Ottobre Rosa 2025: la prevenzione del tumore al seno al centro della campagna nazionale
Ottobre Rosa 2025: a Montecitorio istituzioni, medici e associazioni ribadiscono che la diagnosi precoce del tumore al seno salva la vita
Ottobre Rosa 2025: a Montecitorio istituzioni, medici e associazioni ribadiscono che la diagnosi precoce del tumore al seno salva la vita
Il tumore al seno è ancora oggi la neoplasia più diffusa tra le donne italiane, con oltre 55.000 nuove diagnosi ogni anno. Grazie ai progressi nella diagnosi precoce e nelle terapie mirate, la sopravvivenza supera ormai l’88%. Ma questa è solo una parte della realtà. 👉 Questo video, realizzato in occasione della presentazione del report […]
📢 Importanti novità nella lotta contro il tumore al seno metastatico! L’anticorpo-farmaco coniugato Sacituzumab Govitecan ha ottenuto un’estensione terapeutica, offrendo nuove speranze per le donne con tumore al seno HR positivo HER2 negativo e tumore al seno triplo negativo. 🔬 Come funziona Sacituzumab Govitecan? È un anticorpo coniugato di nuova generazione che trasporta direttamente il […]
I tumori ereditari rappresentano una percentuale significativa delle neoplasie: tra il 5% e il 10% dei tumori può avere una componente genetica trasmessa dai genitori ai figli. La campagna “Tumori eredo-familiari: conoscerli è il primo passo”, promossa da AstraZeneca e MSD, nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema e sottolineare l’importanza della diagnosi precoce […]
Nel 2022, in Europa, sono stati diagnosticati più di 500.000 casi di tumore al seno. [i] Sebbene i tassi di sopravvivenza siano elevati per le persone a cui viene diagnosticato un tumore al seno in fase precoce, solo il 30% circa dei pazienti metastatici è destinato a vivere cinque anni dopo la diagnosi.[ii] La raccomandazione […]
Negli ultimi 30 anni, i tumori femminili hanno subito cambiamenti significativi in termini di rischio, diagnosi e incidenza. Uno studio globale ha analizzato i fattori che hanno portato a questa evoluzione, tra cui stili di vita, ambienti e progressi medici. Scopri cosa possiamo imparare per ridurre i rischi e migliorare la prevenzione.
La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano partecipa con altri quattro istituti clinici di eccellenza europei al progetto TETRIS, dedicato alle pazienti che hanno seguito un ciclo di radioterapia per tumore della mammella L’obiettivo di TETRIS è definire un punteggio di rischio personalizzato su tossicità ed eventi avversi indotti dalla radioterapia che consenta […]
Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha inoltre dimostrato un miglioramento clinicamente significativo nella sopravvivenza libera da progressione in pazienti con espressione di HER2-Ultralow (molto bassa) I risultati positivi dello studio di fase 3 DESTINY-Breast06 hanno mostrato che il trattamento con trastuzumab deruxtecan ha determinato un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo della sopravvivenza libera da progressione […]
Si conclude a Bari, sabato 14 ottobre, la seconda edizione del CardioBreast Dragon Boat Festival, la manifestazione sportiva e di sensibilizzazione dell’Istituto Nazionale di Ricerche Cardiovascolari e della Federazione Italiana Dragon Boat. Screening cardiologici gratuiti per chi assisterà alla gara amichevole tra squadre Dragon Boat composte da donne operate di tumore al seno. Dopo Lazio, […]
A Stagno (Livorno), domenica 8 ottobre si terrà la terza tappa del CardioBreast Dragon Boat Festival 2023, la manifestazione sportiva e di sensibilizzazione dell’Istituto Nazionale di Ricerche Cardiovascolari e della Federazione Italiana Dragon Boat. Screening cardiologici gratuiti per chi assisterà alla gara amichevole tra squadre Dragon Boat composte da donne operate di tumore al seno. […]
Lo studio pubblicato su Jama Surgery a firma dei ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS di Milano dimostra il ruolo centrale dell’ovariectomia profilattica quale strategia da adottare tempestivamente in caso di intervento chirurgico per tumore al seno BRCA 1 oppure 2. La mastectomia profilattica in pazienti con mutazione germinale BRCA 1 o 2 operate di […]
A Peschiera del Garda la seconda tappa del CardioBreast Dragon Boat Festival, la manifestazione sportiva e di sensibilizzazione dell’Istituto Nazionale di Ricerche Cardiovascolari e della Federazione Italiana Dragon Boat. Screening cardiologici gratuiti per chi assisterà alla gara amichevole tra squadre dragonboat composte da donne operate di tumore al seno. Si terrà a Peschiera del Garda, […]
Torna (e raddoppia) il CardioBreast Dragon Boat Festival, la manifestazione sportiva e di sensibilizzazione dell’Istituto Nazionale di Ricerche Cardiovascolari e della Federazione Italiana Dragon Boat. In questa seconda edizione farà tappa in Lazio, Veneto, Toscana e Puglia, grazie al supporto di diverse associazioni di pazienti oncologici e cardiologici e al contributo non condizionato di Daiichi […]