Pianeta Salute rassegna stampa del 30/07/2025

Breve selezione delle principali novità da istituzioni, regolatori e letteratura peer‑reviewed su scienza, medicina e innovazione terapeutica.
1) OMS: la crisi climatica è crisi sanitaria — appello all’azione verso COP30 (Brasilia)
All’apertura della Global Conference on Climate and Health (29–31 luglio), l’OMS sollecita misure rapide per proteggere la salute dagli impatti della crisi climatica, in vista di COP30.
Fonte: https://www.who.int/news/item/
2) OMS: nuove linee guida su infezioni sessualmente trasmesse (IST)
Aggiornate le raccomandazioni per gestione delle IST e per l’orientamento dei servizi; previste oggi sessioni dedicate al World Congress STI & HIV.
Fonte: https://www.who.int/news/item/
3) Ministero della Salute: bollettini caldo giornalieri (27 città)
Attivi i bollettini con previsioni a 24/48/72 ore e livelli di rischio sanitario fino al 20 settembre.
Fonte: https://www.salute.gov.it/new/
4) ISS: West Nile, aggiornamento nazionale
Al 23 luglio segnalati 32 casi confermati nell’uomo dall’inizio dell’anno; sorveglianza coordinata da Ministero e ISS.
Fonte: https://www.epicentro.iss.it/
5) AIFA: Nota 100 (diabete tipo 2) — modifiche prescrittive in vigore
Aggiornata la Nota AIFA 100 sui farmaci per il T2D; modifiche operative dal 19 luglio 2025.
Fonte: https://www.aifa.gov.it/en. (voce “Farmaci per il trattamento del diabete mellito tipo 2: aggiornamento Nota AIFA 100”). Aifa
6) npj Digital Medicine: AI per la valutazione del rischio nei trial clinici
Scoping review sulle applicazioni di intelligenza artificiale per individuare e gestire i rischi negli studi clinici lungo il ciclo di vita.
Fonte: https://www.nature.com/
7) Scientific Reports: determinanti dell’intussuscezione pediatrica (Etiopia)
Studio su fattori associati in bambini <5 anni ricoverati; evidenze utili per diagnosi precoce e percorsi di cura.
Fonte: https://www.nature.com/
8) Scientific Reports: tecnica ddPCR per gruppo sanguigno Diego (genetica)
Nuovo saggio basato su droplet digital PCR per stimare la frequenza del gruppo Diego, con potenziali ricadute trasfusionali.
Fonte: https://www.nature.com/
9) Scientific Reports (oncologia): CIAPIN1 come driver nel carcinoma endometriale
Il gene CIAPIN1 promuove sopravvivenza e glicolisi via PI3K/Akt; possibile target per future strategie terapeutiche.
Fonte: https://www.nature.com/
10) Adnkronos: endoscopia “silenzia” la fame al Gemelli
Combinazione Endosleeve + ablazione mucosa gastrica (GMA) per ridurre grelina e favorire il calo ponderale; focus clinico‑tecnologico dal Policlinico Gemelli.
Fonte: https://www.adnkronos.com/