Rassegna Stampa – Pianeta Salute del 02/09/2025

Nei giorni scorsi si segnalano importanti sviluppi in ambito regolatorio e di collaborazione internazionale: l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) celebra i 10 anni di collaborazione con l’OMS per l’accesso ai farmaci, mentre arrivano dal Veneto e dalla regione Sud-Est Asia report su sorveglianza epidemiologica e casi di vaiolo delle scimmie. Accanto al riconoscimento per l’Italia dell’“Over a billion people…” dell’OMS, emergono nuovi strumenti e incontri utili al rafforzamento dei sistemi sanitari.
Over a billion people living with mental health conditions – services require urgent scale‑up
Un rapporto pubblicato il 2 settembre 2025 dall’OMS evidenzia che oltre 1 miliardo di persone vive con disturbi mentali (ansia, depressione), sottolineando l’impatto in termini di disabilità e costi sanitari. Il documento, frutto del World mental health today e del Mental Health Atlas 2024, apre il dibattito globale in vista dell’Assemblea Generale ONU prevista il 25 settembre.
https://www.who.int/news/item/
European Medicines Agency (EMA)Organizzazione Mondiale della Sanità
EMA and WHO mark ten years of collaboration to advance global access to medicines
Il 1° settembre 2025, l’EMA e l’OMS hanno celebrato un decennio di collaborazione per migliorare l’accesso globale a farmaci sicuri ed efficaci, rafforzando il quadro scientifico-normativo e la condivisione dei dati.
https://www.ema.europa.eu/en/
European Medicines Agency (EMA)+3European Medicines Agency (EMA)+3European Medicines Agency (EMA)+3
Epidemiological Bulletin: Monkeypox cases in WHO South–East Asia Region (as of 24 August 2025)
Dal bollettino epidemiologico dell’OMS datato 25 agosto 2025 emerge che 15 casi di vaiolo delle scimmie (clade Ib) sono stati segnalati nella regione Sud-Est Asia, con incidenza in India e Thailandia e molteplici casi collegati a viaggi internazionali.
https://cdn.who.int/media/
Organizzazione Mondiale della Sanità+2EpiCentro+2
Webinar e toolkit OMS su prodotti medici contraffatti
Il 2 settembre 2025 si è tenuto un webinar dell’OMS sul training toolkit dedicato alla gestione di prodotti medici falsificati (SFMP), un’iniziativa utile per operatori sanitarî e regolatori.
https://www.who.int/news-room/
Organizzazione Mondiale della Sanità
EMA Agenda PRAC e CTIS: nuovi strumenti e spazi di formazione
Il 1° settembre 2025 è stata pubblicata l’agenda PRAC (1–4 settembre, comitato per farmacovigilanza) e annunciato un “Walk‑in clinic” informativo sul Clinical Trials Information System (CTIS) per settembre, oltre al workshop del Comitato per le Terapie Avanzate (CAT) su editing genetico.
https://www.ema.europa.eu/en/
European Medicines Agency (EMA)+14European Medicines Agency (EMA)+14European Medicines Agency (EMA)+14
Standard case definitions of acute bacterial meningitis and invasive meningococcal disease for routine and outbreak surveillance
L’OMS ha pubblicato il 2 settembre 2025 nuovi criteri standard per la sorveglianza delle meningiti batteriche e delle malattie meningococciche invasive, utili per il monitoraggio ordinario e in caso di focolai.
https://www.who.int/news (notizie 2 settembre)
Organizzazione Mondiale della Sanità
South‑East regional status report on drowning 2025
Disponibile dal 2 settembre 2025 un report dell’OMS sul rischio di annegamento nella regione Sud‑Est Asia, con dati e misure di prevenzione utili per le politiche sanitarie locali.
https://www.who.int/news (notizie 2 settembre)
Organizzazione Mondiale della Sanità
Global initiative “Famine declared in Gaza”
Il 22 agosto 2025, l’OMS insieme a FAO, UNICEF e WFP ha dichiarato per la prima volta una situazione di carestia nella Striscia di Gaza, richiamando l’attenzione internazionale sulla crisi nutrizionale in corso.
https://www.who.int/news-room/
Organizzazione Mondiale della Sanità
Protocollo AR‑ISS per sorveglianza antibiotico‑resistenza (febbraio 2025)
L’ISS ha reso disponibile un nuovo protocollo aggiornato (febbraio 2025) per la sorveglianza nazionale dell’antibiotico-resistenza, in linea con il Piano Nazionale PNCAR e la sorveglianza Europea EARS-Net.
https://www.epicentro.iss.it/
EpiCentro+9EpiCentro+9EpiCentr
#RassegnaStampa #PianetaSalute #Medicina #Innovazione #Ricerca