• Contatti
Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.

Drop us a line

Pianeta Salute Online
  • Home
  • Trasmissioni
    • + Salute News
    • Antenna Verde
    • Eccellenze in Sanità
    • Pianeta Salute 2.0
    • Pianeta Salute TG
    • La Voce del Paziente
  • Notizie
    • Ambiente
    • Benessere
    • Eventi
    • Medicina
    • Rassegna stampa
    • Ricerca
    • Salute
      • Covid-19
      • Pediatria
    • Sanità
    • Sport
  • Chi Siamo
    • Contatti

Palpitazioni in menopausa: quando preoccuparsi e cosa fare. I consigli del cardiologo

  1. Homepage
  2. Salute
  3. Palpitazioni in menopausa: quando preoccuparsi e cosa fare. I consigli del cardiologo
24Apr, 2025

Palpitazioni in menopausa: quando preoccuparsi e cosa fare. I consigli del cardiologo

Salute cardiologo | fibrillazione atriale | L’Esperto Risponde | menopausa | Palpitazioni
Palpitazioni in menopausa: quando preoccuparsi e cosa fare. I consigli del cardiologo

Fino al 50% delle donne in post-menopausa sperimenta disturbi del ritmo cardiaco. Il dott. Angelo Di Pasquale spiega cause, sintomi e quando rivolgersi al medico

Con l’arrivo della menopausa, molte donne iniziano ad avvertire sensazioni nuove e spesso spaventose: palpitazioni al cuore, senso di battiti accelerati o di “cuore in gola”, soprattutto al risveglio. Ma cosa sono davvero queste palpitazioni? Sono pericolose? E come distinguerle da un problema cardiaco serio?

Ne abbiamo parlato con il dottor Angelo Paolo Di Pasquale, cardiologo, ospite della rubrica L’esperto risponde, che ha fatto chiarezza su un tema ancora poco discusso ma estremamente diffuso: il legame tra cuore e menopausa.


Palpitazioni in menopausa: un sintomo comune ma spesso sottovalutato

Secondo il dottor Di Pasquale, le palpitazioni in menopausa colpiscono fino al 50% delle donne in post-menopausa e il 40% di quelle in perimenopausa. Si tratta di disturbi molto comuni, causati prevalentemente dal calo degli estrogeni che avviene con l’invecchiamento e con la fine dell’età fertile.

Le alterazioni ormonali possono infatti influenzare l’attività elettrica del cuore, portando a manifestazioni come tachicardia sinusale o extrasistoli (battiti anticipati che interrompono il normale ritmo cardiaco).

Sebbene nella maggior parte dei casi non si tratti di condizioni gravi, queste palpitazioni possono compromettere la qualità della vita, causando ansia, insonnia e peggioramento di eventuali sintomi depressivi già presenti.


Quando preoccuparsi: i segnali da non ignorare

Non tutte le palpitazioni sono innocue. È fondamentale prestare attenzione se questi episodi si presentano insieme ad altri sintomi, come:

  • Fame d’aria o fiato corto
  • Dolore al petto
  • Capogiri o vertigini
  • Sensazione di svenimento

In presenza di questi segnali, è sempre consigliabile rivolgersi a un cardiologo per una valutazione più approfondita.


Smartwatch e cuore: possiamo fidarci?

Sempre più persone utilizzano smartwatch e fitness tracker per monitorare la propria salute cardiaca. Ma quanto sono affidabili questi dispositivi nel rilevare aritmie cardiache?

Lo smartwatch – spiega il dott. Di Pasquale – può essere utile nel rilevare una condizione specifica: la fibrillazione atriale, un’aritmia molto frequente dopo i 60 anni. In questo caso, il dispositivo ha dimostrato una buona sensibilità e specificità, ed è in grado anche di generare un elettrocardiogramma.

Tuttavia, per altri tipi di aritmie, la precisione diminuisce e non sempre gli allarmi segnalati corrispondono a reali problemi cardiaci. Per questo motivo, è bene utilizzare lo smartwatch come strumento di supporto, da integrare con il parere del medico e da non considerare un sostituto della diagnosi clinica.


I consigli del cardiologo per affrontare le palpitazioni

Non esistendo una terapia farmacologica specifica per le palpitazioni legate alla menopausa, il primo passo è agire sullo stile di vita. Il dottor Di Pasquale consiglia:

  • Riduzione del peso corporeo, se in eccesso
  • Eliminazione o riduzione di caffeina e alcol
  • Attività fisica regolare
  • Gestione dello stress e del sonno

Tutti interventi privi di effetti collaterali e potenzialmente molto efficaci nel migliorare la qualità della vita e il benessere del cuore.


Guarda il video: l’intervista completa al dott. Di Pasquale

Scopri di più in questo video esclusivo realizzato per L’esperto risponde, il format di Pianeta Salute che mette a disposizione dei cittadini i migliori specialisti italiani.
Clicca e guarda l’intervista completa


Resta aggiornato su salute, cuore e benessere femminile

Iscriviti al canale YouTube di Pianeta Salute e attiva la campanella per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo un nuovo approfondimento medico.

Palpitazioni in menopausa: quando preoccuparsi e cosa fare. I consigli del cardiologo - fd588ae4bbd902bc7fa42fea308a5db4?s=150&r=g

La Redazione di Pianeta Salute Online

Dal 2000 lavoriamo per rendere l’informazione sanitaria chiara, affidabile e accessibile a tutti. Il nostro team è composto da giornalisti, medici ed esperti di divulgazione scientifica che traducono la complessità della medicina in contenuti utili per la vita quotidiana. Ogni articolo è verificato con rigore e indipendenza, perché crediamo che una popolazione informata sia una popolazione più sana.

