Malattia di Crohn, risankizumab ottiene la rimborsabilità da Aifa

Risankizumab ottiene la rimborsabilità da Aifa per il trattamento della malattia di Crohn attiva da moderata a severa. Terza indicazione rimborsata in Italia per Risankizumab – il primo inibitore specifico della IL-23 per il trattamento della malattia di Crohn nell’Unione Europea La malattia di Crohn è una patologia infiammatoria sistemica cronica che si manifesta con […]

Affrontare il tumore al seno e le malattie cardiovascolari a colpi di pagaia. Torna il CardioBreast Dragon Boat Festival

Torna (e raddoppia) il CardioBreast Dragon Boat Festival, la manifestazione sportiva e di sensibilizzazione dell’Istituto Nazionale di Ricerche Cardiovascolari e della Federazione Italiana Dragon Boat. In questa seconda edizione farà tappa in Lazio, Veneto, Toscana e Puglia, grazie al supporto di diverse associazioni di pazienti oncologici e cardiologici e al contributo non condizionato di Daiichi […]

Passo avanti nella gestione del diabete Tipo 1: Abbott, Ypsomed e CamDiab uniscono le forze per offrire un sistema ibrido a circuito chiuso (pancreas artificiale).

Disponibile ora in Italia un sistema ibrido a circuito chiuso (noto anche come pancreas artificiale) che funziona con il sensore FreeStyle Libre 3 di Abbott L’algoritmo dell’app di CamDiab regola automaticamente il dosaggio dell’insulina del microinfusore mylife YpsoPump di Ypsomed, sulla base di letture del glucosio accurate e in tempo reale fornite dal sensore FreeStyle […]

Tappa a Bari per “I Misteri delle parole”, il tour che approfondisce il dialogo tra medico e paziente in oncologia

A Bari la quinta tappa de “I Misteri delle parole”, un talk show per approfondire il significato delle parole che sono alla base della comunicazione tra medico e paziente in oncologia. Tra i partecipanti lo scrittore Nicola Lagioia, vincitore del Premio Strega. Diagnosi, prognosi, metastasi e percorso, le parole al centro dell’indagine del quinto appuntamento […]

Tedros Adhanom Ghebreyesus, DG OMS, aprirà IL WCIMH 2023 II° Congresso Mondiale di Salute e Medicina Integrata

La medicina integrata come realtà consolidata a livello internazionale: le opportunità di cura per i pazienti, le possibili sinergie, la ricerca, le strutture, le esperienze, le attività, l’organizzazione sanitaria. Sarà Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), la massima autorità mondiale in materia di salute e sanità, ad aprire il prossimo 20 settembre il 2° […]

TUMORE DEL POLMONE: INDIVIDUATO UN MECCANISMO DI RESISTENZA ALL’IMMUNOTERAPIA

Nel tumore, in assenza di una variante della proteina hMENA, sono stimolati meccanismi antivirali anche in assenza di infezione. L’infiammazione che ne segue favorisce la resistenza alla terapia immunologica. La scoperta potrebbe permettere di individuare i pazienti che hanno maggiori probabilità di rispondere all’immunoterapia e aprire la strada, per gli altri, a nuove efficaci terapie […]

NUOVA INDICAZIONE PER TISAGENLECLEUCEL, DA OGGI LA PRIMA TERAPIA CELLULARE CAR-T DISPONIBILE IN ITALIA PER PAZIENTI ADULTI CON LINFOMA FOLLICOLARE RECIDIVANTE O REFRATTARIO

Il linfoma follicolare (LF) è una neoplasia ematologica maligna in cui i pazienti spesso recidivano nonostante il trattamento con diverse linee terapeutiche1,2. • Tisagenlecleucel è una terapia cellulare CAR-T a singola infusione, dotata di un buon profilo di sicurezza e da oggi approvata per i pazienti affetti da linfoma follicolare avanzato. • I risultati dello […]

Long Covid e complicanze cardiache: scoperto meccanismo autoimmune

Nella metà dei casi, i pazienti ricoverati per COVID-19 con conseguente danno cardiaco soffrono di complicanze al cuore per diversi mesi dopo le dimissioni. Un gruppo di ricercatori Humanitas ha studiato il meccanismo all’origine del fenomeno: una reazione autoimmune che potrebbe spiegare la varietà delle manifestazioni – anche non cardiache – del Long Covid. I […]