Diabete e Colesterolo: Il Legame Nascosto che Minaccia il Cuore – L’Esperto Risponde

Diabete e colesterolo alto: quanto si influenzano e perché rappresentano una minaccia per il cuore? Nell’ultima puntata de L’Esperto Risponde, il dottor Marcello Monesi, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Diabetologia Territoriale presso il Dipartimento Cure Primarie AUSL Ferrara, fa chiarezza su un argomento fondamentale per la salute cardiovascolare. ➡️ Sapevi che diabete e colesterolo alto […]

Diabete e Pronto Soccorso: come migliorare la gestione e prevenire le emergenze

Il diabete è una delle patologie croniche più diffuse e complesse, con un impatto significativo sia sulla qualità della vita dei pazienti sia sulla sostenibilità del SSN. Ma cosa succede quando una persona con diabete si trova a dover affrontare un’emergenza in Pronto Soccorso? Quali strategie possono migliorare la gestione e ridurre i ricoveri evitabili? […]

Indice trigliceridi-glucosio e obesità: perché è fondamentale tenerli sotto controllo per la salute del cuore

Una nuova frontiera nella prevenzione cardiovascolare? Ecco cosa ci dice uno studio recente Quando si parla di salute del cuore, di solito si pensa subito al colesterolo alto e alla pressione arteriosa. Ma un recente studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology suggerisce che potremmo aggiungere un altro indicatore da monitorare attentamente: l’indice trigliceridi-glucosio, noto come TyG index. Se a […]

Diabete, cuore e reni, connessioni pericolose: diagnosi precoce e terapie innovative fondamentali per prevenire il danno d’organo e battere sul tempo le complicanze

Circa il 40% dei pazienti con diabete – in Italia oltre 4 milioni – sviluppa Malattia Renale Cronica (MRC) ma solo uno su 10 ne è consapevole; il diabete aumenta di 2-3 volte il rischio infarto del miocardio e di 2-5 volte il rischio di scompenso cardiaco, e tutto si aggrava se si associa ipertensione. […]

RIPRENDE PRONTO DIABETE 2024: CAMPAGNA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CARDIORENALI NEL DIABETE TIPO 2

Pronto Diabete 2024 è una campagna nazionale volta a prevenire le complicanze cardiorenali nel Diabete Mellito di tipo 2 attraverso la diagnosi precoce e consulenze specialistiche gratuite in tutta Italia. L’iniziativa, attiva dal 23 settembre al 18 ottobre, promuove la gestione della malattia, sensibilizzando sui rischi delle complicanze cardiovascolari e renali, come lo scompenso cardiaco […]

Farmaco anti-diabete cura anche l’insufficienza cardiaca: la scoperta dei ricercatori italiani

Si chiama TZT: la sua assunzione protegge da eventi cardiovascolari gravi, al cui rischio sono più esposti i pazienti diabetici. Utile anche contro l’obesità. L’insufficienza cardiaca ha un nuovo nemico: si tratta della >Tirzepatide (TZT), un farmaco antidiabetico che ha dimostrato di avere potenti effetti protettivi sul cuore. Lo studio, pubblicato su Cardiovascular Diabetology, è stato realizzato da un […]

Passo avanti nella gestione del diabete Tipo 1: Abbott, Ypsomed e CamDiab uniscono le forze per offrire un sistema ibrido a circuito chiuso (pancreas artificiale).

Disponibile ora in Italia un sistema ibrido a circuito chiuso (noto anche come pancreas artificiale) che funziona con il sensore FreeStyle Libre 3 di Abbott L’algoritmo dell’app di CamDiab regola automaticamente il dosaggio dell’insulina del microinfusore mylife YpsoPump di Ypsomed, sulla base di letture del glucosio accurate e in tempo reale fornite dal sensore FreeStyle […]

“SE NON CI FOSSE L’OBESITÀ, SECONDA CAUSA DI MORTE AL MONDO, AVREMMO IL 12% DI TUMORI IN MENO NELL’UOMO E IL 13,5% IN MENO NELLA DONNA”.

LA CHIRURGIA METABOLICA E BARIATRICA SALVA VITE, MA SOLO UN PAZIENTE OBESO SU 1000 RIESCE AD ACCEDERE ALLE CURE DEGLI ATTUALI 133 CENTRI SPECIALIZZATI SUL TERRITORIO ITALIANO. LA CHIRURGIA METABOLICA E BARIATRICA NON ESCLUDE I NUOVI FARMACI MA SI CONFERMA LA TERAPIA PIÙ EFFICACE PER LA CURA DELL’OBESITÀ. “LE PERSONE CON OBESITÀ ATTRIBUISCONO SPESSO LA […]

Ipercolesterolemia: L’acido bempedoico riduce significativamente il rischio di eventi cardiovascolari totali e non provoca aumento della glicemia o dell’incidenza di diabete di nuova insorgenza in pazienti ad alto rischio di malattie cardiovascolari.

I risultati di un’analisi pre-specificata degli eventi cardiovascolari (CV) totali durante lo studio CLEAR Outcomes dimostrano che l’acido bempedoicoq riduce del 20% il rischio di eventi CV gravi nei pazienti ad alto rischio, a complemento della riduzione del 13%* precedentemente riportata per l’analisi primaria. [i], [ii] Una sotto-analisi dedicata dello studio CLEAR Outcomes mostra che i pazienti con […]

Diamo voce al dolore cronico: “malattia di genere” responsabile di patologie cardiache, diabete, depressione

Le persone affette da patologie neurodegenerative, cardiologiche, o genericamente non oncologiche, oggi superano il 40% delle richieste pervenute in hospice. Una variazione importante che manifesta in modo inequivocabile la necessità di aggiornare l’approccio e la gestione per fronteggiare le sfide che questo nuovo panorama ci impone di affrontare. Cure palliative: un diritto del malato garantito […]

Ambiente, Nutrizione, Salute. La Winter School 2023 di Motore Sanità accende i riflettori sulla Salute Globale, indispensabile per assicurare la salute e la crescita economica del Paese

La salute dell’uomo e quella del pianeta viaggiano a braccetto anche a tavola. È quanto emerso dalla due giorni della Winter School 2023 di Motore Sanità, appena conclusasi a Pollenzo (CN), con il patrocinio dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. I 10 principali punti emersi: Nuove infezioni aggravate dai rischi climatici minacciano la nostra salute. […]

Cancro: in Italia colpisce oltre 3milioni e 600mila persone. Più di mille diagnosi di tumore maligno al giorno

 Al via a Roma la quarta tappa del progetto “ONCOnnection – Stati generali dell’Oncologia CENTRO: TOSCANA, LAZIO, UMBRIA, ABRUZZO”, l’1 e il 2 dicembre, interamente dedicati alle novità che ruotano attorno all’oncologia in queste regioni d’Italia. Sono oltre 3 milioni e 600 mila le persone in Italia che vivono con una pregressa diagnosi di tumore. […]

Costituito l’Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete

Prosegue nella XIX Legislatura l’attività dell’Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete. Nato nel 2019 per iniziativa dell’On. Roberto Pella e della Sen. Daniela Sbrollini, e formato da deputati e senatori eletti, l’Intergruppo ha come obiettivo primario quello di proporre e promuovere soluzioni che riducano l’incidenza di obesità e diabete, soprattutto nei contesti urbani, e allo stesso […]