Investing for Life: la Salute Conta | Il Futuro della Sanità Italiana

Qual è il futuro della sanità Italiana? Innovazione, prevenzione e investimenti strategici sono al centro del dibattito dell’Investing for Life Health Summit, organizzato da MSD Italia. In questo evento, istituzioni, esperti e aziende del settore hanno discusso il ruolo della sanità come motore di crescita economica e sociale.  Sanità come investimento per il futuro La sanità non […]

Scoperte le cellule transformer: il meccanismo che rende i tumori più aggressivi

Un’importante scoperta, pubblicata oggi su Nature da un team di ricercatori italiani del MD Anderson Cancer Center e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, svela un meccanismo che rende i tumori più aggressivi. Si tratta delle cosiddette cellule ‘transformer‘, capaci di cambiare natura e sfuggire ai trattamenti oncologici. Come i tumori si trasformano e diventano più pericolosi Non […]

Herpes Zoster: Cos’è il Fuoco di Sant’Antonio e Come Proteggersi con il Vaccino

L’herpes zoster, noto anche come Fuoco di Sant’Antonio, è un’infezione virale causata dal virus della varicella-zoster, lo stesso che provoca la varicella. Dopo l’infezione iniziale, il virus rimane latente nei gangli nervosi e può riattivarsi, soprattutto con l’avanzare dell’età o in presenza di patologie croniche, causando dolore intenso e un’eruzione vescicolare lungo il decorso del […]

Il nuovo ADC DS-9606 di Daiichi Sankyo mostra una promettente attività clinica preliminare in pazienti con tumori solidi avanzati

  Presentati per la prima volta all’ESMO i dati clinici della seconda piattaforma ADC di Daiichi Sankyo Prosegue l’arruolamento dei pazienti nello studio di dose escalation per determinare il dosaggio raccomandato di DS-9606  I primi risultati di dose escalation nel primo studio di fase 1 sull’uomo dell’ADC DS-9606, suggeriscono un’attività clinica promettente nei pazienti con tumori solidi […]

Cancro: in Italia colpisce oltre 3milioni e 600mila persone. Più di mille diagnosi di tumore maligno al giorno

 Al via a Roma la quarta tappa del progetto “ONCOnnection – Stati generali dell’Oncologia CENTRO: TOSCANA, LAZIO, UMBRIA, ABRUZZO”, l’1 e il 2 dicembre, interamente dedicati alle novità che ruotano attorno all’oncologia in queste regioni d’Italia. Sono oltre 3 milioni e 600 mila le persone in Italia che vivono con una pregressa diagnosi di tumore. […]

Tumore dello stomaco: disponibile in Italia la chemioterapia orale a base di trifluridina/tipiracil per il trattamento delle fasi avanzate

I risultati dello studio di Fase 3 TAGS1 hanno dimostrato un vantaggio nella sopravvivenza di 5,3 mesi nei pazienti con carcinoma gastrico metastatico trattati con trifluridina/tipiracil, per i quali fino ad oggi non vi erano opzioni terapeutiche approvate disponibili Secondo le Linee Guida Europee la combinazione orale trifluridina/tipiracil di Servier è l’unico trattamento in grado […]

Tumore al seno metastatico, l’FDA ha designato trastuzumab deruxtecan come Breakthrough Therapy per il carcinoma mammario a bassi livelli di espressione di HER2 (HER2Low)

Trastuzumab deruxtecan ottiene dall’FDA la quinta designazione di Breakthrough Therapy, tre nel carcinoma mammario, una nel carcinoma gastrico e una in quello polmonare. Nel trial DESTINY-Breast04, trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha dimostrato un miglioramento significativo sia nella sopravvivenza libera da progressione sia nella sopravvivenza globale.  Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca […]

Tumore al polmone ALK+, disponibile in Italia lorlatinib per i pazienti con malattia avanzata che sono progrediti da precedenti terapie con ALK inibitori di 2 generazione

Disegnato in maniera specifica per superare la barriera ematoencefalica, l’inibitore di tirosin chinasi di terza generazione è efficace sulle metastasi cerebrali e anche in presenza di resistenza ad altri trattamenti. È indicato per pazienti adulti con tumore non a piccole cellule ALK+ la cui malattia sia progredita dopo una terapia con inibitori della tirosin chinasi […]

PRESENTATO IL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE DEI TUMORI DEL COLON RETTO

UN’IMPORTANTE INIZIATIVA DELLA ASL ROMA 6 E REGIONE LAZIO  TRA LE STRUTTURE COINVOLTE IL CENTRO DI RADIOTERAPIA E IPERTERMIA ONCOLOGICA DI INI GROTTAFERRATA  «SIAMO DAVVERO ORGOGLIOSI DI ESSERE STATI SCELTI PER QUESTO PROGETTO CHE ASSICURERA’ LE MIGLIORI TERAPIE POSSIBILI ALLA POPOLAZIONE DI QUESTO TERRITORIO» COMMENTA ANTONIO MARIA COSTA DIRETTORE DEL CENTRO DI RADIOTERAPIA E IPERTERMIA ONCOLOGICA INI GROTTAFERRATA […]

“Curare i nostri bambini per curare anche altri tumori”: l’Associazione Neuroblastoma su nuove frontiere di ricerca e 5×1000

La presidente Costa: “Una firma sulla dichiarazione dei redditi può fare la differenza” Capasso (“Federico II” di Napoli): “Meccanismi genetici comuni ad altre malattie” Conte (“Gaslini”) su aspettative di vita: “Risultato non ancora soddisfacente, ma incoraggiante” La ricerca scientifica per la cura dei tumori pediatrici sotto il nome di “Neuroblastoma” può aiutare a comprendere i […]