🫀 Salute cardiovascolare: perché l’aderenza terapeutica può salvarti la vita
Presentato in Senato un Policy Act con 7 priorità strategiche. Al via una campagna di sensibilizzazione nazionale per la salute cardiovascolare.
Presentato in Senato un Policy Act con 7 priorità strategiche. Al via una campagna di sensibilizzazione nazionale per la salute cardiovascolare.
Nel novembre del 2019 è stato raggiunto un grande traguardo con l’approvazione all’unanimità alla Camera dei deputati della Mozione per il riconoscimento dell’obesità come malattia cronica, la nuova legislatura deve rinnovare il patto di legislatura sull’obesità e agire subito affinché a chi ne soffre sia garantito il pieno accesso alle cure e ai trattamenti farmacologici […]
La nona edizione della Summer School 2022 si è conclusa portando a casa risultati concreti e proposte da attuare La nona edizione della Summer School di Motore Sanità dal titolo “IL PNRR TRA ECONOMIA DI GUERRA ED INNOVAZIONE DIROMPENTE” si è conclusa portando a casa risultati concreti e proposte da attuare. Tre giorni di lavoro, […]
Le malattie epatiche tra i temi della Summer School 2022 di Motore Sanità Con due milioni di decessi all’anno nel mondo le malattie croniche del fegato rappresentano un’emergenza globale. La disponibilità di nuovi farmaci, specie per l’epatite C, negli ultimi anni ha modificato lo scenario epidemiologico facendo sperare in un’eradicazione dell’infezione e delle sue conseguenze […]
Dupilumab è l’unico biologico a oggi indicato nell’Unione Europea per l’asma grave causato da infiammazione di tipo 2, caratterizzato da un aumento degli eosinofili nel sangue e/o della frazione di ossido nitrico esalato Questa approvazione si basa sui dati di fase 3 che dimostrano che dupilumab è in grado di ridurre significativamente le riacutizzazioni di asma […]
La telemedicina mette in contatto medici e pazienti grazie alla formazione in ‘medicina digitale’, il corso di formazione a Chieti Nelle malattie rare e croniche, i bisogni e le necessità dei pazienti si scontrano con le problematiche organizzative delle strutture assistenziali. Farmacisti, clinici, infermieri, e personale d’assistenza sono lo snodo che può facilitare o ostacolare […]
50.000 pazienti cronici stimati in Italia con diagnosi talvolta ritardata di anni ma doppia condizione invalidante “Vogliamo rimettere il paziente al centro del processo diagnostico, terapeutico e assistenziale favorendo la diffusione di ambulatori combinati sul territorio” 1 persona su 20 nel mondo è colpita da malattie immunomediate. Tra queste “le Enterospondiloartriti (EsA) rappresentano un’entità nosologica peculiare, […]
Per diffondere il valore rappresentato dall’aderenza terapeutica a livello clinico, economico e sociale, il Gruppo Servier in Italia lancia un’iniziativa di sensibilizzazione nazionale con la distribuzione di materiale informativo attraverso farmacie e studi dei medici di medicina generale. A supporto anche una campagna di comunicazione veicolata tramite i canali social aziendali. Con oltre 8 milioni […]
RISCHIO PIU’ CHE RADDOPPIATO DI SVILUPPARE COVID-19 SINTOMATICO “In Italia, I pazienti reumatici no Covid-19 ma con malattie infiammatorie articolari hanno dovuto subire un doppio stress, terapeutico e psicologico, nel momento in cui le loro prestazioni di cura sono state spostate o annullate e il farmaco che erano abituati ad assumere è diventato irreperibile perché suscettibile d’uso […]