Giornata Mondiale del Rene 2025: Screening Gratuiti e Nuove Terapie per Prevenire la Malattia Renale Cronica

La salute dei reni è un tema spesso sottovalutato, ma fondamentale per il benessere generale. La Giornata Mondiale del Rene, che si celebra il 13 marzo, rappresenta un’opportunità unica per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce della malattia renale cronica. Un problema che colpisce milioni di persone in Italia e nel mondo, spesso senza […]

Giornata delle Malattie Rare: Diagnosi Precoce e Nuove Terapie – L’impegno di Istituzioni, Ricerca e Industria Farmaceutica

A Palazzo Wedekind, nel cuore di Roma, si è appena concluso un evento cruciale dedicato alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un’occasione di confronto tra istituzioni, medici e associazioni pazienti per affrontare le sfide legate alla diagnosi precoce, all’accesso ai farmaci innovativi e alla qualità della vita di chi convive con una patologia rara. In Italia, […]

Nati prematuri: SINPIA, in Italia 1 bambino su 10 nasce pretermine

Ogni anno in Italia nascono prima del termine tra i 25.000 e i 30.000 neonati e circa 0.9-1% sono i nati “molto” o “estremamente” pretermine   In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità la SINPIA evidenzia l’importanza dell’intervento precoce per i bambini a rischio di sviluppare disturbi del neurosviluppo   Il follow-up neuropsichico dei neonati pretermine e i programmi di […]

Mercoledì a Roma screening cardiologici gratuiti offerti dalla Croce Rossa per le Giornate dedicate alla prevenzione cardiovascolare del donatore di sangue

A Roma due giornate dedicate alla raccolta del sangue e agli screening gratuiti di prevenzione per chi dona. L’iniziativa, organizzata dalla Croce Rossa Italiana con il contributo non condizionato di Daiichi Sankyo Italia, mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione del sangue e della prevenzione cardiovascolare, per ricordare che donare è un modo per […]

2 Aprile Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo: DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO, I NEUROPSICHIATRI INFANTILI (SINPIA): “FONDAMENTALE LA DIAGNOSI PRECOCE GIA’ INTORNO AI DUE ANNI”

Disturbi dello Spettro Autistico: sempre più bassa l’età alla prima diagnosi, i maschi colpiti 4,4 volte in più rispetto alle femmine Ancora presenti grandi disomogeneità regionali negli interventi precoci Caregiver Skills Training (CST) a supporto dei familiari di bambini con autismo  Disturbi dello Spettro Autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da deficit […]

3 marzo Giornata Mondiale Udito OMS. Firmato in Senato il Patto per l’Udito tra 13 Società Scientifiche, Istituzioni e Associazioni pazienti

IN SENATO FIRMATO IL PATTO PER LA SALUTE DELL’ORECCHIO E PER l’UDITO. OTORINI, AUDIOLOGI, SOCIETÀ MEDICO-SCIENTIFICHE E ASSOCIAZIONI PAZIENTI ASSIEME PER PREVENIRE E CURARE MEGLIO   VENERDI’ 3 MARZO SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELL’UDITO PROMOSSA DA OMS  I disturbi dell’udito e le malattie dell’orecchio sono tante:   7 milioni di italiani ne soffrono con un […]

WORLD CANCER DAY. IL LINFOMA CUTANEO A CELLULE T E L’IMPEGNO COSTANTE DI KYOWA KIRIN.

In occasione del World Cancer Day, Kyowa Kirin International vuole accendere i riflettori su un gruppo di tumori rari caratterizzati da un accumulo anomalo di linfociti T in corrispondenza della pelle, raccolti tutti sotto il termine di Linfoma Cutaneo a Cellule T (CTCL). Il CTCL appartiene alla più ampia categoria dei linfomi non Hodgkin (NHL), ovvero dei tumori maligni […]

Tumore al pancreas, caccia al big killer

Crescono i numeri della neoplasia, ma migliorano i percorsi di cura e diagnosi anche grazie al lavoro dei ricercatori. Dalla realizzazione di un “phantom di pancreas” allo studio di nuovi marcatori predittivi dell’efficacia delle terapie fino all’impiego di Intelligenza Artificiale per prevedere le complicanze post-operatorie. Un impegno strettamente connesso a quello dei medici della Pancreas […]