Un Think Tank europeo multidisciplinare per migliorare l’approccio olistico alle cure cardiovascolari

“The Future of Heart Health in Europe: A Holistic Care Think Tank”- ospitato da Daiichi Sankyo Europe – propone raccomandazioni strategiche per un’azione significativa verso un approccio olistico alle cure cardiovascolari in Europa. Nonostante siano in gran parte prevenibili, le malattie cardiovascolari (CVD) in Europa mietono oltre 400 vittime ogni ora, e costano all’UE 282 […]

RINVOQ (upadacitinib) ottiene la rimborsabilità da Aifa per il trattamento della Malattia di Crohn attiva da moderata a severa.

Si tratta della sesta indicazione rimborsata in Italia per upadacitinib (RINVOQ®) – il primo e unico JAK inibitore approvato per il trattamento dei pazienti adulti con malattia di Crohn Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1-4 La Malattia di Crohn è una […]

In viaggio verso la prevenzione del tumore della vescica. Al via la campagna di comunicazione di Merck

• In occasione del Bladder Cancer Awareness Month Merck Italia lancia l’iniziativa di sensibilizzazione “In viaggio verso la prevenzione” • Le città coinvolte saranno 3: Milano, Bari e Roma Il tumore della vescica rappresenta in Italia la quinta neoplasia per incidenza e in urologia è secondo solo al tumore della prostata1. Proprio per sensibilizzare su […]

L’acido bempedoico e la sua associazione a dose fissa con ezetimibe approvati in Europa anche per abbassare il colesterolo e ridurre il rischio cardiovascolare

L’acido bempedoico e l’associazione a dose fissa di acido bempedoico ed ezetimibe ricevono dalla Commissione Europea l’approvazione dell’estensione dell’indicazioni come trattamenti per ridurre il rischio cardiovascolare attraverso la riduzione del colesterolo lipoproteico a bassa densità (C-LDL). [i],[ii] Fino all’80% dei pazienti non raggiunge gli obiettivi di C-LDL raccomandati dalle linee guida nonostante l’assunzione di trattamenti […]

Centri Riconosciuti per l’Epilessia LICE: si attiva la piattaforma digitale per il teleconsulto tra i Centri riconosciuti dalla Lega Italiana Contro l’Epilessia sul territorio nazionale

La piattaforma digitale garantisce in sicurezza teleconsulti multidisciplinari, scambio di informazioni cliniche e consulenze tra i Centri per l’Epilessia riconosciuti dalla LICE Il Progetto per la Messa in Rete dei Centri Epilessia riconosciuti dalla LICE coinvolge oltre 70 Centri in Italia Lo scambio di informazioni tra operatori sanitari in aree geografiche diverse è riconosciuto dalle Linee Guida Nazionali sulla Telemedicina del Ministero della Salute sin dal 2014 Teleconsulto, […]

TORNA LA SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE DAL 20 AL 25 MAGGIO – MALATTIE TIROIDEE CRONICHE: PIU’INFORMAZIONE, MENO ESAMI INUTILI

 In Italia le persone che soffrono di patologie della tiroide sono più di 6 milioni. La Settimana Mondiale della Tiroide (SMT) è l’occasione per parlare delle malattie che colpiscono questa ghiandola, dell’importanza di una diagnosi corretta e degli opportuni controlli. Anche quest’anno la SMT si celebrerà a partire dal 20 maggio e si concluderà il […]

Merck Italia vince agli About Pharma Digital Awards con un progetto sull’Intelligenza Artificiale per il Controllo di Qualità dei farmaci

Merck Italia, affiliata italiana di Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, è stata premiata nel corso della cerimonia conclusiva degli About Pharma Digital Awards, svoltasi giovedì scorso presso l’Allianz Cloud di Milano, con il Progetto “L’Intelligenza Artificiale per l’analisi del controllo qualità”, nella categoria “Trasformazione Digitale e Industria 4.0”. Il progetto, presentato dal team del sito Merck di Guidonia Montecelio, consiste […]

Infarto Miocardico Acuto: da ANMCO il primo Audit clinico per migliorare le cure e ridurre la mortalità durante e dopo il ricovero

Cinquanta centri e circa 600 cardiologi ospedalieri coinvolti nel primo Audit clinico interno condotto da ANMCO per valutare la pratica clinica e l’appropriatezza delle procedure nella gestione dei pazienti con diagnosi di infarto miocardico acuto, allo scopo di ridurre recidive e mortalità e migliorare la prognosi, durante e dopo il ricovero. L’Audit, presentato al 55° […]

INFLUENZA AVIARIA: UN VIRUS IN EVOLUZIONE, I CONSIGLI DI OSSERVATORIO INFLUENZA PER NON FARCI TROVARE IMPREPARATI

Virus dell’influenza aviaria nel latte suggerisce la presenza di mucche asintomatiche infettate dall’H5N1. Il virus finora non mostra però segni di adattamento alla diffusione tra gli esseri umani: il rischio di pandemia rimane «basso», ma il consiglio è quello di non consumare latte crudo e di tenere la situazione monitorata Negli Usa, dopo l’unico caso umano segnalato […]

INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALL’ONCOLOGIA: NUOVE PROSPETTIVE PER MIGLIORARE DIAGNOSI E TERAPIE

Al via la seconda edizione della conferenza internazionale “Artificial Intelligence for Oncology” con l’obiettivo di facilitare l’approccio dei clinici alle nuove metodologie, per individuare i modelli più adatti ai loro studi e alle loro sperimentazioni I massimi esperti del settore riuniti all’Istituto dei Tumori di Milano per fare il punto sull’applicazione dell’IA che ha mostrato […]

Trastuzumab deruxtecan dimostra un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo della sopravvivenza libera da progressione nel tumore al seno metastatico HR+ HER2Low dopo terapia endocrina A dimostrarlo sono i dati dello studio DESTINY-Breast06

Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha inoltre dimostrato un miglioramento clinicamente significativo nella sopravvivenza libera da progressione in pazienti con espressione di HER2-Ultralow (molto bassa)  I risultati positivi dello studio di fase 3 DESTINY-Breast06 hanno mostrato che il trattamento con trastuzumab deruxtecan ha determinato un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo della sopravvivenza libera da progressione […]

Ocrelizumab sottocute: i dati a un anno dimostrano una soppressione quasi completa delle recidive cliniche e delle lesioni cerebrali in pazienti con forme progressive e recidivanti di SM

I risultati dello studio di fase III hanno evidenziato che l’iniezione s.c. è in linea con l’infusione e.v. e hanno dimostrato una soppressione quasi completa dell’attività infiammatoria (97%) e delle lesioni alla RM (97,2%) nel corso di 48 settimane. L’iniezione s.c. della durata di 10 minuti due volte all’anno potrebbe estendere l’utilizzo di ocrelizumab ai centri di […]

La Malattia dell’Occhio Secco: al via APRI GLI OCCHI sulla Secchezza Oculare consulenze specialistiche gratuite in 18 centri specializzati

·      Prende il via la prima campagna “Apri gli Occhi” finalizzata all’informazione e sensibilizzazione sulla Malattia dell’Occhio Secco, realizzata da Alcon Italia. Il progetto prevede consulenze specialistiche gratuite dal 6 al 19 maggio in tre regioni italiane: Lombardia, Lazio e Campania ·      Attivo il Numero Verde 800 226466 e il sito www.aprigliocchi2024.it per prenotare il consulto in uno dei 18 Centri […]