PDHA2022: LE ASSOCIAZIONI PAZIENTI FANNO SCOUTING E PREMIANO L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE PERSONE

INCLUSIONE, GIOVANI E VALORIZZAZIONE DELLA CASA COME LUOGO DI CURA: QUANDO IL DIGITALE RACCOGLIE LA SFIDA DEGLI OBIETTIVI DEL PNRR  QUEST’ANNO IL PREMIO SI È MESSO IN ASCOLTO DEI TERRITORI FACENDO UN “VIAGGIO NELL’ITALIA DIGITALE”  VINCE L’AZIENDA POLICLINICO ‘RODOLICO-SAN MARCO’ DI CATANIA CON IL PROGETTO CLINIHOME, UN’APP PER FACILITARE LA COMUNICAZIONE TRA I GENITORI DEI BAMBINI CON PATOLOGIE ONCOLOGICHE […]

AAA – AscoltiAmo l’Aderenza! Alessandro Cecchi Paone racconta l’Aderenza terapeutica nei podcast del Gruppo Servier in Italia

In occasione della Giornata Nazionale per l’Aderenza alla Terapia, il Gruppo Servier in Italia lancia una nuova iniziativa digitale per sensibilizzare sull’importanza di una corretta assunzione dei farmaci. Scarsa aderenza e insuccesso terapeutico sono fenomeni ancora troppo diffusi: diversi studi hanno dimostrato infatti che più del 50% dei pazienti ipertesi non segue la terapia così […]

“Le Terapie CAR-T: l’accesso ai pazienti”, presentato il secondo Volume del progetto ‘Cell Therapy Open Source’

Una rete di collegamento per le strutture italiane che somministrano queste terapie; la definizione di un DRG specifico per il trattamento con CAR-T; l’importanza di un dialogo costante tra specialisti e pazienti, in cui le Associazioni di pazienti siano un elemento fondamentale; un’attenta analisi del percorso sociosanitario del paziente volto a migliorarlo. Queste alcune delle […]

HIV: Arriva AppSCOLTAMI, l’App che ‘sintonizza’ l’empatia

Aiuta le persone con HIV a prendere consapevolezza dei propri bisogni e aiuta il medico ad ascoltarle. Perché il benessere della persona passa anche dalla qualità di vita Ideata dall’EngageMinds HUB dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con le Associazioni di Pazienti e il supporto della Fondazione MSD  HIV, arriva AppSCOLTAMI l’App che ‘sintonizza’ […]

Alliance, fiore all’occhiello di gimema: la piattaforma digital che pone al centro della cura e dell’assistenza il paziente con tumore del sangue

È attivo il Portale GIMEMA-ALLIANCE, piattaforma digitale per non lasciare soli i pazienti onco-ematologici. Lo strumento di monitoraggio digitale sanitario facilita la gestione dei pazienti e aiuta i clinici a riconoscere in modo precoce i problemi dei loro assistiti. Fondazione GIMEMA presenta la piattaforma in un Incontro aperto a medici e pazienti martedì 21 dicembre […]

Dopo il Covid, l’oncologia del futuro

La pandemia da Sars-Cov 2 ha enormemente condizionato le dinamiche di gestione delle malattie oncologiche in tutte le fasi del percorso diagnostico terapeutico. In un momento in cui si parla molto di “deospedalizzazione “e di “oncologia territoriale”, la prima edizione del CIPOMO DAY, il virtual meeting dal titolo “L’Oncologia nonoSTANTE il Covid” ha esplorato e […]

Cambiare il presente per ridisegnare il futuro delle Associazioni di pazienti

Vi aspettiamo al Digital Event di oggi 1° ottobre alle ore 10.00 dedicato alle Associazioni di pazienti con esperti di comunicazione, innovazione digitale, fundraising e affari istituzionali per far sì che il bisogno dei più fragili possa incontrarsi con l’energia di uno sforzo comune. Modera il nostro Direttore Monica Di Leandro. La registrazione è possibile […]

È ITALIANA LA MIGLIORE PROPOSTA EUROPEA DI PREVENZIONE AL RISCHIO SANITARIO, IN TEMPO DI COVID-19.

CONCORSO RISK MANAGEMENT SHAM 2021 Sham consegna i premi ai vincitori del Concorso Risk Management in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente 10 strutture premiate in Europa   Nell’ambito della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente, Sham (gruppo Relyens), Risk Manager e partner di operatori sanitari e sociosanitari, annuncia i vincitori della 21a […]

COVID-19, arrivano le prime Linee Guida Italiane per la gestione dei pazienti non ricoverati in Terapia Intensiva

La Società Italiana di Terapia Antinfettiva e le Società Italiana di Pneumologia hanno messo a punto un documento – pubblicato sulla rivista Infectious Diseases and Therapy – che sulla base dell’analisi rigorosa e metodologica della letteratura scientifica internazionale risponde a 10 domande chiave sulla gestione del Covid19, dai criteri per il ricovero ai farmaci da […]

Monitorare i pazienti affetti da Parkinson attraverso la caffeina presente nella saliva

Potrebbe rappresentare un valido indicatore della progressione della malattia, permettendo ai medici di seguire con maggiore accuratezza i pazienti I pazienti affetti da malattia di Parkinson, nelle forme moderata e avanzata, presentano nella loro saliva un livello di caffeina inferiore rispetto alle persone sane. Questi risultati, ottenuti da una ricerca condotta dal gruppo guidato dal professor […]