20 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE DELLA BPCO: IL 2% DEI CASI HA COME CAUSA GENETICA IL DEFICIT DI ALFA1-ANTITRIPSINA NON DIMENTICARE SOGGETTI AFFETTI DA MALATTIE RESPIRATORIE GENETICHE (DAAT)

Terapia regolare rimanda insufficienza respiratoria e il ricorso al trapianto di 6 anni. I numeri in aumento della pandemia da SARS-Covid 19 preoccupano tutti ma rappresentano un problema ancora più concreto per i pazienti fragili e affetti da malattie congenite o croniche. In particolare quelli con malattie rare, che devono recarsi periodicamente nelle strutture ospedaliere […]

Verso un trattamento “chemio-free” per la leucemia linfoblastica acuta più comune degli adulti

Un gruppo di ricerca tutto italiano ha dimostrato che una combinazione di terapia mirata a bersaglio molecolare e immunoterapia può fronteggiare con successo il tipo più frequente di leucemia acuta linfoblastica degli adulti, evitando la chemioterapia e i suoi pesanti effetti collaterali. I risultati dello studio, promosso dalla Fondazione GIMEMA, sostenuto dal 5 per mille […]