Sanofi al fianco della sanità pubblica per un cambio di paradigma nella prevenzione del virus respiratorio sinciziale (RSV) in tutti i bambini nel primo anno di vita

È autorizzato anche nel nostro Paese il primo anticorpo monoclonale indicato nella prevenzione in tutti i bambini nel primo anno di vita delle patologie del tratto respiratorio inferiore da RSV, che rappresenta una delle principali cause di assistenza medica ambulatoriale e ospedaliera nei neonati Cresce nella comunità della sanità pubblica la consapevolezza rispetto alla necessità di un […]

Ambiente, Nutrizione, Salute. La Winter School 2023 di Motore Sanità accende i riflettori sulla Salute Globale, indispensabile per assicurare la salute e la crescita economica del Paese

La salute dell’uomo e quella del pianeta viaggiano a braccetto anche a tavola. È quanto emerso dalla due giorni della Winter School 2023 di Motore Sanità, appena conclusasi a Pollenzo (CN), con il patrocinio dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. I 10 principali punti emersi: Nuove infezioni aggravate dai rischi climatici minacciano la nostra salute. […]

Salute mentale: al via ORMA progetto di ricerca di Università Cattolica e Istituto Superiore di Sanità su prevenzione e cura dei disturbi alimentari e da stress

Orticoltura, mindfulness e interventi assistiti con gli animali sono gli ambiti del progetto di ricerca sperimentale OR.M.A coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità e nato grazie alla collaborazione con gli psichiatri dell’Università Cattolica nel campus di Roma e del Policlinico A. Gemelli IRCCS. Passeggiate guidate, meditazione, pet therapy, respirazione e centratura interiore per il recupero del […]

QUANTO È A RISCHIO IL TUO INTESTINO? SCOPRILO CON IL QUIZ DEI MEDICI AIGO

Hai oltre i 50 anni? Hai familiarità nella rete parentale con malattie dell’apparato digerente? Presenti dei sintomi che hanno modificato le tue normali abitudini, dolori o perdita di peso? Dovresti pensare a valutare lo stato di salute del tuo colon retto. In occasione del World Digestive Health Day del 29 maggio giornata promossa in Europa da UEG, […]

MESE della PREVENZIONE del CANCRO TESTICOLARE

Una volta al mese a partire dalla pubertà. È quanto sì raccomanda ai maschi riguardo alla palpazione dei testicoli. Buona pratica di prevenzione di molte condizioni urologiche e andrologiche ma praticamente sconosciuta per gli uomini, che sembrano ignorare che la fertilità dipende da altre zone anatomiche. Il cancro del testicolo è comune nei maschi tra […]

15-17 LUGLIO 2021, AL VIA IL 53° CONGRESSO NAZIONALE SItI “LA PREVENZIONE AL TEMPO DEL COVID”

La Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), dal 15 al 17 Luglio 2021, organizza il 53° Congresso Straordinario in versione completamente “digitale” La Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) ha organizzato il 53° Congresso Nazionale – che si sarebbe dovuto tenere l’anno scorso – in versione “digitale” […]