Giornata Mondiale del Pinguino: perché difendere questi animali è una battaglia per la salute del pianeta

Il 25 aprile si celebra una giornata simbolica che ci ricorda quanto la biodiversità sia legata al futuro dell’uomo. I pinguini, sentinelle dei cambiamenti climatici, sono in pericolo. Ecco perché proteggere questi animali non è solo una scelta ambientale, ma anche una necessità globale. I pinguini: simboli della biodiversità da proteggere Ogni 25 aprile, la Giornata Mondiale […]

Roma al centro della diplomazia dell’acqua: parte il cammino verso il Forum Euromediterraneo 2026

Dall’Aula dei Gruppi Parlamentari a Montecitorio inizia il percorso che porterà Roma a ospitare il Forum internazionale sull’acqua. Al centro del dibattito: accesso universale, emergenza climatica e diritto alla risorsa idrica. L’acqua è vita, ma anche geopolitica, sviluppo, sicurezza. E oggi più che mai, in un mondo segnato dai cambiamenti climatici e dalle diseguaglianze sociali, si […]

Troppa acqua, troppa siccità: il clima cambia e l’Italia è impreparata?

Il 2024 è stato un anno di estremi climatici: inondazioni, siccità prolungata e spreco di risorse idriche hanno messo in ginocchio l’Italia e l’Europa. L’agricoltura soffre, le città vanno sott’acqua, i fiumi si prosciugano e l’acqua che cade dal cielo viene dispersa, invece di essere conservata per i periodi di crisi. Ma quali sono le soluzioni?  L’errore […]