See author's posts

Visualizzato: 1.857

Related Posts

  • Dislipidemie, colesterolo e prevenzione cardiovascolare: tutto quello che c’è da sapere

    Dislipidemie, colesterolo e prevenzione cardiovascolare: tutto quello che c’è da sapere

    3 Aprile 2025

  • Colesterolo Alto? Scopri i Rimedi Naturali per Abbassarlo Subito!

    Colesterolo Alto? Scopri i Rimedi Naturali per Abbassarlo Subito!

    11 Febbraio 2025

  • Colesterolo LDL alto: abbassarlo troppo fa male? Il cardiologo risponde

    Colesterolo LDL alto: abbassarlo troppo fa male? Il cardiologo risponde 🔍💙

    11 Marzo 2025

  • Colesterolo alto e rischio cardiovascolare: perché non bisogna mai sospendere la terapia

    Colesterolo alto e rischio cardiovascolare: perché non bisogna mai sospendere la terapia

    1 Maggio 2025

  • Menopausa: Sintomi, Ricerca e Soluzioni per Vivere Meglio

    Menopausa: Sintomi, Ricerca e Soluzioni per Vivere Meglio

    25 Febbraio 2025

  • Colesterolo, Ictus e Fibrillazione Atriale: Il Cardiologo Dott. Aprigliano Risponde alle Domande dei Pazienti

    Colesterolo, Ictus e Fibrillazione Atriale: Il Cardiologo Dott. Aprigliano Risponde alle Domande dei Pazienti

    27 Febbraio 2025

Previous PostMieloma Multiplo: Talquetamab, la Nuova Terapia che Ridà Speranza ai Pazienti Refrattari
Next PostGiornata Mondiale del Pinguino: perché difendere questi animali è una battaglia per la salute del pianeta

Partners:

Servier
Vertex
Alexion
Creating Possible

Il nostro Canale YouTube:

Seguici sul nostro canale YouTube

Gruppo Editoriale

Agenda Salute
Di Leandro Editore
PianetaSalute.tv
PinkSociety.it
ReteNews 2.0

Sponsors


Social Media:

  • FacebookFacebook
  • InstagramInstagram
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Risorse:

risorse Covid-19 Governo Italiano
Ministero Salute
Italian Covid-19 Data Portal
Protezione Civile
ISS
JAMA

Pianeta Salute online

Pianeta Salute: da oltre 30 anni informazione corretta su salute, sanità, medicina, ricerca, terapie innovative, campagne di sensibilizzazione e benessere. Seguiteci sul canale 221, su PianetaSalute.tv, sul canale YouTube deidcato e sulla Vostra emittente preferita: copriamo tutta Italia!

  • info@pianetasalute.online
Privacy | Cookie

Ultime notizie

Giornata Mondiale del Diabete 2025: prevenzione, diagnosi precoce e dispositivi innovativi per migliorare la qualità di vita
Cosa devi tenere in considerazione quando cerchi un nuovo dentista
Mieloma multiplo: ricerca, innovazione e speranza per i pazienti
APPELLO DELLA SOCIETÀ ITALIANA D’IGIENE: CON VACCINAZIONE E SCREENING ONCOLOGICO, UN’OPPORTUNITÀ CONCRETA DI ELIMINARE IL TUMORE DELLA CERVICE UTERINA
NASTRO BLU 2025: LA PREVENZIONE MASCHILE ENTRA IN PISTA. LILT lancia la nuova campagna nazionale dedicata alla salute degli uomini
Parte la #BlueBalloonChallenge di Medtronic: A Monza tra cielo e parole: una mongolfiera e un’edicola di favole si tingeranno di blu per accrescere la consapevolezza sul diabete
Dermatite atopica: una malattia cronica che chiede riconoscimento e dignità
Maculopatia e diritti negati: quando la vista non è considerata un livello essenziale di assistenza
Prevenzione vaccinale: la priorità di GSK Italia per un Paese che invecchia
Salute della vista: prevenzione e diagnosi precoce per proteggere un bene prezioso con APMO
Mastocitosi sistemica indolente: la malattia rara “invisibile” che cambia la vita
Prevenzione tumori del sangue: perché comincia molto prima della diagnosi

I più cliccati:

  • Fertility Forum ed efficienza energetica (22.304)
  • Come si arriva al prezzo di un farmaco? +SALUTE NEWS 107a puntata (12.149)
  • La settimana della tiroide. PIANETA SALUTE 2.0 – 114a puntata (9.786)
  • XIV giornata mondiale dell’emofilia. PIANETA SALUTE 2.0 110a puntata (9.173)
  • Combattere superbatteri con i laboratori hi-tech. PIANETA SALUTE 2.0 – 119a puntata (8.732)
  • Eloise Beggiato. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 14 (8.396)
  • Importanza autocontrollo glicemico; concorso #clearskinlovers +SALUTE NEWS – 38 PUNTATA (7.636)
  • Mario De Michele ECCELLENZE IN SANITÀ 9a puntata (7.109)
  • Merkeloma, tumore raro della cute. PIANETA SALUTE 2.0 – 115a puntata (5.672)
  • Il paziente esperto. La voce del paziente, speciale PIANETA SALUTE 2.0 112a puntata (5.291)

Copyright © 2015-2025 PianetaSalute 2.0 | Website by ComunicamenteLab

  • Contatti