Tumore al Seno Metastatico: Una Nuova Speranza con Sacituzumab Govitecan

📢 Importanti novità nella lotta contro il tumore al seno metastatico! L’anticorpo-farmaco coniugato Sacituzumab Govitecan ha ottenuto un’estensione terapeutica, offrendo nuove speranze per le donne con tumore al seno HR positivo HER2 negativo e tumore al seno triplo negativo. 🔬 Come funziona Sacituzumab Govitecan? È un anticorpo coniugato di nuova generazione che trasporta direttamente il […]

Giornata delle Malattie Rare: Diagnosi Precoce e Nuove Terapie – L’impegno di Istituzioni, Ricerca e Industria Farmaceutica

A Palazzo Wedekind, nel cuore di Roma, si è appena concluso un evento cruciale dedicato alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un’occasione di confronto tra istituzioni, medici e associazioni pazienti per affrontare le sfide legate alla diagnosi precoce, all’accesso ai farmaci innovativi e alla qualità della vita di chi convive con una patologia rara. In Italia, […]

Scoperte le cellule transformer: il meccanismo che rende i tumori più aggressivi

Un’importante scoperta, pubblicata oggi su Nature da un team di ricercatori italiani del MD Anderson Cancer Center e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, svela un meccanismo che rende i tumori più aggressivi. Si tratta delle cosiddette cellule ‘transformer‘, capaci di cambiare natura e sfuggire ai trattamenti oncologici. Come i tumori si trasformano e diventano più pericolosi Non […]

Ecco i progetti vincitori del bando Sanofi a sostegno della ricerca indipendente nel tumore al polmone

L’edizione 2022-2023 del bando Research to Care era dedicata alla ricerca nel tumore al polmone non a piccole cellule e focalizzata sulla ricerca traslazionale, preclinica e di trasformazione digitale Modelli preclinici di screening farmacologico ad alto rendimento, intelligenza artificiale per una comprensione precisa di aggressività, prognosi e sopravvivenza del tumore, sviluppo di una nuova classe di […]

Le biotecnologie in sanità: una roadmap per l’Italia

Ricerca italiana: “L’Italia sia il polo di riferimento per le biotecnologie in sanità anche per il suo know how” L’appello lanciato durante l’evento “Le biotecnologie in sanità: una roadmap per l’Italia” promosso da Altems con il patrocinio di Ministero della Salute e di Farmindustria “Crediamo che il settore delle biotecnologie soprattutto nel campo della salute […]

MSD annuncia i risultati positivi dello Studio STELLAR di fase 3 che ha valutato sotatercept per il trattamento di adulti con Ipertensione Arteriosa Polmonare (PAH)

Sotatercept ha dimostrato un miglioramento significativo della capacità di esercizio fisico e degli outcome secondari chiave rispetto al placebo quando aggiunto alla terapia standard MSD, nota come Merck negli Stati Uniti e in Canada, ha annunciato i primi risultati positivi dello studio STELLAR di fase 3 che ha valutato la sicurezza e l’efficacia di sotatercept, […]

Italia in prima fila contro l’epatite Delta

Si tiene a Milano il 6 e 7 ottobre il primo Congresso Internazionale sulla cura dell’infezione da HDV: un appuntamento importante e atteso per fare il punto sulla forma più aggressiva tra le epatiti virali. Il nostro Paese è all’avanguardia nella ricerca e nella sperimentazione di nuovi farmaci L’epatite Delta è una malattia molto aggressiva, […]

LA RICERCA ITALIANA SUL COVID -19 VA AVANTI. IL FARMACO LANTIGEN B RIDUCE LA POSSIBILITA’ DI INFEZIONE DA SARS-COV-2. “NON È UN’ALTERNATIVA AL VACCINO MA UNA RISORSA IN PIÙ”

La ricerca in vitro guidata dal professor Giovanni Melioli, partendo da uno studio dell’Arizona University, dimostra che il lisato batterico Lantigen B inibisce l’espressione del recettore ACE2 sulle cellule del cavo oro faringeo, riducendo di fatto le porte di accesso al virus SARS-COV-2. “Mentre il vaccino attenua di molto la gravità dei sintomi e degli […]

REGINA ELENA: ORGANOIDI E METASTASI DA TUMORE AL SENO, COME SPERIMENTARE CON RAPIDITÀ TERAPIE INNOVATIVE DI PRECISIONE

Sulla rivista “Molecular Cancer” i risultati di uno studio preclinico sostenuto da AIRC Ciliberto: “È uno studio altamente innovativo perché chiarisce come si possa prevedere la risposta ai farmaci in maniera mirata partendo da biopsie di metastasi tumorali”.   Con una sorta di “avatar” di ciascun paziente si potrebbero mettere a punto terapie più precise […]

GARLIVE® un concetrato di salute dalla olive del lago di Garda, orgoglio made in Italy

Dalle piante di olivo native dal territorio del Lago di Garda viene estratto l’Idrossitirosolo, il polifenolo nobile dell’oliva alla cui base sono nati tutti i prodotti Endovir, emblema di cure naturali e della dieta mediterranea. Gli eccezionali risultati ottenuti nel biennio 2020-21 hanno spinto il gruppo MAGI, autentica eccellenza italiana nel campo della ricerca scientifica […]