Al via la terza edizione del Cancer Policy Award, il premio per la buona politica in Sanità

Parte l’edizione 2021 del Cancer Policy Award, il riconoscimento onorario per i rappresentanti della classe politica italiana impegnati in Sanità conferito da “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, il Gruppo di 36 Associazioni di pazienti oncologici e onco-ematologici coordinato da Salute Donna onlus. Aperte fino al 12 novembre le segnalazioni all’indirizzo […]

XVII Giornata Mondiale dell’Emofilia, da Takeda servizi a supporto per il paziente e nuovi studi di efficacia sui farmaci

Curare l’emofilia in tempo di pandemia: Takeda garantisce servizi a supporto dei pazienti come l’infusione domiciliare, il prelievo di sangue a domicilio per la valutazione della PK e la riabilitazione fisioterapica domiciliare. Annarita Egidi: “In tema di emofilia, il sistema Paese deve ora contribuire ad incentivare la costituzione di una ‘alleanza’ tra comunità scientifica, industria […]

PLASMA E COVID: SI ATTENDE SHORTAGE DI PRODOTTO NEL PROSSIMO FUTURO

Le conclusioni del Simposio SIF sulla disponibilità di plasmaderivati salvavita. Il plasma costituisce la risorsa fondamentale e preziosa per l’ottenimento delle proteine plasmatiche necessarie alla produzione dei farmaci plasmaderivati, che hanno prevalentemente lo scopo di sostituire proteine mancanti nel sangue. La carenza di queste proteine è alla base di alcune importanti patologie come le immunodeficienze […]

Medicina di genere, Daiichi Sankyo e Onda supportano la formazione dei medici per una “Cardiologia al Femminile”

Nei Paesi occidentali, le malattie cardiovascolari sono la prima causa di decesso per le donne. La ricerca ha evidenziato importanti differenze di genere nella prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari, dovute non solo a fattori biologici ma anche sociali e culturali, che si sono acuiti durante la pandemia di Covid-19. In occasione della Giornata […]

Carcinoma mammario HER2-positivo metastatico, trastuzumab deruxtecan approvato in UE

Approvato dalla Commissione Europea trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca. L’approvazione si basa sui risultati positivi di DESTINY-Breast01, il trial di Fase II che ha dimostrato risposte durature in pazienti con carcinoma mammario metastatico HER2-positivo precedentemente trattato Trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, ha ottenuto l’approvazione condizionata […]

NON PERDIAMO IL CONTATTO CON I PAZIENTI CRONICI: L’ALLARME DEGLI ESPERTI

Le associazioni di pazienti APIAFCO e ANMAR insieme a dermatologi, reumatologi e medici di medicina generale, diffondono un documento congiunto di informazione e raccomandazioni ai propri pazienti nell’ambito della loro campagna “Resta in contatto con il tuo medico” Gli ambulatori chiusi e la forte limitazione dell’accesso alle terapie causate dal Covid 19 ha provocato l’abbandono […]

LOTTA ALL’ANTIBIOTICO-RESISTENZA

DIAGNOSTICA RAPIDA, USO APPROPRIATO DEI NUOVI ANTIBIOTICI, TASK-FORCE MULTIDISCIPLINARI SANITARIE: LE MISURE URGENTI PER LA GESTIONE EFFICACE DEL PAZIENTE CRITICO OSPEDALIZZATO IN ITALIA  Stilato il Documento di Consenso che raccoglie le priorità e le misure urgenti da adottare per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza in Italia che non ha ancora raggiunto livelli sufficienti di efficacia malgrado l’ultimo Piano […]

GALLI: TEST RAPIDI PER FAR RIPARTIRE LE AZIENDE

L’importanza della corretta interpretazione dei dati per efficaci misure anti-Covid al centro del webinar ANRA Il dibattito sull’efficacia dei test rapidi è ancora in corso, ma una cosa è sicura: la loro assoluta importanza nella lotta al Covid-19. È quanto ha sottolineato Massimo Galli, Professore Ordinario di Malattie Infettive dell’Università di Milano e Direttore della […]

7° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI GASTROREUMATOLOGIA – SIGR SI TRASFORMA IN UNA FAD A LUNGO TERMINE

PANDEMIA COVID-19 SPECCHIO DEL LINK TRA INFEZIONE E MALATTIE AUTOIMMUNI INIBITORI JAK, NUOVA FRONTIERA DELLE TERAPIE INNOVATIVE IN GASTRO REUMATOLOGIA Anche la Società Italiana di GastroReumatologia – SIGR ha deciso per la 7° edizione del suo evento nazionale di adeguarsi alle sopravvenute esigenze sanitarie da Covid-19, optando per una FAD – Formazione a Distanza disponibile […]