AL POLICLINICO TOR VERGATA DI ROMA, TERZA TAPPA DEL PROGETTO BRIDGE THE GAP DEDICATA ALL’ASSISTENZA NEL LAZIO DEI PAZIENTI AFFETTI DA TUMORE NEL SANGUE

Giuseppe QUINTAVALLE: “Per migliorare l’assistenza al paziente ematologico e oncologico, occorre agire in più direzioni sul concetto di fragilità, che in sé va al di là della malattia”. Davide PETRUZZELLI: “Con questa ultima tappa regionale si completa l’osservazione dei gap, attraverso la lettura dei quali arriveremo a definire un piano di intervento nazionale da presentare […]

Trastuzumab deruxtecan approvato in UE come prima terapia anti-HER2 per pazienti con tumore al seno metastatico con bassi livelli di espressione di HER2 (HER2 Low)

Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca è stato approvato nell’Unione Europea come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con cancro della mammella HER2-low (HER2-low: IHC 1+ or IHC 2+/ISH-) non resecabile o metastatico, che hanno ricevuto precedente chemioterapia per malattia metastatica o che hanno sviluppato recidiva della malattia durante o entro 6 mesi dal […]

Cancro: in Italia colpisce oltre 3milioni e 600mila persone. Più di mille diagnosi di tumore maligno al giorno

 Al via a Roma la quarta tappa del progetto “ONCOnnection – Stati generali dell’Oncologia CENTRO: TOSCANA, LAZIO, UMBRIA, ABRUZZO”, l’1 e il 2 dicembre, interamente dedicati alle novità che ruotano attorno all’oncologia in queste regioni d’Italia. Sono oltre 3 milioni e 600 mila le persone in Italia che vivono con una pregressa diagnosi di tumore. […]

Il cancro nell’era post Covid riparte dal territorio

Appello dei clinici: “La vera sfida adesso è implementare le file di specialisti oncologi e infermieri e favorire il dialogo con i medici di famiglia”. L’attenzione è altissima sull’oncologia territoriale, sul tema spinoso della carenza di medici oncologi e infermieri e sulla loro formazione per assistere al meglio i malati oncologici. Attenzione altissima anche sui […]

IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena al congresso ASCO 2022 TUMORE POLMONE NON A PICCOLE CELLULE METASTATICO: PRESENTATO STUDIO CHE COMBINA VACCINO ANTICANCRO CON CHEMIO O IMMUNOTERAPIA

Federico Cappuzzo: “Ci auguriamo che i risultati del lavoro offrano una prospettiva di cura per quei pazienti con tumore polmonare avanzato che non rispondono più alle terapie di prima linea” Una delle principali sfide da superare nel campo dei tumori al polmone in stadio avanzato è la resistenza all’immunoterapia: molti pazienti, dopo un periodo iniziale […]

Leucemia Mieloide Acuta con mutazione IDH1: approvazione FDA per ivosidenib in combinazione con azacitidina

Ivosidenib è la prima terapia diretta contro il metabolismo del cancro approvata in combinazione con azacitidina per i pazienti con nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta con mutazione di IDH1.  L’approvazione FDA si basa sui dati dello studio globale di Fase 3 AGILE che ha dimostrato un miglioramento statisticamente significativo della sopravvivenza libera da eventi e della […]

Tumore al seno metastatico, l’FDA ha designato trastuzumab deruxtecan come Breakthrough Therapy per il carcinoma mammario a bassi livelli di espressione di HER2 (HER2Low)

Trastuzumab deruxtecan ottiene dall’FDA la quinta designazione di Breakthrough Therapy, tre nel carcinoma mammario, una nel carcinoma gastrico e una in quello polmonare. Nel trial DESTINY-Breast04, trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha dimostrato un miglioramento significativo sia nella sopravvivenza libera da progressione sia nella sopravvivenza globale.  Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca […]

Tumore al seno metastatico, trastuzumab deruxtecan migliora significativamente sia la sopravvivenza libera da progressione che quella globale nelle pazienti con bassi livelli di HER2. I risultati dello studio DESTINY-Breast04

I primi risultati di fase 3 di trastuzumab deruxtecan sul carcinoma mammario metastatico con bassi livelli di HER2 (HER2 Low) indicano che la molecola di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha il potenziale di ridefinire il modo in cui la malattia è trattata   Tokyo, Monaco e Basking Ridge, 22 febbraio 2022 – L’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato Trastuzumab deruxtecan […]

Limiti di diagnosi e cura, Conte (Associazione Neuroblastoma) guarda alla medicina di precisione

Il vicepresidente dell’organizzazione fa il punto su tumori pediatrici e ruolo della ricerca  “Ancora oggi non conosciamo perfettamente quali siano i meccanismi che sottendono ad un così diverso comportamento del Neuroblastoma e il perché nei bambini di età superiore ai 18 mesi la malattia sia spesso metastatica e poco curabile. La ricerca diventa quindi indispensabile”. […]