intero emitorace sinistro, avvolgendo il cuore e i grandi vasi sanguigni. Dopo un intervento di oltre sei ore, la paziente si è risvegliata dichiarando: “Qui sono nata […]