Prevenzione vista e diabete: a Genova nasce il nuovo Punto Salute
Screening gratuiti e diagnosi precoce per maculopatia e retinopatia diabetica: un modello di prevenzione che unisce salute, lavoro e sicurezza
A Genova è stato inaugurato il nuovo Punto Salute di Confartigianato Liguria, realizzato con il patrocinio della Regione Liguria e in collaborazione con il Comitato Macula, associazione impegnata nella prevenzione delle malattie oculari. L’iniziativa mira a offrire screening gratuiti della vista e controlli sul diabete agli artigiani, ai lavoratori autonomi e ai pensionati, categorie spesso escluse dai programmi di prevenzione tradizionali.
“Vogliamo raggiungere oltre 12.000 artigiani con una semplice email che li inviti a fare un controllo gratuito della vista”, ha spiegato Massimo Ligustro, presidente del Comitato Macula. “Chi risulterà positivo potrà rivolgersi al servizio SOS Macula e accedere a una visita completa, che include anche il controllo del diabete, spesso causa di gravi complicazioni oculari.”
Perché è importante prevenire la maculopatia e la retinopatia diabetica
La degenerazione maculare legata all’età è la prima causa di cecità negli over 65, colpendo più di un milione di italiani. A questa si aggiunge la retinopatia diabetica, che interessa circa 300.000 persone nel nostro Paese. Entrambe sono patologie spesso asintomatiche nelle fasi iniziali, ma con conseguenze potenzialmente irreversibili se non diagnosticate in tempo.
L’esame OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) rappresenta oggi lo strumento più efficace per individuare precocemente le alterazioni della retina.
“È un esame rapido, indolore e di facile esecuzione, che permette di valutare con grande precisione lo stato della regione maculare”, spiega Ligustro.
Salute visiva e sicurezza sul lavoro
Il progetto ha anche un forte impatto sociale e occupazionale.
“Per un artigiano, la vista è fondamentale tanto quanto le mani”, ha ricordato Felice Negri, presidente di Confartigianato Liguria. “Vedere bene significa lavorare in sicurezza, guidare senza rischi, mantenere autonomia e qualità della vita. Questo servizio non solo tutela la salute, ma rafforza la sicurezza sul lavoro e la produttività.”
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’80% dei casi di cecità può essere evitato grazie a controlli tempestivi e cure adeguate. Intervenire in tempo significa anche ridurre i costi sanitari e sociali legati alla perdita della vista, che in Italia superano i 4 miliardi di euro all’anno tra spese dirette e mancate giornate lavorative.
Un modello replicabile di prevenzione territoriale
Durante la giornata inaugurale, i cittadini hanno potuto sottoporsi a visite gratuite con strumentazioni diagnostiche avanzate. L’obiettivo è fare del Punto Salute un modello replicabile in altre regioni, per diffondere la cultura della prevenzione e ridurre le liste d’attesa con un approccio integrato tra sanità, associazioni e mondo del lavoro.
Guarda il servizio completo su YouTube.com/PianetaSalute
per ascoltare le interviste a Confartigianato e Comitato Macula e scoprire come funziona il nuovo Punto Salute di Genova.
Prendersi cura della vista significa prendersi cura della propria indipendenza, della sicurezza e del futuro. Prevenire oggi è il modo più concreto per proteggere la qualità della vita di domani.
Iscriviti al canale YouTube di Pianeta Salute e attiva la campanella per restare sempre aggiornato su salute, benessere e prevenzione.
#PianetaSaluteOnline #PianetaSaluteTV #PrevenzioneVista #Maculopatia #RetinopatiaDiabetica #SaluteOculare






