Equità nella salute: nasce in Italia l’Alleanza che unisce pubblico e privato per un sistema sanitario più giusto

AstraZeneca lancia il progetto “Alleanza per l’equità nella salute”, un’iniziativa innovativa per superare le disuguaglianze sanitarie e garantire accesso alle cure, soprattutto per chi vive con malattie croniche e rare. Al centro: diagnosi precoce, tecnologia e collaborazione tra istituzioni e imprese. L’equità nella salute non può essere un privilegio, ma un diritto garantito. Eppure, anche […]

👁 Ti presento TED: la malattia oculare tiroidea che cambia lo sguardo (e la vita)

Spesso confusa con una semplice congiuntivite, la malattia oculare tiroidea (TED) è una patologia autoimmune che può compromettere gravemente la vista e l’aspetto. Ecco perché riconoscerla precocemente è fondamentale. Cos’è la malattia oculare tiroidea (TED) e perché è così subdola La malattia oculare tiroidea, conosciuta con l’acronimo TED (Thyroid Eye Disease), è una patologia autoimmune spesso collegata […]

Mettiamoci il naso: la campagna che protegge il tuo olfatto

Un problema sottovalutato: il declino dell’olfatto In Italia, quasi una persona su sei soffre di disturbi dell’olfatto, una condizione che può compromettere la qualità della vita, la sicurezza e persino la memoria. Spesso trascurato, il problema è diventato più diffuso dopo la pandemia da Covid-19: circa il 50% dei pazienti colpiti ha riportato reliquati olfattivi, […]

👉 Fibrillazione atriale: sintomi, rischi e cure spiegati dal cardiologo

Il Dottor Leonardo Marinaccio, esperto in riabilitazione cardiovascolare, spiega in modo chiaro cos’è la fibrillazione atriale, come riconoscerla, quali rischi comporta e come si cura. Un approfondimento fondamentale per la salute del cuore. Cos’è la fibrillazione atriale e perché è così diffusa La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più comune nella popolazione adulta, soprattutto dopo i 50 […]

Zverev, il diabete di tipo 1 e la tecnologia che cambia la vita

Un evento firmato Medtronic accende i riflettori sull’innovazione per gestire meglio il diabete, dalla prima infanzia all’età adulta Come si può convivere con il diabete di tipo 1 senza rinunciare alla qualità della vita, ai propri sogni e persino allo sport ad alti livelli? La risposta arriva da un evento promosso da Medtronic Diabetes a Roma, dove esperti, pazienti, […]

Malattia Renale Cronica: è crisi nefrologi! In aumento prevalenza, morbilità e mortalità. In riduzione invece i nefrologi.

• Il 61% delle borse destinate ai giovani nefrologi risulta non assegnata; una percentuale in aumento rispetto all’anno precedente • Luca De Nicola, Presidente SIN: La carenza di nefrologi aumenta proporzionalmente al dilagare della Malattia Renale Cronica; necessario investire sui giovani, così come in programmi di screening e prevenzione • Al via la Young Renal […]

PDL OBESITÁ APPROVATO ALLA CAMERA: «UN PASSO FONDAMENTALE PER LA PRIMA LEGGE AL MONDO SULL’OBESITA’»

«Questa proposta di legge risponde alla necessità di agire per affrontare quella che è oggi una delle più importanti sfide per la salute pubblica» «Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione, alla Camera dei deputati, della proposta di legge a firma dell’On. Roberto Pella sull’obesità: un passo fondamentale per quella che oggi sarebbe la prima legge al […]

Colesterolo Alto: Come Abbassarlo e Proteggere il Cuore. I Consigli dell’Esperto

Una corretta prevenzione cardiovascolare parte dalla tavola: ecco perché monitorare il colesterolo e adottare una dieta sana può salvare la vita. Il colesterolo alto rappresenta uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, ancora oggi la prima causa di morte nei Paesi occidentali. Ma che cosa significa davvero avere il colesterolo fuori controllo? E come […]