Una speranza in più per la psoriasi: verso il Piano Nazionale della cronicità

Annunciata ieri in Senato la mozione per l’inserimento della psoriasi nel Piano Nazionale delle Cronicità. Il provvedimento, a prima firma della  Sen. Daniela Sbrollini Vice- Presidente della Commissione Affari sociali e Co-Presidente, con il Sen. Renato Ancorotti, dell’Intergruppo parlamentare Malattie Dermatologiche e salute della pelle fa seguito alle anticipazioni fatte  dalla parlamentare lo scorso 22 […]

Il Gruppo Chiesi premiato con il Global Welfare Award

Il Gruppo Chiesi è stato insignito del prestigioso Global Welfare Award durante il Global Welfare Summit, il primo evento italiano dedicato al welfare aziendale. Organizzato dall’Osservatorio Italiano sul Welfare e patrocinato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’evento ha riunito i principali leader del settore per discutere le migliori pratiche in materia di […]

GIORNATA MONDIALE DELLA PSORIASI 29 ottobre 2024 “LA SOLUZIONE È APIAFCO”

 LE RISPOSTE ALLE DOMANDE DEI PAZIENTI PSORIASICI Supporto psicologico, giornate di screening gratuito, webinar informativi sui farmaci biosimilari, convenzioni attive con strutture termali, poliambulatori, farmacie, attività commerciali: per l’Associazione Psoriasici Amici della Fondazione Corazza, l’impegno verso i soci è quotidiano. Tutela, informazione, supporto psicologico: sono queste le principali esigenze dei pazienti psoriasici, che convivono quotidianamente – […]

MIASTENIA GRAVIS GENERALIZZATA: UPLIZNA® (INEBILIZUMAB) MIGLIORA LE FUNZIONALITÀ QUOTIDIANE DEI PAZIENTI PREVEDENDO LA RIDUZIONE GRADUALE DI CORTICOSTEROIDI

Amgen ha presentato i risultati dello studio di fase 3 MINT per inebilizumab nella miastenia gravis generalizzata (gMG), malattia autoimmune cronica e rara I dati dimostrano l’efficacia di inebilizumab, nei pazienti positivi agli autoanticorpi contro il recettore dell’acetilcolina (AChR+) o contro la chinasi muscolo-specifica (MuSK+), nella riduzione della disabilità, maggior controllo del decorso della malattia […]

AMOlp lancia un appello per l’Equo Compenso nel settore medico odontoiatrico

L’Associazione Medici e Odontoiatri Liberi Professionisti (AMOlp) esprime preoccupazione per il persistente “stallo applicativo” della recente legge sull’Equo Compenso, in particolare nel settore sanitario. Senza i parametri tariffari di riferimento, è impossibile garantire una retribuzione equa e giusta per i professionisti del settore medico e odontoiatrico. AMOlp accoglie con favore la norma che valorizza il […]

Epilessie e tumori cerebrali: le raccomandazioni di LICE per il trattamento e un’efficace presa in carico

L’Epilessia è una comorbidità frequente nelle persone affette da tumori cerebrali Spesso i tumori cerebrali che causano crisi epilettiche sono poco evolutivi e rischiosi di per sé: in molti di questi casi, un intervento neurochirurgico di asportazione del tumore è indicato ed efficace anche per il controllo delle crisi epilettiche L’Epilessia tumore-relata costituisce il 6-10% di tutti i casi di Epilessia […]

Osteogenesi imperfetta: l’IMPACT Survey rivela nuovi dati su una condizione ancora poco conosciuta e sottodiagnosticata

L’IMPACT Survey, il più grande studio internazionale mai realizzato sull’impatto di questa condizione genetica rara, rivela come, sebbene le fratture siano più frequenti tra i bambini, quasi un adulto su cinque abbia riportato una frattura negli ultimi 12 mesi Il dolore cronico emerge come il sintomo più impattante sulla vita delle circa 3-4.000 persone che […]

Diabete, cuore e reni, connessioni pericolose: diagnosi precoce e terapie innovative fondamentali per prevenire il danno d’organo e battere sul tempo le complicanze

Circa il 40% dei pazienti con diabete – in Italia oltre 4 milioni – sviluppa Malattia Renale Cronica (MRC) ma solo uno su 10 ne è consapevole; il diabete aumenta di 2-3 volte il rischio infarto del miocardio e di 2-5 volte il rischio di scompenso cardiaco, e tutto si aggrava se si associa ipertensione. […]

RIPRENDE PRONTO DIABETE 2024: CAMPAGNA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CARDIORENALI NEL DIABETE TIPO 2

Pronto Diabete 2024 è una campagna nazionale volta a prevenire le complicanze cardiorenali nel Diabete Mellito di tipo 2 attraverso la diagnosi precoce e consulenze specialistiche gratuite in tutta Italia. L’iniziativa, attiva dal 23 settembre al 18 ottobre, promuove la gestione della malattia, sensibilizzando sui rischi delle complicanze cardiovascolari e renali, come lo scompenso cardiaco […]

Il nuovo ADC DS-9606 di Daiichi Sankyo mostra una promettente attività clinica preliminare in pazienti con tumori solidi avanzati

  Presentati per la prima volta all’ESMO i dati clinici della seconda piattaforma ADC di Daiichi Sankyo Prosegue l’arruolamento dei pazienti nello studio di dose escalation per determinare il dosaggio raccomandato di DS-9606  I primi risultati di dose escalation nel primo studio di fase 1 sull’uomo dell’ADC DS-9606, suggeriscono un’attività clinica promettente nei pazienti con tumori solidi […]

La Commissione europea ha approvato enfortumab vedotin di Astellas, in associazione con pembrolizumab per il trattamento di prima linea del carcinoma uroteliale in fase avanzata

– Primo regime approvato nel trattamento del carcinoma uroteliale in fase avanzata che ha dimostrato la superiorità rispetto alla chemioterapia contenente platino, lo standard di trattamento da circa 40 anni.i – Autorizzazione all’immissione in commercio da parte della Commissione Europea in virtù dei risultati positivi in termini di sopravvivenza globale e sopravvivenza libera da progressione […]

RADIOTERAPIA NEL TUMORE DEL SENO: STUDIO TETRIS INDAGA NUOVO SCORE PERSONALIZZATO DEL RISCHIO PER EVITARE TOSSICITÀ E EVENTI AVVERSI ANCHE NEL FOLLOW-UP

La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano partecipa con altri quattro istituti clinici di eccellenza europei al progetto TETRIS, dedicato alle pazienti che hanno seguito un ciclo di radioterapia per tumore della mammella L’obiettivo di TETRIS è definire un punteggio di rischio personalizzato su tossicità ed eventi avversi indotti dalla radioterapia che consenta […]