Longevità e Salute: come cambierà la nostra società entro il 2050

Il futuro dell’Italia passa dalla salute pubblica, dall’innovazione scientifica e da nuove politiche di welfare: il punto dal primo evento “Future – Economia, Longevità e Salute”, promosso da Pfizer. L’Italia che invecchia: una sfida per tutti In Italia, un cittadino su quattro ha più di 65 anni. Entro il 2050 sarà uno su tre. Questo […]

Lupus eritematoso sistemico: alla Camera dei Deputati presentato il Policy Paper per migliorare diagnosi e cure

Al centro del documento: presa in carico precoce, equità di accesso e una rete reumatologica nazionale basata sul modello Hub & Spoke Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune cronica e multisistemica, spesso invisibile ma altamente invalidante, che colpisce soprattutto le donne in età fertile. La diagnosi, però, arriva ancora troppo tardi, con percorsi di cura frammentati, […]

Tumore dell’endometrio: svolta nella cura con l’immunoterapia in prima linea

Grazie al farmaco Dostarlimab, combinato alla chemioterapia, si apre una nuova era per le donne con tumore dell’endometrio avanzato o recidivante. Ecco cosa cambia davvero nella diagnosi, nei trattamenti e nella sopravvivenza. Tumore dell’endometrio: una diagnosi in crescita, spesso sottovalutata Il tumore dell’endometrio, conosciuto anche come tumore dell’utero, colpisce ogni anno circa 10.000 donne in Italia, soprattutto in […]

Virus RSV: la nuova immunizzazione protegge i neonati e riduce i ricoveri. Ecco cosa è emerso dal Summit nazionale

Esperti, medici e istituzioni si sono riuniti all’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova per fare il punto sulla prima campagna italiana contro il virus respiratorio sinciziale (RSV). I risultati sono incoraggianti, ma resta il nodo delle disomogeneità regionali. Cos’è il virus RSV e perché è pericoloso per i neonati Il virus respiratorio sinciziale […]