Pianeta Salute rassegna stampa del 08/08/2025

Pianeta Salute rassegna stampa

Highlights di questa rassegna stampa: OMS promuove nuove autorità regolatorie (WLA) per garantire accesso globale a prodotti medici; NHS accelera arruolamento in trial mRNA per tumori testa‑collo; nuovi studi su terapia cellulare per diabete tipo 1 e gel per ulcere diabetiche.

  1. OMS – Nuove WHO‑Listed Authorities per accesso globale a medicinali di qualità
    Designate l’autorità regolatorie riconosciute (WLA) per migliorare supervisione e disponibilità di farmaci e dispositivi nei Paesi membri.
    Fonte: https://www.who.int/news/item/07-08-2025-who-designates-new-who-listed-authorities–strengthening-global-access-to-quality-assured-medical-products European Medicines Agency (EMA)+7World Health Organization+7World Health Organization+7
  2. NHS Inghilterra – Avvio arruolamento rapido nel trial vaccino mRNA anti‑HPV per tumori testa‑collo  Trial in fase iniziale
    Pazienti con carcinoma testa‑collo HPV‑positivo saranno referenziati per partecipare al trial terapeutico mRNA, facilitato dal servizio NHS per studi clinici.
    Fonte: https://www.england.nhs.uk/…head-and-neck-cancer-into-cancer-vaccine-trial/ The Guardian
  3. AIFA – Abrogate Note 2, 4 e 41
    Le note AIFA 2, 4 e 41 sono state abrogate: i farmaci rimangono rimborsabili ma senza le limitazioni prescrittive precedenti.
    Fonte: https://www.aifa.gov.it/…note-2-4-e-41 World Health Organization+11WHO | Regional Office for Africa+11World Health Organization+11
  4. EMA – Avviata call per SAG su malattie immuni e infiammatorie
    Pubblicato l’invito per esperti a partecipare al nuovo Scientific Advisory Group con operatività prevista a Q4 2025.
    Fonte: https://www.ema.europa.eu/…group-immune-inflammatory-diseases WHO | Regional Office for Africa+10European Medicines Agency (EMA)+10European Medicines Agency (EMA)+10
  5. WHO – Eliminata la malattia del sonno in Kenya come problema sanitario pubblico
    Kenya raggiunge la soglia per eliminare la tripanosomiasi umana africana come problema di sanità pubblica.
    Fonte: https://www.who.int/news-room/releases/1 World Health Organization+10World Health Organization+10WHO | Regional Office for Africa+10
  6. Terapia cellulare (diabete tipo 1) – Dieci pazienti non necessitano più di insulina un anno dopo infusione di cellule insulari sintetiche.
    Fonte: https://www.sciencenews.org/...freed-from-insulin-cell-therapy-diabetes WHO | Regional Office for Africa+7Science News+7Reuters+7
  7. Ricerca – Gel innovativo per ulcere diabetiche con vescicole e idrogel
    Un nuovo trattamento gel-based migliora la guarigione delle lesioni diabetiche combinando vescicole rigenerative e matrice idrogel.
    Fonte: https://www.sciencedaily.com/news/health_medicine/diabetes/ ScienceDaily+1
  8. Oncologia (The Guardian) – Dati ASCO 2025: CAR‑T aumenta sopravvivenza nei tumori solidi
    Al meeting ASCO, presentati risultati: pembrolizumab estende la sopravvivenza in H&N cancer; CAR‑T + lifileucel migliorano la sopravvivenza in melanoma e tumori solidi; biopsia liquida precoce e AI in screening prostata.
    Fonte: https://www.theguardian.com/...largest-cancer-conference-in-chicago The Guardian
  9. WHO EMRO – Supporto vaccinale nelle aree rurali dell’Afghanistan
    La WHO supporta campagne di sensibilizzazione nelle comunità remote di Khost, rafforzando accettazione vaccinale locale.
    Fonte: https://www.emro.who.int/pdf/afg/…remote-communities-in-khosts-mountainous-districts.pdf
  10. WHO – Senegal applica toolkit PVS per la sorveglianza integrata NTD
    Webinar sul modello post‑validation surveillance per la lotta alle malattie tropicali dimenticate; il Senegal particolarmente virtuoso.
    Fonte: https://www.who.int/…integrated-post-validation-verification-surveillance-%28pvs%29-to-build-an-integrated-pvs-plan