Fernando Lunedi, Gruppo INI: Long Covid, una battaglia ancora da combattere

Fernando Lunedi, Responsabile del Centro Long Covid: “Se il Covid è ufficialmente finito, come dice l’OMS, il long covid ce lo porteremo avanti ancora a lungo” Il 25 maggio a Lisbona all’European Private Hospital Awards sarà presentato lo studio sul Long Covid condotto su 3000 pazienti curati all’INI Città Bianca, struttura del Gruppo INI L’Organizzazione Mondiale […]

Riduzione della pressione sanguigna nei pazienti con ipertensione non controllata: IL DOCUMENTO DI CONSENSO ESC – EAPCI CONFERMA LA DENERVAZIONE RENALE (RDN) COME ULTERIORE OPZIONE TERAPEUTICA SICURA ED EFFICACE PER RIDURRE LA PRESSIONA ARTERIOSA

La dichiarazione di Medtronic. Medtronic condivide il documento di consenso sulla denervazione renale della Società Europea di Cardiologia (ESC) e dell’Associazione Europea di Interventistica Percutanea Cardiovascolare (EAPCI), recentemente pubblicato sull’European Heart Journal e su EuroIntervention. Si tratta dell’ultimo di una serie di documenti e dichiarazioni di consenso delle principali società scientifiche (European Society of Hypertension […]

Focus Regione Lombardia: a Milano il secondo incontro del progetto BRIDGE THE GAP dedicato all’assistenza dei pazienti affetti da tumore del sangue con la presentazione dell’analisi delle criticità regionali

“Non vi sono differenze sostanziali nell’accesso alle cure e ai trattamenti nelle diverse aree geografiche della regione ma è considerato prioritario potenziare il ruolo del medico di medicina generale quale cardine nella gestione dell’acuzie” BRIDGE THE GAP. Quale divario di prestazioni tra Sud, Centro e Nord? Si è tenuto oggi, 3 maggio, all’Ospedale Niguarda, il […]

Mercoledì a Roma screening cardiologici gratuiti offerti dalla Croce Rossa per le Giornate dedicate alla prevenzione cardiovascolare del donatore di sangue

A Roma due giornate dedicate alla raccolta del sangue e agli screening gratuiti di prevenzione per chi dona. L’iniziativa, organizzata dalla Croce Rossa Italiana con il contributo non condizionato di Daiichi Sankyo Italia, mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione del sangue e della prevenzione cardiovascolare, per ricordare che donare è un modo per […]

Di Mieloma Multiplo si può guarire

Buone notizie per 30mila italiani che soffrono di questa malattia un tempo fatale ai quali si aggiungono, ogni anno, 600 nuovi pazienti nella sola regione Veneto. Da malattia fatale a malattia cronica, grazie a terapie cellulari avanzate con CAR T, anticorpi Bispecifici e farmaci innovativi. Il Mieloma Multiplo, comunemente conosciuto come tumore del midollo osseo, […]

2 Aprile Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo: DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO, I NEUROPSICHIATRI INFANTILI (SINPIA): “FONDAMENTALE LA DIAGNOSI PRECOCE GIA’ INTORNO AI DUE ANNI”

Disturbi dello Spettro Autistico: sempre più bassa l’età alla prima diagnosi, i maschi colpiti 4,4 volte in più rispetto alle femmine Ancora presenti grandi disomogeneità regionali negli interventi precoci Caregiver Skills Training (CST) a supporto dei familiari di bambini con autismo  Disturbi dello Spettro Autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da deficit […]

Inaugurato a Pisa il Centro Ricerche fira dedicato alla Ricerca Scientifica in Reumatologia

FIRA (Fondazione Italiana per la Ricerca sull’Artrite) apre un Centro Ricerche al servizio della ricerca reumatologica italiana, in collaborazione con Fondazione Pisana per la Scienza. Grazie a strumentazioni avanzate sarà possibile applicare le più attuali metodiche di analisi allo studio di singole cellule, del loro DNA e RNA, e del microbioma umano. Il coordinatore scientifico […]

AMARIN ANNUNCIA I NUOVI DATI DELLO STUDIO REDUCE-IT® AL CONGRESSO ACC.23/WCC CHE MOSTRANO IL BENEFICIO DI ICOSAPENT ETILE NEI PAZIENTI AD ALTO RISCHIO CON UN RECENTE EVENTO CORONARICO ACUTO

L’analisi post-hoc dimostra che icosapent etile (IPE) riduce significativamente, nei pazienti con recente sindrome coronarica acuta (SCA), il rischio del primo evento ischemico e degli eventi totali rispettivamente del 37% e del 36%, senza l’aumento di sanguinamenti– L’analisi si fonda sui risultati positivi precedentemente dimostrati in maniera consistente per icosapent etile (IPE) in tutte le […]

FARMACI INNOVATIVI, TERAPIA CHIRURGICA E UNA TASK FORCE DI DERMATOLOGI SIDeMaST: CHI SOFFRE DI IDROSADENITE È SEMPRE MENO SOLO

In arrivo novità terapeutiche farmacologiche e chirurgiche; inoltre i prof Marzano e Prignano sono a capo di una task force multispecialistica che prenderà in carico il paziente per seguirlo a 360 gradi. La SIDeMaST è in prima linea anche per creare un registro italiano ed europeo sull’idrosadenite e nuovi parametri di valutazione della gravità della […]