Premiati i due progetti per le malattie rare di HackErare

PREMIATI I DUE PROGETTI SU ADERENZA TERAPEUTICA E GESTIONE DELLE CARENZE DI FARMACI PER LE MALATTIE RARE SVILUPPATI NEL CORSO DI HACKERARE I TEAM VINCITORI RICEVERANNO €2500 E SARANNO PREMIATI NEL CORSO DELLA CONFERENZA STAMPA ORGANIZZATA DA OMAR NELLA GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE Tre giorni di lavoro, più di 80 persone per 2 sfide […]

Carcinoma uroteliale: al via la campagna “A TU per TU”

Conoscere e affrontare il carcinoma uroteliale attraverso le storie vissute e raccontate dai pazienti, dai loro familiari e dall’esperienza di infermieri e medici MSD ITALIA, LANCIA LA CAMPAGNA INFORMATIVA DEDICATA AL TUMORE DELLA VESCICA CON IL PATROCINIO DELL’ASSOCIAZIONE PaLiNUro E DI SIU (Società Italiana di Urologia) La campagna nasce con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza […]

Alexion lancia il nuovo hub digitale AlexiOnRare per facilitare il dialogo sulle sfide attuali e future nell’ambito delle malattie rare

Lancio di una nuova piattaforma informativa e interattiva in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2021 L’ hub digitale mira a riunire intorno a un tavolo virtuale i massimi esperti per discutere e affrontare le tematiche chiave relative alle malattie rare   In occasione della Giornata delle Malattie Rare (28 febbraio 2021), Alexion, azienda […]

Una petizione per l’autonomia dei biotecnologi

Grazie alle nuove tecnologie, i rapidi avanzamenti compiuti nell’ultimo decennio da numerose discipline scientifiche hanno cambiato in meglio la vita di larga parte della popolazione a livello mondiale. Si pensi ad esempio al campo delle biotecnologie, termine che, stando alla Convenzione sulla diversità biologica del 1992 “indica qualsiasi applicazione tecnologica che utilizza sistemi biologici, organismi […]

Emergenza anziani, la pandemia ha portato a una maggiore sedentarietà. HappyAgeing lancia “Muoviamoci insieme”, un servizio che spinge la popolazione over 65 a svolgere attività fisica per mantenere un buono stato di salute

L’iniziativa, organizzata con SIMFER, è strutturata in 8 video pubblicati sui social e sui portali dell’Alleanza e realizzata con la consulenza di specialisti Maurizio Massucci, SIMFER-HappyAgeing: “Non solo l’inattività fisica nuoce alla salute ma anche lo stare ore e ore seduti davanti alla TV può favorire di per sé l’insorgenza di alcune malattie come quelle […]

GSK e Vir Biotechnology espandono la collaborazione sul coronavirus per lo sviluppo di nuove terapie per l’influenza e altre infezioni da virus respiratori

Le due aziende uniscono le forze in immunologia e malattie infettive per accelerare lo sviluppo di promettenti candidati anticorpi monoclonali per l’influenza La collaborazione in genomica funzionale è stata ampliata per includere i virus respiratori, combinando la tecnologia unica di Vir e l’accesso alle piccole piccole molecole di GSK Prevista la valutazione aggiuntiva fino a tre ulteriori […]

Giornata Internazionale dell’Epilessia. LICE: prioritaria la ricerca per trovare una cura per tutte le epilessie

L’appello della Lega Italiana Contro l’Epilessia: Lo stop alla ricerca scientifica per la lotta al Covid-19 rischia di lasciare qualcuno indietro. Giornata internazionale dell’epilessia: maratona su Facebook con video pillole degli esperti sui temi più attuali legati all’epilessia Cerimonia di premiazione con i vincitori di EPI-Factor, il primo contest artistico dedicato alle persone con epilessia: […]

GSK e CureVac svilupperanno vaccini mRNA COVID-19 di nuova generazione

Le aziende mirano a sviluppare un vaccino candidato multi-valente per affrontare le varianti emergenti per l’uso pandemico ed endemico Lo sviluppo inizierà subito per mirare alla disponibilità di vaccini nel 2022, previa approvazione regolatoria GSK supporterà anche la produzione fino a 100 milioni di dosi del vaccino COVID-19 di prima generazione CVnCoV di CureVac nel […]

TELEMEDICINA ANCHE PER I PAZIENTI GASTRO-REUMATOLOGICI E CON MALATTIE INFIAMMATORIE. SIGR, AL VIA PROGETTO PILOTA

IL PRESIDENTE DEL 7° CONGRESSO SIGR, LAGANA’: “SERVE CAMBIO DI MENTALITÀ PER ACCETTARE L’ASSISTENZA A DISTANZA”  201 INIZIATIVE DI TELEMEDICINA ATTIVATE DA ASL. IL 36% DEI MEDICI USERA’ LA TELEMEDICINA ANCHE DOPO L’EMERGENZA SANITARIA COVID-19   La Società Italiana di Gastroreumatologia SIGR, che riunisce medici gastroenterologi e reumatologi, dedica alla telemedicina un’intera sessione del suo 7° […]