Farmaco anti-diabete cura anche l’insufficienza cardiaca: la scoperta dei ricercatori italiani

Si chiama TZT: la sua assunzione protegge da eventi cardiovascolari gravi, al cui rischio sono più esposti i pazienti diabetici. Utile anche contro l’obesità. L’insufficienza cardiaca ha un nuovo nemico: si tratta della >Tirzepatide (TZT), un farmaco antidiabetico che ha dimostrato di avere potenti effetti protettivi sul cuore. Lo studio, pubblicato su Cardiovascular Diabetology, è stato realizzato da un […]

8° Simposio Internazionale sulla APL-Leucemia Acuta Promielocitica: un trentennio di successi della Ricerca italiana

Il 10 e 11 aprile, ematologi italiani e internazionali si riuniranno a Roma per discutere le attuali e future sfide nella cura della Leucemia Acuta Promielocitica, celebrando i risultati della Ricerca Scientifica e la memoria del Professor Francesco Lo Coco. I lavori proseguiranno il 12 aprile con la Seconda Riunione Nazionale GIMEMA. Il tradizionale appuntamento […]

Cos’è il mixoma, il tumore cardiaco di cui ha sofferto Briatore

Il dott. Alberto Tripodi, specialista in cardiochirurgia a Maria Cecilia Hospital di Cotignola, spiega come si interviene su questa forma di tumore rara e prevalentemente benigna Il tumore cardiaco di cui ha sofferto Flavio Briatore, e per il quale è stato sottoposto a intervento chirurgico di asportazione della massa, è una forma tumorale rara, con […]

Ipercolesterolemia: Il CHMP esprime parere positivo per l’uso di acido bempedoico e dell’associazione fissa di acido bempedoico /ezetimibe nel trattamento dell’ipercolesterolemia per ridurre gli eventi cardiovascolari

Il parere positivo del CHMP si basa sui risultati dello studio di fase 3 CLEAR Outcomes (Cholesterol Lowering via Bempedoic Acid, an ATP citrate lyase (ACL) – Inhibiting Regimen). [i] La decisione della Commissione Europea sulla richiesta di aggiornamento delle indicazioni è prevista entro metà del 2024. Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) […]

Arriva in Italia la prima terapia a base di foslevodopa/foscarbidopa in infusione sottocutanea per le persone affette da malattia di Parkinson in fase avanzata

L’Agenzia regolatoria dà il via libera alla rimborsabilità della combinazione foslevodopa/ foscarbidopa per uso sottocutaneo per il trattamento della malattia di Parkinson in fase avanzata con gravi fluttuazioni motorie e ipercinesia o discinesia La combinazione è la prima e unica terapia a base di foslevodopa/foscarbidopa in infusione sottocutanea continua per 24 ore La somministrazione continua […]

Giornata Mondiale del Rene, 14 marzo 2024: “Una buona salute dei reni per tutti. Promuovere un accesso equo alle cure e una pratica terapeutica ottimale.” Questo lo slogan di quest’anno promosso dalla Società Internazionale di Nefrologia (ISN) e dalla Fondazione Internazionale delle Malattie Renali (IFKF-WKA)

Malattia Renale Cronica (MRC): un problema di salute pubblica, ma non c’è consapevolezza SIN e FIR per sensibilizzare: preservare la salute dei reni e gestire al meglio la MRC 14 marzo ore 18:00 – appuntamento sulla pagina Facebook della Società Italiana di Nefrologia e di Pianeta Salute con “L’esperto risponde”: il Segretario SIN e il […]

Pianeta Salute Donna: Il Nuovo Format Esclusivo per la Salute Femminile

In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, Pianeta Salute TV è entusiasta di annunciare il lancio di un nuovo format: “Pianeta Salute donna”. Questo programma nasce come uno spin-off della nostra storica trasmissione televisiva, Pianeta Salute 2.0, e sarà interamente dedicato alla salute femminile. “Pianeta Salute donna” nasce dalla consapevolezza che le […]

Servier: 70 Anni di Eccellenza nell’Oncologia e Oltre

Nel vasto panorama della ricerca scientifica e dei progressi terapeutici, emerge una storia di innovazione e impegno verso la salute che merita di essere raccontata. In un’epoca in cui la medicina e la tecnologia si fondono per superare le frontiere del possibile, un’azienda si distingue per il suo contributo significativo al progresso oncologico: il Gruppo […]

IPERCOLESTEROLEMIA: I RICERCATORI DELL’SR-TIGET METTONO A PUNTO UNA STRATEGIA PER SPEGNERE IL GENE DIFETTOSO SENZA MODIFICARE IL DNA

Dimostrata per la prima volta in vivo l’efficacia di un approccio terapeutico avanzato che spegne geni patologici con meccanismi detti epigenetici, da effettuare una sola volta nella vita. Il primo studio, pubblicato su Nature, su un gene responsabile di ipercolesterolemia, ma la strategia potrebbe servire anche per altre malattie Dopo l’editing genetico, cioè la modifica […]

Ora disponibile in Italia la prima terapia orale con somministrazione una volta al giorno mirata a prevenire gli attacchi nei pazienti con angioedema ereditario

In seguito all’approvazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Berotralstat di BioCryst è ora disponibile e rimborsato per pazienti a partire dai 12 anni di età Un farmaco innovativo, da tempo atteso, per la profilassi degli attacchi di angioedema ereditario (HAE) è ora disponibile e rimborsato anche in Italia. Come specifica l’azienda produttrice BioCryst Pharmaceuticals, Berotralstat è […]

Screening oncologici: da Pazienti e Clinici la richiesta di un’azione più incisiva per ampliare l’offerta e aumentare l’adesione dei cittadini

Paolo Bonaretti, portavoce di All.Can Italia: “Fare dell’Italia un’apripista in Europa per le politiche di prevenzione e diagnosi precoce, dando piena attuazione alla Raccomandazione UE sugli screening oncologici”. Tra le proposte degli esperti: introdurre la prevenzione come materia di insegnamento nelle scuole, digitalizzare i processi di invito allo screening, promuovere un’informazione costante e capillare ed […]

Gaetano Biallo nominato Direttore Generale dell’AIL Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma

L’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma annuncia la nomina di Gaetano Biallo a nuovo Direttore Generale. Gaetano Biallo, nato a Bari, vanta una formazione giuridica sfociata, dopo la laurea, in un’esperienza professionale durata cinque anni per una delle più importanti società di consulenza al mondo dove si è occupato di tematiche ambientali. Successivamente ha […]

Il ruolo della nutrizione nelle Malattie Rare: al via il progetto Fabry’s Kitchen

Presentato oggi il progetto che punta a sensibilizzare Clinici, Istituzioni e cittadini sulla Malattia di Fabry e suggerisce un comportamento alimentare in grado di alleviare le sofferenze delle persone con malattia rara.  È stato presentato oggi, il progetto Fabry’s Kitchen, promosso dal Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare di Regione Campania e realizzato con il contributo non condizionante […]