Campania all’avanguardia con Sinfonia: la piattaforma digitale che potenzia le vaccinazioni
Sinfonia: uno strumento innovativo per monitorare i vaccini, prevenire le epidemie e migliorare la collaborazione tra pediatri e medici di famiglia
Sinfonia: uno strumento innovativo per monitorare i vaccini, prevenire le epidemie e migliorare la collaborazione tra pediatri e medici di famiglia
Le vaccinazioni raccomandate sono davvero meno importanti di quelle obbligatorie? Questo equivoco, diffuso nell'opinione pubblica, viene chiarito in modo netto dalla dottoressa Gianna Maria Vallefuoco, segretario regionale della FIMP Campania
La copertura vaccinale contro il meningococco B in Campania è drammaticamente bassa: appena il 50% dei bambini nati nel 2021 ha ricevuto il vaccino completo.
Esperti, medici e istituzioni si sono riuniti all’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova per fare il punto sulla prima campagna italiana contro il virus respiratorio sinciziale (RSV). I risultati sono incoraggianti, ma resta il nodo delle disomogeneità regionali. Cos’è il virus RSV e perché è pericoloso per i neonati Il virus respiratorio sinciziale […]
Presentati in Senato i dati della prima campagna di immunizzazione universale: ricoveri ridotti fino al 90% grazie al nuovo anticorpo monoclonale Proteggere i neonati da una delle infezioni respiratorie più pericolose è oggi possibile. Il vaccino RSV pediatrico, basato sull’anticorpo monoclonale Nirvimab, ha segnato una vera svolta nella prevenzione della bronchiolite neonatale, malattia temuta da pediatri e genitori […]
Ogni anno in Italia nascono prima del termine tra i 25.000 e i 30.000 neonati e circa 0.9-1% sono i nati “molto” o “estremamente” pretermine In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità la SINPIA evidenzia l’importanza dell’intervento precoce per i bambini a rischio di sviluppare disturbi del neurosviluppo Il follow-up neuropsichico dei neonati pretermine e i programmi di […]
Il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) è la principale causa di infezioni delle basse vie respiratorie come bronchioliti e polmoniti ed è la principale causa di assistenza medica ambulatoriale e ospedaliera nei neonati nel primo anno di vita. Eppure, ancora, solo 1 genitore su 2 sa che cosa è questo virus. La campagna di Sanofi con FattoreMamma, lanciata in occasione della RSV […]
Con questo accordo, circa 400 nuovi pazienti pediatrici avranno accesso per la prima volta ad un trattamento con un modulatore CFTR Vertex Pharmaceuticals annuncia che AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha approvato la rimborsabilità in Italia di KAFTRIO® (ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor) in regime di associazione con ivacaftor per il trattamento dei pazienti affetti da Fibrosi Cistica (FC) di età […]
RITARDO DIAGNOSTICO MEDIO PER I PAZIENTI CON ANGIOEDEMA EREDITARIO (HAE) DI TIPO I DI 8,5 ANNI, SINO A 21 ANNI PER IL TIPO II L’angioedema è un edema localizzato ed autolimitante presente a livello dei tessuti sottocutanei e della sottomucosa, che si verifica a seguito di un temporaneo aumento della permeabilità vascolare, causata dal rilascio di […]